priate vi è il pericolo che la catena possa rompersi
oppure provocare un contraccolpo.
● Attenersi alle istruzioni del produttore relative
all'affilatura e alla manutenzione della catena
della sega. Limitatori di profondità troppo bassi au-
mentano la tendenza a provocare contraccolpi.
Avvertenze di sicurezza generali aggiuntive
Nota
● In alcune regioni, norme possono limitare l'uti-
lizzo di quest'apparecchio. Farsi consigliare dall'autorità
competente in loco.
PERICOLO
● I movimenti incontrollati dell'ap-
parecchio possono comportare pericolo di morte per fe-
rite da taglio. Tenere le parti del corpo lontano dalle parti
in movimento. ● Pericolo di lesioni a causa di oggetti
proiettati o in caduta. Non utilizzare mai l'apparecchio
se in un raggio di 15 m sono presenti persone, in parti-
colare bambini o animali. ● Non si possono apportare
modifiche sull'apparecchio.
AVVERTIMENTO
non conoscono queste istruzioni non possono utilizzare
l'apparecchio. Le disposizioni locali possono limitare
l'età degli operatori. ● Occorre avere una visuale senza
ostacoli sull'area di lavoro per poter riconoscere i possi-
bili pericoli. Utilizzare l'apparecchio solo in presenza di
una buona illuminazione. ● Prima del funzionamento
assicurarsi che l'apparecchio e tutti gli elementi di co-
mando, compresi il freno della catena e i dispositivi di si-
curezza, funzionino correttamente. Controllare che non
vi siano chiusure allentate, assicurarsi che tutti disposi-
tivi di protezione e le impugnature siano fissati in modo
corretto e sicuro. Non utilizzare l'apparecchio quando le
condizioni non sono perfette. ● Non azionare mai l'ap-
parecchio se l'interruttore integrato nell'impugnatura
non si accende o non si spegne correttamente. ● Sosti-
tuire i componenti usurati o danneggiati prima di mette-
re in funzione l'apparecchio. ● Pericolo di contraccolpo
a causa della perdita di equilibrio. Evitare una postura
anomala, mettersi in posizione sicura e cercare di man-
tenere l'equilibrio in ogni situazione. ● Arrestare imme-
diatamente l'apparecchio e verificare l'eventuale
presenza di danni o identificare la causa della vibrazio-
ne se l'apparecchio è caduta, ha subito un colpo o vibra
in modo anomalo. Fare eseguire la riparazione dei dan-
ni dal servizio di assistenza clienti autorizzato o sostitu-
ire l'apparecchio.
PRUDENZA
● Indossare maschere a pieno
facciale e otoprotettori, guanti solidi e robusti e una pro-
tezione per la testa quando si utilizza l'apparecchio. In-
dossare una maschera facciale in caso di lavori
polverosi. ● Quando si lavora con l'apparecchio, indos-
sare pantaloni lunghi e pesanti, scarpe di sicurezza e
guanti della propria misura. Non usare l'apparecchio
scalzi. Non indossare gioielli, sandali o pantaloni corti.
● Rischio di lesioni causate dall'impigliamento di indu-
menti larghi, capelli o gioielli nelle parti mobili dell'appa-
recchio. Tenere gli indumenti e i gioielli a distanza dalle
parti mobili della macchina. Tenere i capelli lunghi rac-
colti. ● Le cuffie di protezione possono limitare la capa-
cità di udire i segnali di avvertimento, prestare quindi
attenzione ai possibili pericoli nelle vicinanze dell'area
di lavoro. ● Utilizzare esclusivamente accessori e ri-
cambi autorizzati dal produttore. Accessori e ricambi
originali garantiscono un funzionamento sicuro e privo
di disturbi dell'apparecchio.
● Bambini e persone che
Italiano
Ulteriori avvertenze di sicurezza per
motoseghe
Nota
● Kärcher consiglia di esercitarsi a tagliare cep-
pi d'albero su un cavalletto durante il primo utilizzo.
● Quando si utilizza la motosega, tenere a portata di
mano un kit di pronto soccorso per ferite di grandi di-
mensioni e un mezzo per chiedere aiuto. Un kit di pronto
soccorso più grande e assortito deve essere disponibile
nelle vicinanze.
AVVERTIMENTO
parecchio assicurarsi un appoggio stabile, predisporre
un'area di lavoro pulita e determinare una via di ritirata
per allontanarsi dai rami che cadono. ● Prestare atten-
zione ai vapori dell'olio lubrificante e ai trucioli di sega-
tura. Se necessario, indossare una maschera o un
respiratore. ● Tenere la motosega sempre con entram-
be le mani. Afferrare le impugnature con il pollice su un
lato e le dita sull'altro lato. Afferrare l'impugnatura po-
steriore con la mano destra e l'impugnatura anteriore
con la mano sinistra. ● Pericolo di lesioni. Non apporta-
re modifiche all'apparecchio. Non utilizzare l'apparec-
chio per azionare accessori o dispositivi non consigliati
dal produttore dell'apparecchio. ● Prima di accendere
l'apparecchio, assicurarsi che la catena della sega non
tocchi alcun oggetto. ● Lesioni gravi o morte nel caso in
cui una catena tesa in modo errato fuoriesca dal binario
di guida. Controllare la tensione della catena prima di
ogni utilizzo. La lunghezza della catena dipende dalla
temperatura. ● Accertarsi che tutti i dispositivi di prote-
zione, le impugnature e l'artiglio siano fissati corretta-
mente e in buone condizioni. ● Lesioni gravi in caso di
lavorazione errata:
● quando si lavora con la motosega è necessario pre-
stare sempre attenzione e avere sotto controllo la
propria area di lavoro. Le dimensioni dell'area di la-
voro dipendono dall'attività da eseguire e dalle di-
mensioni dell'albero da abbattere o del pezzo da
lavorare. L'abbattimento di un albero richiede
un'area di lavoro più ampia rispetto ad es. a un sem-
plice taglio.
● Non eseguire mai il taglio con il corpo in linea con il
binario di guida e la catena. In questo modo si riduce
il rischio di essere colpiti alla testa o al corpo dalla
catena in caso di contraccolpo.
● Non muovere la sega avanti e indietro, lasciare che
la catena faccia il lavoro; mantenere la catena affila-
ta e non tentare di spingere la catena attraverso la
fessura di taglio.
● Non esercitare pressione sulla sega alla fine del ta-
glio. Prepararsi a sostenere la sega una volta che il
legno è tagliato.
● Non arrestare la motosega durante il processo di ta-
glio. Lasciare in funzione la sega fino al termine del
taglio.
● Prendere confidenza con la nuova motosega ese-
guendo semplici tagli di ceppi di legno fissati in modo si-
curo. Ripetere l'operazione dopo che la motosega non
è stata utilizza per molto tempo. ● Non tagliare viti e/o
arbusti corti con un diametro inferiore a 75 mm. ● Spe-
gnere l'apparecchio, bloccare il freno della catena, ri-
muovere l'unità accumulatore e accertarsi che tutti i
componenti mobili si siano fermati completamente:
● Prima di pulire l'apparecchio o di rimuovere un bloc-
co.
● Lasciare l'apparecchio incustodito.
● Prima di montare o rimuovere gli accessori.
● Prima di utilizzare l'ap-
45