COMANDI
E FUNZIONI
Pannello Amplificatore
1)
CONNETTORI
Connettori "XLR" di ingresso bilanciato a livello linea
2)
CONNETTORI
I connettori "XLR" sono utilizzati per inviare il segnale audio ad un altro diffusore
amplificato.
IItipodi segnaleé selezionabiletramitel'interruttore•LINK/XOVER"(8)
3)
INDICATORE
Questo indicatore s'illumina di colore rosso per indicare Cintervento del circuito
limitatore interno, il quale evita Ia distorsione dell'amplificatore e protegge gli
altoparianti da sovraccarichi.
4)
INDICATORE
Questo indicatore s"lllumina di colore verde per indicare il corretto funzionamento
deldiffusore.
Nel normale funzionamento il led funge da Vu-Meter rnonitorando il livello audio.
5)
CONTROLLO
Questo controllo regolala sensibilitådel segnale in ingressoall'amplificatore.
Tale controllo non infiuisce sul livello dell'uscita "OUT I e "OUT Z
6)
SELETTORE
Questo interruttorea due posizioni permetteIa rotazionedi 1800deIsegnale audio
riprodotto dal subwoofer. La rotazione facilita I'ottimizzazione della riproduzione alle
basse frequenze anche nelle situazioni di installazioni difficili. Completata
l'installazione,riprodurreun brano musicaleedagire sull'interruttoreper ottenere la
migliore resa acustica alle basse frequenze.
7)
SELETTORE
Questo interruttore permette di selezionare Ia risposta in frequenza del subwoofer.
E' possibile scegliere tra due configurazioni: una rende il suono piü profondo e ricco
di bassi. Caltraper un suono ricco di "punch".
8)
SEI-ETTORE
Questointerruttorepermettedi selezionareil segnaleda rilanciaresulleuscite•OUT
Laposizione-LINK' permettedi rilanciare10stessosegnaledi ingresso.
La posizione "XOVEX permette d' inviare il segnale di ingresso tagliato alla
frequenza di 90Hz.
9)
INTERRUTTORE
L'interruttorepermette I'accensionee 10 spegnimentodel diffusore.
10)
PORTA
FUSIBILE
Alloggio per fusibile di rete.
11)
PRESA
Dl AUMENTAZIONE
Consente la connessione
CARATTERISTICHE
II controUotermico é gestito dal DSP intemo, che grazie ad un sensore controlla Ia
temperaturadell'amplificatoreevitandoil surriscaldamentolimitandoneil volumegenerale.
In caso di surriscaldamento (> 900C) il volume decresce in funzione deraumento della
ternperatura rendendo impercettibile la variazione.
IIccyrettovolume e tutte le funzioniverranno ripreseautomaticamente al raggiungimento
delle normali temperature di esercizio.
(Rif. pag.17)
INGRESSO
" BALANCED
Dl USCITA
"OUT
LUMINOSO
"LIMITER"
LUMINOSO
"ON SIGNAL"
Incasodiassenza
di segnaleil led lampeggia lentamente.
SENSIBILITA'
INGRESSO
"PHASE"
"SHAPE"
"UNWXOVER"
GENERALE
"POWER"
"FUSE"
"MAINS
del cavo di alimentazione
INPUT 1" e " BALANCED
"OUT 2"
"SUBWOOFER
SENSITIVITY"
"
fornito in
INPUT?'
o
2