Herunterladen Diese Seite drucken

monzana MZPP05 Bedienungsanleitung Seite 35

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• I tubi e i raccordi dovranno essere i più corti possibile e, possibilmente, essere disposti senza
piegarli. La portata sarebbe in questo caso ridotta e il rendimento del sistema si ridurrebbe
inutilmente.
• Accertarsi che gli anelli di collegamento, le fascette dei tubi e tutti gli anelli di tenuta siano
posizionati correttamente.
• Non serrare mai le viti delle fascette e sul collo del serbatoio in modo eccessivo. Si
produrrebbero dei danni e il sistema potrebbe perdere pressione.
STRUTTURA (Grafico a pagina 3)
Nota: il serbatoio può essere riempito anche con sabbia filtrante o con vetro filtrante anziché con
le palline filtranti comprese nella fornitura.
1.
Prima di utilizzare la valvola (2) fissare la leva (1) alla valvola: posizionare la leva sulla valvola
e fissarla inserendo il bullone metallico compreso nella fornitura nei due fori della leva. Per
poter nuovamente allentare la leva dalla valvola, con l'ausilio di un cacciavite ed un martello
in gomma estrarre con cautela il bullone metallico dall'apertura.
2.
Montare il tubo di scarico (6) come illustrato in figura sul serbatoio del filtro (7), e assicurarsi
che le guarnizioni (figura 2) si trovino nella posizione corretta.
3.
Posare il tubo montante (8) insieme al filtro a cestello (9) sul fondo (figura 3) al centro del
serbatoio del filtro (7) come illustrato in figura.
4.
Riempire il serbatoio del filtro con 320 g di palline filtranti (figura 4). Il materiale filtrante non
deve giungere nel tubo!
5.
Collocare l'O-ring (3) sul serbatoio del filtro (7) e posizionare la valvola (2) in modo tale che
il tubo montante (8) possa essere inserito nell'apertura centrale.
6.
Fissare la valvola (2) con la flangia di chiusura (4) sul serbatoio del filtro (7). Per serrare le viti
utilizzare un cacciavite. (Figura 6).
Importante: verificare che la flangia di chiusura e l'anello di tenuta siano montati in modo
corretto (figura 6)!
Importante: l'apertura della valvola "PUMP" deve essere rivolta in direzione della pompa,
poiché qui sarà allacciato in una fase successiva il tubo in PVC (figura 6).
7.
Montare il manometro (15) sulla testa della valvola (2). A tal fine togliere il tappo di chiusura
eventualmente presente (figura 6).
8.
Serrare l'adattatore (13) sulla valvola (2). Per evitare danni prestare attenzione a non serrarlo
eccessivamente. Inserire le guarnizioni in gomma. Sigillare inoltre tutti i raccordi filettati con
il nastro in Teflon. Durante il collegamento procedere con cautela per evitare di danneggiare
i raccordi in plastica.
9.
Utilizzare il tubo in PVC (16) per raccordare il punto d'uscita superiore della pompa (10) con
il punto d'accesso "PUMP" della valvola (2) e sigillarlo in modo sicuro con le fascette per tubi
(17) e gli O-ring (12).
COLLEGAMENTO ALLA PISCINA (grafico a pagina 4)
Nota: fissare tutti gli attacchi con fascette serratubo!
1.
Tubazione dello skimmer: collegare la tubazione dello skimmer all'attacco anteriore della
pompa della piscina.
2.
Tubazione di ritorno: collegare l'attacco "POOL" della valvola all'attacco sull'ugello di afflusso
della piscina.
35
www.DEUBAXXL.de

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

108755