Herunterladen Diese Seite drucken

Nice Nemo SRT Installierungs-Und Gebrauchsanleitungen Und Hinweise Seite 15

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Nemo SRT:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
ne sia di materiale solido e possa garantire un fissag-
gio stabile.
• Accertarsi che il sensore sia collocato in una posizio-
ne protetta da urti accidentali.
3 - INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
Per eseguire l'installazione, fissare le varie parti del pro-
dotto seguendo l'ordine numerico riportato nella Guida
rapida (Passo 1). Infine orientare il corpo del sensore
come mostrato nella Guida rapida (Passo 1 - fase 1).
Per il modello WSRT: accertarsi che le pale del senso-
re vento siano su un piano orizzontale (Guida rapida -
Passo 1 - fase 18).
4 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
ATTENZIONE!
• Il collegamento definitivo del dispositivo alla
rete elettrica deve essere effettuato esclusiva-
mente da un elettricista qualificato ed esperto,
nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti sul
territorio e del presente manuale istruzioni.
• Un collegamento errato può provocare guasti o
situazioni di pericolo; quindi, rispettare scrupo-
losamente i collegamenti indicati.
Effettuare i collegamenti elettrici come mostrato nella
Guida rapida (Passo 1 - fase 10-11-12-13-14).
Infine, dare l'alimentazione elettrica al sensore. Nota –
il Led "L1" emette una sequenza di lampeggi colorati:
• sensore WSRT = colore rosso > arancio > verde >
rosso
• sensore SRT = colore arancio > verde > rosso
5 - MEMORIZZAZIONE DEL SENSORE NEL
RICEVITORE DEL MOTORE
Come per qualsiasi trasmettitore, anche per il presen-
te sensore climatico è necessario memorizzare il suo
codice radio nel ricevitore del motore da comandare,
in modo che il sensore possa inviare i comandi "via ra-
dio". Per memorizzare il sensore occorre utilizzare la
procedura "Modo I" descritta nel manuale del moto-
re tubolare o del ricevitore abbinato. In alternativa è
possibile usare anche la seguente procedura di me-
morizzazione.
• Procedura di memorizzazione di ulteriori tra-
smettitori con un trasmettitore già memorizzato
Avvertenza – Questa procedura (Guida rapida - Pas-
so 2) può essere usata soltanto se nel motore tubolare
sono già memorizzati uno o più codici radio.
01. Attenzione! – Accertarsi che i trimmer "Sole" e
"Vento" (se quest'ultimo è presente) non siano po-
sizionati sul valore "Test". Eventualmente ruotarli
su un altro valore.
02. Mantenere premuto per 10 secondi il tasto "P1"
del nuovo sensore da memorizzare.
03. Premere per 3 volte (lentamente) il tasto di un vec-
chio trasmettitore già memorizzato nel motore.
04. Premere di nuovo il tasto "P1" del sensore da me-
morizzare e accertarsi che il motore emetta 3 se-
gnalazioni(*) (= memorizzazione avvenuta). Avver-
tenza – Se la memoria è piena, il motore emette
6 segnalazioni(*) che indicano l'impossibilità di me-
morizzare il nuovo sensore.
(*) Nota – Le segnalazioni possono essere dei suo-
ni (beep) oppure dei piccoli movimenti (dipendono dal
modello del motore).
• Verifica dell'avvenuta memorizzazione del sen-
sore
01. Togliere l'alimentazione elettrica al motore; atten-
dere 2 secondi e ridare l'alimentazione.
02. Comandare una manovra e, durante la sua ese-
cuzione, premere il tasto P1 (giallo) sul sensore.
Quindi, accertarsi che il motore arresti immediata-
mente la manovra (= sensore memorizzato).
6 - TARATURA DEI SENSORI
Al termine della procedura di memorizzazione è neces-
sario tarare i sensori effettuando le seguenti procedure.
Nota alle procedure – Quando il trimmer è posizio-
nato sulla funzione "Test" il sistema imposta la soglia
del sensore al minimo, in modo che quest'ultimo rea-
gisca agli eventi in tempo reale, senza rispettare i tem-
pi di attesa previsti per il funzionamento normale. Ciò
permette di verificare velocemente il comportamento
del sistema.
• Taratura del sensore sole (Guida rapida - Passo 3)
01. Ruotare il trimmer "Sole" in senso antiorario, fino a
raggiungere la posizione "Test".
02. Fare in modo che il sensore sole venga illuminato
dalla luce solare intensa; se il cielo è particolar-
mente nuvoloso e coperto, utilizzare una lampada.
In ogni caso, l'intensità della luce deve essere di
almeno 1Klux.
03. Accertarsi che, dopo 2 secondi, il motore comandi
la Discesa della tenda e che il Led verde emetta
una serie di lampeggi brevi (= superamento della
soglia).
04. Quindi, oscurare il sensore sole con una mano o
con un telo nero opaco alla luce e accertarsi che:
a) che il Led esegua una serie di lampeggi brevi di
colore rosso e verde alternati (= fine superamento
soglia); b) che il sensore invii al motore un coman-
do di Salita.
05. Rimuovere la mano o il telo utilizzati per oscurare il
sensore.
06. Infine, ruotare il trimmer "Sole" in senso orario,
portandolo su un valore desiderato(*), fuori dalla
zona "Test".
(*) - Questo valore è modificabile in un secondo mo-
mento utilizzando la procedura e le informazioni ripor-
tate nel capitolo 7.
• Taratura del sensore pioggia (Guida rapida - Pas-
so 4)
Avvertenza – Durante la rilevazione della pioggia il
sensore viene riscaldato; quindi, durante la taratura del
sensore è normale avvertire del calore.
01. Oscurare il sensore sole con una mano o con un
telo nero opaco alla luce.
02. Ruotare il trimmer "Sole" e il trimmer "Vento" (se
Italiano – 6

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Nemo wsrt