Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ariston LI 420 Gebrauchsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
L
AVASTOVIGLIE
È arrivata la tua lavastoviglie
Appena acquistata o spostata in un’altra casa, l’installazione fatta bene ti assicura il buon funzionamento della
tua lavastoviglie
Scegli il punto dove sistema-
re la tua lavastoviglie, puoi
farla aderire con i fianchi o
con lo schienale ai mobili
adiacenti o alla parete. La
lavastoviglie è munita di
tubi per l'alimentazione e lo
scarico dell'acqua che pos-
sono essere orientati verso
destra o verso sinistra per
consentire la migliore in-
stallazione.
Livellamento.
Una volta posizionata la
macchina, agisci sui piedi-
ni avvitandoli o svitandoli a
seconda se desideri variare
la sua altezza e per livellar-
la in modo che venga a tro-
varsi orizzontale. Assicura-
ti che non sia inclinata di
oltre 2 gradi. Un buon
livellamento assicurerà il
corretto funzionamento del-
la tua lavastoviglie.
Regolazione piedini
posteriori.
Incassa la macchina nel-
l'apposito vano quindi rego-
la l'altezza della stessa
agendo sulle viti poste nel-
la parte anteriore inferiore.
Con un cacciavite ruota in
senso orario le viti per al-
zare la lavastoviglie e in sen-
so antiorario per abbassar-
la.
Se la presa di
corrente alla
quale colleghi la
macchina non
corrisponde alla
s p i n a ,
sostituiscila con
una spina adatta;
non impiegare
adattatori o
d e v i a t o r i ,
p o t r e b b e r o
p r o v o c a r e
riscaldamenti o
b r u c i a t u r e .
8
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l'installazione e l'uso
Installazione e trasloco
S i c u r e z z a
antiallagamento.
La tua lavastoviglie è dota-
ta di un sistema che inter-
rompe l'ingresso dell'acqua
nel caso di perdite all'inter-
no della macchina.
Collegamento alla
presa d’acqua fredda.
Allaccia il tubo di carico ad
una presa d'acqua fredda
con bocca filettata da 3/4
gas, avendo cura di avvi-
tarlo strettamente al rubi-
netto.
Se i tubi dell'acqua sono
nuovi o sono rimasti per
lungo tempo inattivi, prima
di fare l'allacciamento, as-
sicurati, facendola scorrere,
che l'acqua diventi limpida
e sia priva di impurità. Sen-
za questa precauzione, c'è il
rischio che il punto dove en-
tra l'acqua si intasi, danneg-
giando la tua lavastoviglie.
L'apparecchio deve essere
collegato alla rete di distri-
buzione dell'acqua utilizzan-
do tubi nuovi.
- Non riutilizzare i vecchi tubi.
Collegamento alla
presa d’acqua calda.
La lavastoviglie può essere
alimentata con acqua calda
di rete (se hai un impianto
centralizzato con termosifo-
ni) che non superi la tem-
peratura di 60° C.
In questo caso il tempo di
lavaggio sarà abbreviato di
circa 15 minuti e l'efficacia
del lavaggio lievemente ri-
dotta.
Dovrai effettuare il collega-
mento alla presa d'acqua
calda, nello stesso modo de-
scritto per il collegamento
alla presa d'acqua fredda.
Collegamento al tubo
di scarico.
Inserisci il tubo di scarico
in unaconduttura di scari-
co che abbia un diametro
minimo di cm. 4 oppure ap-
poggialo al lavandino. Evi-
ta strozzature o curvature
eccessive.
La parte del tubo contras-
segnata con la lettera A
deve essere ad una altezza
compresa tra 40 e 100 cm.
Il tubo non deve essere im-
merso nell'acqua.
A
Striscia anticondensa.
Su alcuni modelli è prevista
in dotazione una striscia
autoadesiva trasparente.
Deve essere incollata sul
lato inferiore del vostro ri-
piano in legno per proteg-
gerlo dalla condensa.
Ove non prevista in dotazio-
ne, può essere richiesta
come ricambio ai rivendito-
ri autorizzati.
Collegamento
elettrico.
Prima di tutto verifica che
i valori della tensione e del-
la frequenza di rete corri-
spondano a quelli riportati
sulla targhetta situata sul-
la controporta inox della
macchina e che l'impianto
elettrico al quale la colleghi
sia dimensionato per la cor-
rente massima indicata sul-
la targhetta.
Terra: sicurezza
indispensabile.
Solo a questo punto inseri-
sci la spina in una presa di
corrente munita di un effi-
ciente collegamento a terra
(la messa a terra dell'im-
pianto è una garanzia di si-
curezza prevista dalla leg-
ge, assicurati che il tuo im-
pianto ce l'abbia).
Attenzione
- Ad apparecchio installato,
il cavo di alimentazione
elettrica, la spina e la presa
della corrente devono esse-
re accessibili.
- Se il cavo di alimentazio-
ne è danneggiato, deve es-
sere
sostituito
costruttore o dal suo Servi-
zio di Assistenza Tecnica, in
modo da prevenire ogni ri-
schio. (Vedi Assistenza)
- Il cavo non deve subire pie-
gature o compressioni.
- L'Azienda declina ogni re-
sponsabilità qualora queste
norme non vengano rispet-
tate.
dal

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis