it
ITALIANO
8.2
Avvertenze per il lavoro
Levigatura:
Esercitare con l'utensile una pressione uniforme e
spostarsi avanti e indietro, in modo che la superficie
del pezzo non si surriscaldi.
Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare
con un angolo di incidenza di 30° - 40°.
Troncatura alla mola:
Durante i lavori di troncatura alla mola
lavorare sempre in controrotazione
(figura). In caso contrario esiste il
pericolo che il dispositivo possa
fuoriuscire in modo incontrollato dal
taglio che si sta eseguendo. Procedere con un
avanzamento regolare, adeguato al materiale in
lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare
pressione, non oscillare.
Levigatura con carta vetrata:
Esercitare con l'utensile una pressione uniforme e
spostarsi avanti e indietro, in modo che la superficie
del pezzo non si surriscaldi.
Lavorare con le spazzole metalliche:
Esercitare con il dispositivo una pressione
uniforme.
9. Pulizia
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione,
modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la
batteria dal dispositivo.
Di tanto in tanto, rimuovere la batteria e pulire la
zona di contatto della batteria e del dispositivo,
utilizzando un panno asciutto e badando di
eliminare i depositi. Nel caso in cui sia impossibile
rimuovere la batteria: vedi capitolo Riparazione.
Durante la lavorazione possono depositarsi delle
particelle all'interno dell'elettroutensile. Questo
compromette il raffreddamento dell'elettroutensile. I
depositi conduttori possono compromettere
l'isolamento dell'elettroutensile e provocare pericoli
elettrici.
Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente,
spesso e a fondo, tramite le fenditure anteriori e
posteriori, o soffiare con aria asciutta. Staccare
prima l'utensile dall'alimentazione elettrica e
indossare occhiali protettivi e una mascherina
antipolvere adeguata. Durante il soffiaggio,
accertarsi che l'aspirazione avvenga
correttamente.
10. Eliminazione dei guasti
Disattivazione elettronica di sicurezza:
l'utensile si è SPENTO automaticamente. In
caso di bloccaggio prolungato, l'utensile si
spegne.Spegnere l'utensile.Rimetterlo in funzione
e continuare a lavorare normalmente.Evitare
ulteriori bloccaggi. Vedere il capitolo 4.2.
Controllare che il pulsante di arresto alberino (3) si
trovi in posizione
42
.
11. Accessori
Utilizzare soltanto batterie e accessori originali
Metabo o CAS (Cordless Alliance System).
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
Applicare gli accessori in modo sicuro. Se il
dispositivo è applicato ad un supporto, fissare
saldamente il dispositivo. La perdita del controllo
può provocare lesioni.
Utilizzare sempre l'utensile accessorio adatto
al tipo di lavoro da eseguire e il carter di
protezione previsto. Vedere pagina 5. (Le figure
sono a titolo di esempio).
Tipo di lavoro:
1 = levigatura con la superficie
2 = troncatura alla mola
5 = levigatura con carta abrasiva
Utensili accessori:
1.1 = mola per sgrossare
2.1 = mola per troncare "metallo"
2.2 = mola per troncare "muratura/calcestruzzo"
2.3 = disco diamantato per troncare "muratura/
calcestruzzo"
2.4 = mola per troncare per doppia finalità (mola per
levigatura e troncatura combinata)
5.1 = disco abrasivo lamellare
Carter di protezione previsti:
Tipo A = carter di protezione per troncatura
Tipo C = carter di protezione per levigatura e
troncatura alla mola (combinazione)
Altri accessori:
(vedi anche www.metabo.com)
A Caricabatterie
N. ordine: 627044000 ASC 55
N. ordine: 627103000 SC 30
ecc.
B Batteria
Batterie di diverse capacità. Acquistare solo
batterie con la tensione adatta al proprio
elettroutensile.
12 V, 2,0 Ah, Li-Power..........................625406000
12 V, 4,0 Ah, LiHD................................625349000
18 V, 2,0 Ah, Li-Power..........................625596000
18 V, 4,0 Ah, LiHD................................625367000
ecc.
Il programma completo degli accessori è
disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure
nel catalogo accessori.
12. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.