Herunterladen Diese Seite drucken

monzana MZPP05 Bedienungsanleitung Seite 36

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.
Tubazione di lavaggio: (necessaria insieme alla funzione di lavaggio). L'acqua sporca viene
condotta in un canale/scarico (rispettare a tal fine le normative locali). I collegamenti vengono
effettuati con speciali tubi per piscina e fascette serratubo.
Nota: se la piscina non dispone di una tubazione per lo skimmer, procedere come descritto in
precedenza; in questo caso, anziché collegare il tubo di alimentazione della pompa allo skimmer,
appendere il tubo di alimentazione nella piscina. Prestare attenzione a non fissarlo troppo in
profondità. Non aspirare l'eventuale sporcizia presente sul fondo (ad es. foglie).
IL PRINCIPIO DEL FILTRAGGIO A SABBIA (grafico a pagina 4)
L'acqua proveniente dalla piscina (1) fluisce attraverso la pompa (2) verso l'ingresso della valvola
di comando (3). Mentre l'acqua scorre attraverso i mezzi filtranti, sporco e depositi vengono
trattenuti nel serbatoio del filtro; l'acqua pulita torna alla piscina passando attraverso l'uscita della
valvola (4). In alcuni modelli è anche presente un'uscita (5) verso il canale (6), ad es. per l'utilizzo
con un aspiratore per il fondo o per lo svuotamento della piscina.
È possibile distinguere tra due varianti:
Con skimmer: l'acqua scorre dallo skimmer della piscina (1) verso il raccordo anteriore della pompa
(2). Il raccordo superiore della pompa conduce verso l'ingresso (3) del filtro. L'acqua pulita torna
alla piscina tramite l'uscita (4) del filtro.
Senza skimmer: se non si possiede uno skimmer la tubazione di alimentazione alla pompa (2)
deve essere agganciata direttamente nella piscina. Il tubo flessibile non deve essere appeso troppo
in profondità nella piscina, poiché le impurità più grossolane del fondo non devono giungere
nell'impianto di filtraggio. Per pulire il fondo deve essere utilizzato un apposito aspiratore. In caso
contrario l'impianto di filtraggio a sabbia si danneggerebbe. In alcuni modelli è anche presente un
raccordo per lo scarico (5) da utilizzarsi con un aspiratore per il fondo o per svuotare la piscina.
L'acqua fuoriesce nel canale (6). Rispettare le disposizioni locali; l'acqua contenente cloro non
deve essere dispersa nell'ambiente!
MESSA IN FUNZIONE
Nota: non effettuare il lavaggio se si utilizzano le palline filtranti!
Per mantenere pulita l'acqua della piscina sono necessarie due procedure di filtraggio al giorno
per complessive 4-5 ore (si consigliano 2,5 ore la mattina e 2,5 ore la sera), lavaggi regolari (3-5
minuti) e l'aspirazione settimanale del fondo.
1.
Verificare che tutti i raccordi siano saldi e a tenuta.
2.
In caso di impianto spento il regolatore deve essere posizionato su BACKWASH. Attenzione!
Non ruotare o premere la valvola con violenza o forza eccessiva.
3.
Attivare l'alimentazione elettrica e riempire il sistema con acqua. Tutte le aperture per lo
sfiato devono scaricare l'aria dal sistema senza lasciare residui. Quanto più ridotta è la
presenza di aria "catturata" nel sistema, più profondo è il suo effetto pulente. Rispettare a tal
fine gli avvisi nelle istruzioni per l'uso della pompa. Pompa e serbatoio del filtro non devono
contenere aria. Oltre a ridurre la potenza dell'impianto, la presenza di aria potrebbe
rappresentare un pericolo o danneggiare la pompa. SUGGERIMENTO: in presenza di impianti
con prefiltro occorre allentare leggermente il coperchio dello stesso per consentire lo sfiato.
4.
Questa fase decade se si usano le palline filtranti, vale solo per la sabbia filtrante o il vetro
filtrante! In primo luogo occorre pompare l'acqua per un po' di tempo con
BACKWASH/lavaggio. La sabbia non ancora utilizzata contiene sostanze in sospensione che
devono essere pompate via. È anche possibile, altrimenti, far affluire l'acqua con il
36
www.DEUBAXXL.de

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

108755