Herunterladen Diese Seite drucken

Force 5268C Bedienungsanleitung Und Teileliste Seite 12

Winkelschleifer

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Traduzione Delle Istruzioni Originali
ISTRUZIONI E LISTINO PARTI PERMOLATRICI AD ANGOLO RETTO 5268C
SERIALE "A"
Leggere attentamente queste istruzioni prima di usare l'attrezzo.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI!
AVVERTIMENTO
Utensili a motore non usati correttamente possono creare condizioni di rischio..
Chiunque usi, mantenga, sostituisca accessori o lavori vicino a quest'utensile deve leggere attentamente e seguire queste
istruzioni di sicurezza!
L'uso diverso dal previsto di questi utensili a motore può causare infortuni o decesso.
SICUREZZA DELLE MOLATRICI
Non modificare o effettuare riparazioni
temporanee.
Non modificare la smerigliatrice. Eventuali modifiche potrebbero ridurre l'efficacia dei
meccanismi di sicurezza e aumentare i rischi per l'operatore.
Le molatrici possono lanciare in aria particelle.
È necessario che gli utenti dello strumento e i presenti utilizzino sempre adeguate protezioni per gli occhi. Durante i lavori in
alto, utilizzare un elmetto protettivo. È obbligatorio usare occhiali di protezione e si raccomanda di indossare guanti e indumenti
protettivi. Evitare che le scintille vadano a posarsi sugli indumenti. Indossare indumenti ignifughi e tenere un secchio d'acqua a
portata di mano. L'eventuale cedimento della parte in lavorazione, bdi un accessorio o di una parte in movimento può generare
schegge impazzite.
Le particelle volanti possono provocare lesioni agli occhi.
Gli utensili a motore generano rumore.
L'utente e le persone presenti sono pregate di indossare dispositivi di protezione auricolare. Le misure di controllo appropriate
per ridurre il rischio possono includere l'uso di materiali smorzanti per prevenire che i pezzi emettano "tintinnii" . Prima di
utilizzare l'utensile, controllare sempre che il suo silenziatore sia ben posizionato e perfettamente funzionante. È necessario
utilizzare protezioni per le orecchie quando il livello di rumore dell'utensile supera gli 85 dBA. Si consiglia di utilizzare protezioni
per le orecchie anche quando il livello di rumore è inferiore a 85 dBA. Consultare il foglio informativo dell'utensile per il livello di
rumore. Per evitare un aumento inutile della rumorosità, utilizzare e mantenere l'utensile come qui raccomandato. Selezionare,
mantenere e sostituire l'utensile consumabile/inserito come raccomandato nel manuale di istruzioni, per evitare l'aumento del
livello di rumorosità.
L'esposizione prolungata al rumore può provocare la perdita dell'udito.
Molatrici senza protezione non possono proteggere l'operatore da mole che esplodono o da contatto accidentale con le mole.
Non usare la molatrice senza una protezione installata correttamente! Non rimuovere la protezione per nessuna ragione! Se la
protezione si danneggia, sostituirla immediatamente!
Mole che esplodono o il contatto accidentale con mole possono causare infortuni.
Le mole in rotazione possono provocare tagli ed abrasioni.
Tenere le mani ed altre parti del corpo lontano dalle mole per evitare tagli o lesioni. Indossare abbigliamento protettivo e guanti
per proteggere le mani.
Il contatto con mole in rotazione può provocare lesioni.
Esiste il rischio di impigliarsi nelle mole.
Mantenere i capelli sciolti lontano dagli utensili a motore e dai loro accessori. Tenere le mani lontane dalle parti mobili
dell'attrezzo e degli accessori. Non indossare gioielli, abiti abbondanti, cravatte o sciarpe in prossimità di utensili a motore.
Mantenere l'area di lavoro libera da stracci per la pulizia e da tutto quanto potrebbe rimanere impigliato nello strumento.
Controllare sempre che il pezzo in lavorazione sia ben ancorato. Controllare sempre che la mola o il disco abrasivo siano sempre
ben attaccati alla smerigliatrice.
Gli oggetti impigliati possono provocare lesioni.
Le operazioni di molatura creano polvere.
Non respirare la polvere della molatura. Utilizzare una maschera approvata. Per limitare le emissioni di polveri e fumi, utilizzare
e mantenere l'utensile come qui raccomandato. Dirigere gli scarichi in modo da minimizzare il rischio di sollevare polvere in
un ambiente polveroso. La valutazione del rischio dovrebbe includere la polvere creata dall'uso dell'utensile e la possibilità
di sollevare polvere esistente. Selezionare, mantenere e sostituire l'utensile consumabile/inserito come raccomandato nel
manuale di istruzioni per prevenire l'aumento di polvere o fumi. La lavorazione di certi materiali genera polveri o fumi in grado
di causare ambienti potenzialmente esplosivi.
Respirare la polvere della molatura può provocare lesioni.
Questo strumento non è isolato dal contatto con sorgenti di alimentazione elettrica.
Non utilizzare in prossimità di circuiti elettrici attraversati da corrente. Quando si trapana una parete, prestare attenzione
all'eventuale presenza di cavi elettrici nascosti.
Le scosse elettriche possono provocare lesioni.
Questo strumento non è previsto per l'uso in un'atmosfera infiammabile o esplosiva.
Non utilizzare questo strumento in presenza di prodotti infiammabili o esplosivi.
Le esplosioni e gli incendi possono causare lesioni.
Smerigliare metalli può provocare scintille che possono incendiare materiali o vapori infiammabili.
Smerigliare metalli solo se l'area è priva di materiali o vapori combustibili o esplosivi.
Le esplosioni e gli incendi possono provocare lesioni.
Le mole portate a velocità eccessiva possono esplodere.
Controllare la velocità nominale dell'accessorio o la velocità stampata sulla mola. Questa velocità deve essere maggiore della
velocità riportata sulla molatrice e della velocità effettiva della molatrice misurata con un tachimetro. Non superare la pressione
operativa nominale dell'aria.
Controllare periodicamente che la velocità della smerigliatrice non sia superiore a quella indicata.
Controllare la velocità dell'utensile a vuoto, senza la mola o il disco abrasivo.
L'esplosione delle mole può provocare gravi lesioni o la morte.
Form ZCE879
12
Date 2023October3/A

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

A-serie