Herunterladen Diese Seite drucken

Ashdown Engineering S0-1200 Bedienungsanleitung Seite 22

Werbung

S0-1200
INGRESSO - È presente un singolo ingresso per strumento, collegato
a un selettore PASSIVO/ATTIVO. L'ingresso passivo (interruttore in
posizione esterna) ha alta sensibilità e alta impedenza, adatto per bassi
passivi. L'ingresso attivo (interruttore premuto) ha bassa sensibilità e
impedenza inferiore, adatto per bassi attivi.
CONTROLLO DI INGRESSO - Il controllo INPUT regola il livello del
segnale attraverso il preamplificatore insieme al VU meter INPUT
LEVEL. Va regolato per ottenere una lettura di 0VU per una dinamica di
esecuzione media, con picchi occasionali nella zona rossa.
Nota: potrebbe essere necessario regolarlo nuovamente dopo modifiche
all'equalizzazione (EQ).
PUSH FLAT / SHAPE - Con questo pulsante in posizione esterna, viene
applicata al preamplificatore un'equalizzazione fissa che dona al suono un
carattere brillante e incisivo. Premendo il pulsante (posizione interna), il
preamplificatore torna a una risposta in frequenza piatta.
Questa funzione può essere controllata anche tramite un footswitch. Per
funzionare, il pulsante deve essere in posizione esterna.
VALVE DRIVE PLUS - Il segnale viene instradato attraverso una sezione
di amplificazione a stato solido pulita (controllo a zero) oppure attraverso
una sezione di amplificazione/saturazione a valvola a doppio triodo.
Consente di aggiungere carattere tonale: calore con il controllo alle ore
9, un leggero attacco alle ore 12, fino a una saturazione crescente man
mano che si ruota il controllo verso il massimo.
S0-1200
USER GUIDE
È possibile miscelare le due sezioni di amplificazione con questo
controllo.
Nota: il livello di distorsione a valvole dipende anche dall'impostazione
del controllo di ingresso.
VALVE DRIVE ON/OFF - Questo pulsante attiva/disattiva la sezione a
valvole. Può essere controllato anche tramite il footswitch a 4 vie. Per
funzionare, il pulsante deve essere in posizione esterna.
EQ ON/OFF - Questo pulsante attiva/disattiva la sezione di
equalizzazione, ovvero i controlli di BASSO, MEDIO e ALTI, più i due
gruppi di cursori intermedi.
Anche questa funzione può essere controllata dal footswitch a 4 vie. Per
funzionare, il pulsante deve essere in posizione esterna.
EQUALIZZATORE A 9 BANDE - Comprende i controlli BASSO, MEDIO e
ALTI, con tre cursori tra ciascun controllo.
COMPRESSIONE DINAMICA – Aggiungere una leggera compressione
rinforza le basse frequenze e consente un volume maggiore senza
distorsione della sezione finale.
Uso semplice: lasciare i cursori centrati e usare solo i controlli rotativi
per la regolazione del tono.
Uso avanzato: utilizzare anche i cursori per personalizzare
l'equalizzazione tra i controlli principali. Offre la semplicità di una
sezione a 3 controlli, ma con la flessibilità di un equalizzatore grafico.
USER GUIDE

Werbung

loading