IT
SERBATOI
a) Serbatoio potabile con sonda elettronica: la
visualizzazione avviene in "%" (step del 10%).
b) Serbatoio recupero con sonda a vite.
ALLARME SERBATOIO ACQUE CHIARE
L'allarme interviene quando il livello delle acque chia-
re scende sotto il livello del 10% della sua capacità e
si spegne automaticamente quando il livello supera il
20%.
L'allarme viene segnalato acusticamente (solo a
motore spento), visivamente con il simbolo rif.19.
ALLARME SERBATOIO ACQUE GRIGIE
L'allarme interviene quando il livello dell'acqua di
recupero raggiunge il livello del sensore a vite.
L'allarme viene segnalato acusticamente (solo a
motore spento) e visivamente con il simbolo rif.20.
CARICO SERBATOIO ACQUE CHIARE
Questa funzione viene utilizzata durante il carico
dell'acqua del serbatoio acque chiare ed indica il
livello raggiunto dall'acqua durante il riempimento.
Per attivare questa funzione premere per più di 2
secondi il tasto test serbatoi rif.3 fino a quando appare
la videata "carico acqua".
Il pannello emette dei suoni per avvisare l'imminente
riempimento del serbatoio: un suono breve al 75%,
due suoni brevi al 85% e un suono lungo al 95%.
Per uscire da questa funzione premere uno dei
pulsanti test rif. 2 o 3.
OROLOGIO DIGITALE
Per la regolazione dell'orologio vedi "program-
mazione".
SVEGLIA
Per la regolazione e l'attivazione / disattivazione della
sveglia vedi "programmazione".
Per spegnere la suoneria della sveglia premere un
pulsante di "test" ; non ci sono allarmi successivi!
SPEGNIMENTO AUTOMATICO DELLA
LUCE ESTERNA
Un dispositivo elettronico spegne automaticamente
la luce esterna con motore acceso.
10
TEMPERATURE
L
e temperature int./est. ono misurate tramite senso
ri posti all' interno ed all' esterno dell' bitacolo.
La precisione del valore di temperatura è di ± 1°C.
ALLARME FUSIBILE GUASTO
Sotto la fusibiliera sono presenti dei led rossi in
corrispondenza di ogni fusibile.
L'accensione del led indica che il fusibile è guasto ed
è necessario sostituirlo con uno di uguale valore.
L'allarme si attiva solo con il pannello di comando
acceso ed utenza relativa attivata.
NB: Prima di sostituire il fusibile individuare la causa
dell'intervento della protezione e rimuoverla, se
necessario affidandosi a personale specializzato.
REGOLAZIONE RETROILLUMINAZIONE
Nel menu "programmazione utente" è possibile
impostare l'intensità della retroilluminazione dei
pulsanti e del display in modalità "giorno" e "notte".
Un sensore posizionato in prossimità del display è in
grado di rilevare se si è in modalità "giorno" (in
presenza di molta luce) o "notte" (in presenza di poca
luce).
FUNZIONE PROXIMITY
Avvicinando la mano al sensore (rif. 9) si riattiva per
45 secondi la retroilluminazione dei pulsanti e del
display all'intensità massima.
La distanza di rilevamento del sensore "proximity" è di
10cm.
s
a
-