IT
Utilizzare solo l'alimentatore fornito in dotazione per caricare la batteria de-
ll'apparecchio.
Il cavo di alimentazione dell'alimentatore non può essere sostituito. Smaltire
l'alimentatore se danneggiato e sostituirlo con un alimentatore dello stesso tipo.
Non aprire in nessun caso la custodia dell'apparecchio, ma lasciare la riparazione a
personale qualificato. Contattare un'officina specializzata. La responsabilità e i
diritti di garanzia sono esclusi in caso di riparazioni effettuate dal cliente, di
collegamento o di funzionamento non corretti.
Non toccare mai la spina di alimentazione con le mani bagnate.
Non scollegare mai l'alimentatore dalla presa di corrente tramite il cavo di alimen-
tazione, ma afferrare sempre la spina di alimentazione.
Non utilizzare mai il cavo di alimentazione come maniglia per il trasporto.
Tenere l'apparecchio e l'alimentatore lontano da fiamme libere e superfici calde.
Posare il cavo di alimentazione in modo che non diventi un pericolo di inciampo.
Non piegare il cavo di alimentazione e non posizionarlo su spigoli vivi.
Utilizzare l'apparecchio solo in ambienti interni. Non farlo funzionare in ambienti
umidi o sotto la pioggia.
Non conservare mai l'apparecchio in un luogo in cui possa cadere in una vasca da
bagno o in un lavandino.
Assicurarsi che i bambini non inseriscano alcun oggetto nell'apparecchio.
Non lasciare l'apparecchio incustodito durante il funzionamento.
Quando l'apparecchio non viene utilizzato, durante la pulizia o quando si verifica
un malfunzionamento, spegnere sempre l'apparecchio e staccare il cavo di alimen-
tazione dalla presa a muro.
Non utilizzare l'apparecchio con le mani bagnate, se ci si trova su una superficie
bagnata o se l'apparecchio è bagnato.
Non utilizzare l'apparecchio se è ancora collegato all'alimentatore o alla rete elettrica.
AVVERTIMENTO!
PERICOLI PERI BAMBINI E PERSONE CON CAPACITÀ MOTORIE,
SENSORIALI O MENTALI RIDOTTE (PER ESEMPIO, INVALIDI PARZIALI, PERSONE
ANZIANE CON CAPACITÀ PSICOMOTORIE LIMTATE) O MANCANZA DI ESPERIENZA
E CONOSCENZA (PER ESEMPIO BAMBINI PIÙ GRANDI).
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8 anni di età e da
persone con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con esperienze e
54
Istruzioni per l'uso