Conservare le istruzioni per riferimento futuro
NF-EN-71
Avvertenza. Si raccomanda di indossare un dispositivo di
protezione.
Non usare nel traffico.
Leggere attentamente le istruzioni prima di assemblare ed
utilizzare il giocattolo.
Prestare attenzione durante il disimballaggio e l'assemblag-
gio del prodotto.
Questo giocattolo deve essere assemblato da un adulto
responsabile.
Rimuovere tutte le parti che non sono necessarie per gio-
care prima di dare il giocattolo al bambino.
Istruzioni generali d'uso
• Prima dell'uso, assicurarsi che il giocattolo sia stato
assemblato correttamente. Prima che il bambino possa
usarlo, controllare se GO BIKE presenta componenti o
condizioni potenzialmente pericolosi.
• I bambini devono essere sorvegliati da un adulto mentre
guidano GO BIKE. Occorre prestare particolare attenzione
nell'istruire i bambini ad una guida sicura.
• Non utilizzare su strade pubbliche. Esempi di zone di guida
sicure: utilizzare su superfici piane, non ghiaiose (parco
giochi, piazza pubblica)
• Non utilizzare questo giocattolo nei pressi di una scalinata,
su un pendio, su strade o superfici bagnate.
• Mano a mano che il bambino diventa più veloce e mobile
sulla GO BIKE, il rischio di pericoli aumenta. Negli ambienti
domestici, assicurarsi di rimuovere cornici o specchi fragili
appesi troppo in basso e qualsiasi oggetto che può cadere
in caso di urto. Anche gli spigoli dei tavoli sono pericolosi.
• Fare in modo che su GO BIKE non montino più bambini
24
contemporaneamente.
• Accertarsi che il bambino indossi abiti e scarpe appropriati
quando utilizza GO BIKE.
• Assicurarsi che il bambino tenga entrambe le mani sul
manubrio per un controllo adeguato.
• Non permettere al guidatore di indossare oggetti che
possano ostacolare l'udito o la vista o che influiscano sul
funzionamento di GO BIKE.
• Il giocattolo deve essere usato con cautela poiché è
richiesta abilità per evitare cadute o urti che potrebbero
causare lesioni all'utente o a terzi.
• Indossare sempre un equipaggiamento di sicurezza
(casco, gomitiere, ginocchiere).
Montaggio del prodotto (vedere pag. 3-5)
La balance bike è imballata con le manopole già fissate sul
prodotto direttamente nella confezione, il che significa che
sarà necessario svitare prima le manopole per inserire il
tubo della sella e il cappuccio.
Questo prodotto prevede 2 diversi metodi di installazione:
- telaio basso per bambini più piccoli.
- telaio alto con sella sollevata per bambini più grandi.
Per le posizioni telaio basso: (schema "A")
1. Posizionare il telaio con l'incurvatura rivolta verso il basso
(vedere lo schema "A")
2. Inserire la forcella della ruota nello stelo del telaio.
Successivamente, aggiungere la guarnizione di plastica
bianca e il riflettore anteriore sulla forcella della ruota.
3. Inserire lo stelo del manubrio nello stelo della forcella.
La profondità minima di inserimento per il manubrio
è contrassegnata sullo stelo dall'indicazione "MIN".
Corrisponde all'altezza massima del manubrio.
4. Dopo avere fissato l'altezza del manubrio, stringere la vite
dietro il riflettore anteriore con una chiave a brugola.
* Attenzione: assicurarsi di serrare la vite nel riflettore
anteriore per fissare saldamente il manubrio.
5. Inserire lo stelo della sella nel reggisella sul telaio della
balance bike. La profondità di inserimento minima nel
reggisella è contrassegnata dall'indicazione "MIN".
Corrisponde all'altezza massima della sella. Stringere con
la manopola per fissare l'altezza del sedile.
* Attenzione: assicurarsi di serrare la manopola per fissare
saldamente la sella.
6. Inserire il cappuccio terminale nella parte inferiore del
reggisella e serrare la manopola. Il cappuccio terminale
è incluso nella borsa dei pezzi di ricambio, per coprire il
foro sottostante. Una volta inserito, serrare il cappuccio
terminale con la manopola per fissarlo saldamente alla
balance bike.
Per le posizioni telaio alto: (schema "B")
7. Posizionare il telaio con l'incurvatura rivolta verso l'alto
(vedere lo schema "B")
8. Seguire i passaggi 2-6 sopra per assemblare la balance
bike in posizione telaio alto.
Regolazioni di GO BIKE:
Regolare l'altezza della sella in modo che il bambino possa
toccare facilmente il terreno con le suole complete dei piedi
e con le ginocchia leggermente inclinate.
Il manubrio dovrebbe essere ad un'altezza che consenta di
tenere le braccia in posizione quasi orizzontale. Verificare se
il bambino si sente a suo agio in questa posizione e control-
lare regolarmente le regolazioni, rispettando sempre i livelli
di inserimento.
Prime prove:
Il bambino può usare la GO BIKE quando è in grado di
sollevarlo terra. Sebbene sia necessario istruire il bambino
sulle norme di sicurezza, non è necessario fornirgli istruzioni
dettagliate sulla guida della GO BIKE; è sufficiente lasciarlo
provare e osservare come si comporta. I bambini imparano
in fretta, migliorando le proprie abilità con il susseguirsi dei
tentativi. Generalmente, i bambini scoprono presto come
muovere e guidare il prodotto. Assicurarsi che il bambino si
sieda sul sellino e non sul telaio della bicicletta.
25