– Spegnere immediatamente il compressore ed estrarre la spina dalla presa di corrente nei
seguenti casi:
– se si sospetta che il compressore o il cavo di alimentazione possa essere danneggiato
(ad esempio, dopo una caduta del compressore oppure in presenza di odore di plastica
bruciata);
– in caso di malfunzionamento durante l'utilizzo;
– prima di ogni operazione di pulizia o manutenzione;
– immediatamente dopo l'uso.
– Tenere il cavo di alimentazione lontano dagli animali domestici (ad esempio, roditori). Tali
animali potrebbero infatti danneggiare l'isolamento del cavo di alimentazione.
Pericolo di un guasto dell'apparecchio
Per evitare guasti dell'apparecchio, osservare le seguenti indicazioni:
– Assicurarsi che la tensione dell'alimentazione locale sia conforme alla relativa indicazione
sul contrassegno di fabbrica del compressore.
– Per evitare un surriscaldamento del compressore:
– non azionare mai il compressore all'interno di una borsa;
– non coprire mai il compressore in funzione;
– assicurarsi di lasciare liberi i fori di ventilazione quando l'apparecchio è in funzione.
– Estrarre sempre il cavo di alimentazione dalla presa di corrente afferrandolo per la spina e
mai per il cavo stesso.
– Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga mai piegato, schiacciato o bloccato.
Non tendere il cavo di alimentazione contro bordi affilati.
– Tenere il compressore e il cavo di alimentazione lontano da superfici calde (ad esempio,
fornelli, radiatori, fiamme aperte). Altrimenti l'alloggiamento del compressore o l'isolamento
del cavo di alimentazione potrebbe danneggiarsi.
Terapia di neonati, bambini e persone con particolari difficoltà
PERICOLO
Pericolo di morte da strangolamento
Per coloro che non sono in grado di eseguire autonomamente la terapia o di valutare i
pericoli, sussiste un maggior pericolo di lesioni da strangolamento causate dal cavo di ali-
mentazione o dal tubo di collegamento. Rientrano in questa categoria di persone ad es. i
neonati, i bambini e i soggetti con capacità limitate.
• Assicurarsi che per queste persone l'utilizzo sia eseguito o sorvegliato da una persona
responsabile della sicurezza.
10