◾
Durante l'uso dell'apparecchio, indossare sempre
scarpe robuste e pantaloni lunghi. Non usare
l'apparecchio a piedi nudi o indossando sandali.
◾
Ispezionare accuratamente l'area di lavoro e rimuovere
tutti gli oggetti che potrebbero essere lanciati
dall'apparecchio.
◾
Prima dell'uso, ispezionare visivamente l'apparecchio
per verificare che gli accessori non siano usurati
o danneggiati. Sostituire i componenti usurati o
danneggiati e i bulloni in gruppo per mantenere
l'apparecchio bilanciato.
Utilizzo
◾
Non usare l'apparecchio in ambienti chiusi, dove
possono accumularsi vapori di anidride carbonica.
◾
Usare l'apparecchio solo alla luce del giorno o con una
buona illuminazione artificiale.
◾
Puntare bene i piedi sui terreni in pendenza.
◾
Camminare e non correre.
◾
Su terreni in pendenza, lavorare sempre
perpendicolarmente alla discesa, mai verso l'alto o
verso il basso.
◾
Prestare particolare attenzione quando si cambia
direzione sui terreni in pendenza.
◾
Non usare l'apparecchio se la pendenza del terreno è
eccessiva.
◾
Prestare particolare attenzione quando si inverte la
direzione dell'apparecchio o lo si tira verso di sé.
◾
Non modificare le impostazioni predefinite del motore
e non utilizzarlo a una velocità eccessiva.
◾
Avviare il motore con attenzione e conformemente alle
istruzioni, tenendo i piedi lontani dall'accessorio.
◾
Non posizionare mani o piedi in prossimità o sotto le
parti in rotazione.
◾
Non sollevare o trasportare l'apparecchio quando il
motore è in funzione.
USO SU TERRENI PENDENTI
I terreni in pendenza hanno un ruolo primario negli
incidenti relativi a scivolamenti e cadute, che comportano
il rischio di lesioni gravi. Puntare bene i piedi sui terreni in
pendenza. Le operazioni su terreni in pendenza richiedono
estrema cautela. Se si è insicuri su un terreno in penden-
za, non usare l'apparecchio.
◾
Prestare attenzione a buche, solchi, pietre, oggetti
nascosti o protuberanze che possono causare
scivolamenti o cadute. L'erba alta può nascondere
eventuali ostacoli.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
SPECIFICHE TECNICHE
Diametro del tamburo della spazzola 250 mm
Ampiezza di pulizia
Temperatura di funzionamento
raccomandata
Temperatura di conservazione
raccomandata
Peso (protezione inclusa)
Livello di potenza sonora misurato
L
WA
Livello di pressione sonora a livello
dell'orecchio dell'operatore L
Livello di potenza sonora
garantito L
(misurazione conforme
WA
a 2000/14/EC)
Impugnatura anterio-
re ausiliaria
Valore di
vibrazioni a
h
Impugnatura poste-
riore
ACCESSORIO SPAZZOLA A RULLO — BBA2100
560 mm
Da -15°C a 40°C
Da -20°C a 70°C
IT
5,05 kg
91,4 dB(A)
K=2,02 dB(A)
(PH1400E)
90,43 dB(A)
K=1,31 dB(A)
(PH1420E)
89 dB(A)
K=1,1 dB(A)
(PHX1600)
82,8 dB(A)
K=2,5 dB(A)
(PH1400E)
82,8 dB(A)
K=3 dB(A)
(PH1420E)
PA
84 dB(A)
K=3 dB(A)
(PHX1600)
93 dB(A)
0,46 m/s
2
K= 1,5 m/s
2
(PH1400E)
2,17 m/s
2
K=1,5 m/s
2
(PH1420E)
0,9 m/s
2
K=1,5 m/s
2
(PHX1600)
1,43 m/s
2
K= 1,5 m/s
2
(PH1400E)
1,97 m/s
2
K=1,5 m/s
2
(PH1420E)
1,1 m/s
2
K=1,5 m/s
2
(PHX1600)
53