Herunterladen Diese Seite drucken

Crivit HT-8424 Bedienungsanleitung Seite 22

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HT-8424:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2. Avvitare il supporto anteriore (2) alla parte
anteriore del telaio di base con due viti (17),
due rondelle elastiche (18), due rondelle
(19) e due dadi a testa cilindrica (20).
Nota: accertarsi che le rotelle di trasporto del
piede di supporto anteriore (2) siano rivolte in
avanti.
3. Fissare saldamente con due viti (17), due ron-
delle elastiche (18), due rondelle (19) e due
dadi con cappuccio (20) il piede di supporto
(3) alla parte posteriore del telaio di base.
Passaggio 2 (fig. C)
1. Avvitare il pedale destro (9) in senso orario
alla manovella.
Nota: prestare attenzione al segno (R) e al sen-
so di rotazione del pedale destro.
2. Avvitare il pedale sinistro (8) in senso antio-
rario alla manovella.
Nota: prestare attenzione al segno (L) e al sen-
so di rotazione del pedale sinistro.
3. Fissare le cinghie (10) ai pedali (8)/(9).
Nota: le cinghie dei pedali devono stringere
bene i piedi. Se dovessero essere troppo stretti,
allentarli leggermente.
Passaggio 3 (fig. D)
1. Inserire il supporto del sellino (4) nell'apertu-
ra posteriore del telaio di base (1).
2. Fissare il supporto del sellino con la vite di
regolazione (4a).
Passaggio 4 (fig. E)
1. Tenere il piantone del manubrio (5) contro
l'apertura anteriore del telaio di base (1).
2. Far scorrere il rivestimento del piantone del
manubrio (12) per una parte sopra il pianto-
ne del manubrio (5).
3. Impostare il controllo della resistenza (5c)
sul livello di resistenza più alto (livello 8).
4. Inserire l'estremità del cavo di trazione (5a)
nell'estremità del cavo di trazione (1a).
Nota: accertarsi che i cavi di trazione siano
saldamente collegati tra loro.
5. Impostare il controllo della resistenza (5c)
sul livello di resistenza più basso (livello 1).
Nota: il cavo di trazione (5a) viene messo in
tensione con questa procedura.
6. Rimuovere il rivestimento in plastica (5f).
7. Collegare il cavo del sensore (5b) al cavo
del sensore (1b).
Nota: accertarsi che entrambi i cavi del senso-
re siano ben collegati tra loro, altrimenti non c'è
alcun trasferimento del segnale.
8. Posizionare il piantone del manubrio (5) sul
telaio di base (1).
Nota: accertarsi che il cavo del sensore e il
cavo di trazione siano nel telaio.
9. Avvitare saldamente il piantone del manu-
brio (5) con le viti (5d) e le rondelle (5e) al
telaio di base (1).
10. Fare scivolare il rivestimento del piantone
del manubrio (12) sulle viti (5d) in modo da
coprirle completamente.
Passaggio 5 (fig. F)
1. Per montare il manubrio (6), condurre prima i
cavi del sensore (6a) verso l'alto attraverso l'a-
pertura inferiore del piantone del manubrio (5).
Nota: estrarre leggermente i cavi dal piantone
del manubrio.
2. Aprire il morsetto di fissaggio (5g) e posizio-
nare il manubrio (6) nel morsetto di fissaggio.
24
IT/CH
3. Chiudere il morsetto di fissaggio (5g) e mon-
tare il rivestimento del manubrio (15).
4. Fissare il manubrio (6) e il rivestimento del
manubrio (15) con una rondella elastica
(18), una rondella (21) e la maniglia con
vite a T (22).
Passaggio 6 (fig. G)
1. Posizionare il computer (7) sul piantone del
manubrio e collegare il cavo del sensore
(6a) del piantone del manubrio ai cavi del
sensore (7b) del computer.
Nota: i cavi del sensore sono contrassegnati
con PULSE e SENSOR per un migliore ricono-
scimento. Collegare insieme i cavi del sensore
PULSE. Accertarsi che i cavi del sensore siano
ben collegati tra loro.
2. Collegare il cavo del sensore (7a) al cavo
del sensore (5h).
Nota: i cavi del sensore sono contrassegnati
con PULSE e SENSOR per un migliore ricono-
scimento. Collegare insieme i cavi del sensore
SENSOR. Accertarsi che i cavi del sensore siano
ben collegati tra loro.
3. Inserire i cavi del sensore nel piantone del
manubrio (5).
4. Allentare le viti (7c) sul retro del computer
(7), inserire il computer sul piantone del ma-
nubrio (5) e serrare di nuovo le viti (7c).
Nota: accertarsi di non schiacciare i cavi del
sensore.
Passaggio 7 (fig. H)
1. Posizionare il rivestimento sinistro del com-
puter (13) e quello destro (14) sul lato del
piantone del manubrio (5) e fissarli entrambi
con le viti premontate (5i).
Passaggio 8 (fig. I)
1. Fissare il sellino (11) sulla guida di regolazio-
ne e posizionare il sellino orizzontalmente.
Nota: fissare saldamente il sellino. Se necessa-
rio, utilizzare ulteriori attrezzi.
2. Rimuovere le viti premontate (5i) del pianto-
ne del manubrio (5).
3. Fissare il supporto per bottiglia (16) al
piantone del manubrio (5) utilizzando le viti
rimosse in precedenza (5i).
Nota: l'uso del supporto per bottiglia è opzio-
nale.
Smontaggio
Per smontare l'articolo, eseguire i passaggi
nell'ordine contrario.
Uso
• Scegliere un ambiente di esercizio di
ca. 3,00 x 1,80 m (L x l).
• Allenarsi solo su una superficie piana e
antiscivolo.
Inserimento e sostituzione delle
batterie (fig. J)
AVVERTENZA! Per evitare danni mec-
canici ed elettrici dell'articolo, attenersi
alle seguenti istruzioni.
Nell'articolo sono comprese due pile (26) che
prima del primo utilizzo devono essere estratte
dall'imballaggio e inserite nel computer (7).
Se le pile (26) non funzionano più, è possibile
sostituirle.
1. Aprire il coperchio del vano batterie (7d).
2. Inserire le pile (26) nel vano batterie.
Nota: prestare attenzione al polo positivo/
negativo delle batterie e all'inserimento corretto.
Le batterie devono trovarsi completamente all'in-
terno del relativo supporto.
3. Richiudere il coperchio del vano batterie (7d).
4. Per sostituire le pile, seguire la stessa proce-
dura prevista per l'inserimento. Prima rimuo-
vere le batterie scariche dal vano batterie.
Regolare la posizione del sellino,
dei pedali e del manubrio (fig. L)
• Regolare il sellino in modo tale che la gam-
ba sia tesa quando si tocca con il tallone il
pedale e il ginocchio si trova dietro l'asse
del pedale. Utilizzare la vite di regolazione
(4a) per la regolazione dell'altezza e la vite
di regolazione (4b) sotto il sellino per por-
tarla alla giusta distanza.
• Mettere i piedi al centro dei pedali. Durante
l'allenamento con l'articolo, l'impulso del
movimento proviene dalla parte anteriore del
piede, così da avere una leva migliore e i mo-
vimenti si possano effettuare con più facilità.
• Fare attenzione che durante l'allenamento per
lo meno metà del piede si trovi sul pedale.
• Regolare le cinghie di sicurezza dei pedali
in modo tale che i piedi abbiano una buona
presa.
• Regolare il manubrio con la maniglia con
vite a T (22) in modo tale che le braccia
siano quasi completamente tese quando si
afferra il manubrio.
• Usare la manopola di controllo della resi-
stenza (5c) per impostare il livello di resi-
stenza del pedale adatto a sé e al proprio
allenamento.
Utilizzare il supporto per smartphone
o tablet
1. Posizionare lo smartphone e il tablet sull'ap-
posito supporto.
2. Fissare il proprio smartphone o tablet con la
clip (7e) (fig. K).
Uso del computer
Accensione computer
1. Inserire le pile nel computer come descritto
nella sezione "Inserimento e sostituzione
delle pile".
2. Premere un tasto qualsiasi o utilizzare i peda-
li. Il computer si accende automaticamente.
Utilizzo del computer
• Premere il tasto (7o) per aumentare il valore
inserito.
• Premere il tasto (7m) per diminuire il valore
inserito.
• Premere il tasto ENTER (7p) per confermare.
Modificare la lingua
È possibile modificare la lingua del computer. Il
tedesco è la lingua standard preimpostata. Per
impostare l'inglese come lingua del computer,
procedere come segue:
1. Premere contemporaneamente i tasti RESET
e ENTER.
Nota: appare la visualizzazione normale e la
lingua del computer è ora l'inglese.
2. Ripetere il passaggio precedente per impo-
stare di nuovo la lingua del computer sul
tedesco.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

375767 2101