Numark
Scratch —Controlla il comportamento dei piatti. Ouando non é attivo, il piatto funziona come bend del
8.
pitch. Quando
attivo, sarä possibile effettuare 10scratch del piatto.
9.
Fader del pitch —Controlla il tempo (la velocitå) dei Singoli deck.
Bend del pitch giü —Premere e tenere premuto per ridurre momentaneamentela velocitå della
10.
traccia.
Bend del pitch su —Premere e tenere premuto per aumentare momentaneamente Ia velocitå della
11.
traccia.
Sync — Consente la sincronizzazione del BPM tra decks per Ie tracce software. Per regolare
12.
manualmente il BPM ed uscire dalla modalitå Sync, tenere premuto Shift e premere Sync.
Layer — Commuta il controllo del deck hardware tra i due deck del software. II deck sinistro del
13.
Mixtrack Quad pub controllare i Deck 1 0 3 del Serato DJ Intro, mentre il deck destro seleziona i deck 2
e 4. I LED sotto il piatto cambieranno colore a indicare 10strato che viene attualmente controllato dal
deck. Premere Shift + Layer per entrare in modalitä di scelta colore. Si veda il paragrafo Modalitå di
scelta colore per maggiori dettagli.
Effect Control (controllo effetti) —Regola i parametri degli effetti nel software. Tenere premuto Shift
14.
+ FX Control
per selezionare
l'effetto.
Moltiplicatore
dei beat —Aumenta e diminuisce la frequenza degli effetti al beat. Quando si utilizza un
15.
effetto basato sul tempo, questa manopola ne regola Ia divisione temporale.
Loop In —Premere questo pad per impostare l'inizio di un loop quando ci si trova in modalitå Looping.
16.
Dopo aver impostato il punto di fine di un loop (loop out) e aver premuto nuovamente questo tasto,
consentirä la regolazione fine del punto di inizio del loop stesso (loop in). La pressione di Shift + Loop
In imposterå la modalitåPadcomemodalitå di "Looping". S i vedala sezioneCOMANDI M ODALITÅ
PAD per maggiori informazioni in merito alle funzioni aggiuntive di questo pad.
17.
Loop Out — Premere questo pad per impostare la fine di un loop quando ci si trova in modalitå di
Looping. Quando questo tasto viene premuto dopo aver stabilito un punto di uscita del loop, consentirä
Ia regolazione fine del punto di uscita del loop. La pressione di Shift + Loop Out imposterå Ia modalitä
Pad correntecomemodalitådi "Sample(S)".Si veda la sezioneCOMANDI M ODALITÄ PAD per
maggiori informazioni in merito alle funzioni aggiuntive di questo pad.
Reloop — Premere questo pad quando ci si trova all'interno di un loop per spegnere il loop. Quando
18.
questo pulsante viene premuto nuovamente al di fuori di un loop, questo attiverå il loop e avwerå la
riproduzione dal suo punto di inizio del loop (loop in). Se non é stato configurato un loop, questo tasto
non avrä alcun effetto. La pressione di Shift + Reloop imposterå Ia modalitä Pad corrente come
modalitå "HotCue".Si vedala sezione COMANDI M ODALITÅ PADpermaggiori i nformazioni in merito
alle funzioni aggiuntive di questo pad.
19.
Loop xl/2 —Premere questo pad per ridurre la lunghezza del loop in corso di riproduzione della metä
quando ci si trova in modalitä Looping. Se un loop non sta suonando si imposterä la lunghezza di
autoloop. Tenere premuto Shift + Loop 1/2 per raddoppiare la lunghezza del loop. Si veda la sezione
COMANDIMODALITÅPAD per maggioriinformazioniin meritoalle funzioniaggiuntivedi questo pad.
20.
FXI On/Off — Spegne e accende FXI. Tenere premuto Shift + FXI per impostare e avviare la
riproduzione
di un autoloop da 1 beat.
21 .
FX2 On/Off — Accende e spegne FX2. Tenere premuto Shift + FX2 per impostare e avviare Ia
riproduzione di un autoloop da 2 beat,
FX3 On/Off — Accende e spegne FX3. Tenere premuto Shift + FX3 per impostare e avviare Ia
22.
riproduzione
di un autoloop da 4 beat.
Tap —Premere questo pad 4 0 piü volte per inserire manualmente un nuovo BPM per il moltiplicatore di
23.
beat. II moltiplicatore di beat ignorerå il BPM della traccia e seguirå il tempo inserito manualmente.
Tenere premuto Shift + Tap per impostare e avviare la riproduzione di un autoloop da 16 beat.
24.
Volume canale —Regola il volume dei singoli canali nel software.
Volume Master —Regola il volume del master mix proveniente dal software.
25.
Nota bene: non influisce sul volume del microfono. Servirsi della manopola Mic Gain per controllare il
volume
del microfono.
Crossfader
— Controlla
Ia miscela
tra i due deck.
26.
27.
High EQ —Controlla le frequenze acute per i singoli canali.
28.
Mid EQ — Controlla le frequenze
medie per i singoli canali.
29.
Low EQ —Controlla le frequenze basse per i singoli canali.
30.
Cue Gain —Regola il volume per il cueing cuffie nel software.
31.
Cue Mix — Regola I'uscita audio del software alle cuffie, mixando tra liuscita cue e I'uscita del mix
master.
32.
Stutter — Premere questo tasto durante la riproduzione della musica per tornare all'ultimo punto cue
impostato creando un effetto di •stutter".
18
COMBINAZIONI
Dl TASTI
Shift
+ FX Control
= Seleziona
l'effetto.
Shift + FXI = Imposta e avvia Ia riproduzione di un autoloop da I beat.
Shift + F)(2 = imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 2 beat.
Shift + FX3
imposta e avvia Ia riproduzione di un autoloop da 4 beat.
Shift + Tap = imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 16 beat.
Shift + Layer = Attiva la modalitå di scelta colore.
COMANDI MODALITÄ
PAD
La fila inferioredei pad ha funzioni diverse a secondadella rispettivamodalitå:modalitå Looping, Sample o
Hot Cue. Per selezionareuna modalitå,tenere premutoil tasto SHIFT e premere uno dei pad inferiori. Un
LED sotto Ia sezione dei pad indica Ia modalitå attualmente selezionata.
Modalitå di looping: premere Shift + Loop In per assegnarei 4 pad inferiori alle funzioni elencatequi di
seguito:
• Loop In —Imposta Viniziodi un loop. Dopo aver impostato il punto di fine di un loop (loop out) premere
nuovamente questo pad perriportare il marcatore di riproduzione al punto di inizio del loop (loop in).
• Loop Out— Impostail punto finale del loop. Dopo aver impostatoun punto Loop In, premere nuovamente
questo pad per uscire dal loop.
• Reloop —Se non
stato impostato alcun loop, questo pad creerå un loop all'inizio della canzone o nel
punto in cui
stato premutoLoop In. Va notato che quando si preme Reloopsenza prima impostareun
punto loop verrå creato un loop della lunghezza dell'auto loop.
Loop xl/2 —Taglia a metå il loop attualmente in corso di riproduzione.Premere Shift + Loop xl/2 per
raddoppiare Ia lunghezza del loop attualmente in corso di riproduzione.
Modalitå Sample: premere Shift + Loop Out per assegnare i 4 pad inferiori alle funzioni elencate qui di
seguito:
• Sample 1 (SI)L Riproduceil campione assegnatoal pad Sample1.
• Sample 2 (S2)— Riproduce il campione assegnato al pad Sample 2.
• Sample 3 (S3)— Riproduce il campione assegnato al pad Sample 3.
• Sample 4 (S4)— Riproduce il campione assegnato al pad Sample 4.
Modalitå Hot Cue: premere Shift + Reloop per assegnare i 4 pad inferiori alle funzioni elencate qui di
seguito:
Cue 1 (Cl) — Se non
ancora Statostabilito un punto cue per Ia traccia caricata, questo comando
contrassegneråil punto cue 1. Se un punto cue é giå stato impostato,questo comandosalterä al punto
cue
I.
Cue 2 (C2) —Se non
ancora stato stabilito un punto cue per Ia traccia caricata, questo comando
contrassegneråil punto cue 2. Se un punto cue
giå stato impostato,questo comando salterå al punto
cue
2.
Cue 3 (C3) —Se non
ancora stato stabilito un punto cue per Ia traccia caricata, questo comando
contrassegneråil punto cue 3. Se un punto cue
giå stato impostato,questo comando salterå al punto
cue 3.
Delete Cue (C) (cancella cue) — Premere questo tasto e premere uno degli altri pad della fila per
cancellarne il punto cue.
MODALITÄ
Dl SCELTA DEL COLORE
La modalitå di scelta del colore consente di personalizzare il colore degli anelli LED sui piatti.
Per entrare in questa modalitå, procedere come segue:
Per il deck specifico, premere Shift + Layer. 1 16 colori predeterminati compariranno nei 16 pad.
1.
Nota bene: Mixtrack Quad will not resume control of the software until a color is selected.
Selezionare il colore per il deck premendo uno qualsiasi dei pad colorati. I pad e i piatti torneranno al
2.
loro funzionamento
normale, ma assumeranno
ora il colore selezionato.
19
Numark