Herunterladen Diese Seite drucken

Hilti NURON DGH 130-22 Original Bedienungsanleitung Seite 101

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Indicazioni di sicurezza particolari per lavori di levigatura e di taglio:
▶ Utilizzare esclusivamente gli abrasivi omologati per il proprio attrezzo elettrico ed il carter di
protezione previsto per il tipo di abrasivo in questione. Gli abrasivi non previsti per l'attrezzo elettrico
non possono essere schermati in modo sufficiente e non sono sicuri.
▶ I dischi da molatura piegati a gomito devono essere montati in modo tale che la loro superficie di
levigatura non sporga oltre il livello del bordo del carter di protezione. In caso di disco da molatura
montato in modo errato, sporgente dal bordo del carter di protezione, non è possibile garantire una
schermatura sufficiente.
▶ Il carter di protezione deve essere applicato saldamente all'attrezzo elettrico e deve essere
regolato per la massima sicurezza, in modo che solo una minima parte dell'abrasivo sia rivolta
verso l'utilizzatore. Il carter di protezione consente di proteggere l'operatore da frammenti, dal contatto
accidentale con abrasivi nonché scintille che potrebbero incendiare gli abiti indossati.
▶ Gli abrasivi devono essere utilizzati esclusivamente per le possibilità di impiego approvate. Ad
esempio: non levigare mai con la superficie laterale di un disco da taglio. I dischi da taglio sono
progettati per l'asportazione di materiale con il bordo del disco. Le forze che agiscono lateralmente su
questi tipi di disco possono provocare la rottura del disco stesso.
▶ Utilizzare sempre flange di serraggio integre, di dimensioni e forma giuste per il disco da molatura
scelto. Le flange adatte sorreggono il disco da molatura e riducono così al minimo il rischio di una rottura
del disco. Le flange per dischi da taglio possono differenziarsi dalle flange per altri dischi da molatura.
▶ Non utilizzare dischi da molatura usurati di attrezzi elettrici più grandi. I dischi da molatura per gli
attrezzi elettrici di dimensioni maggiori non sono adatti al numero di giri più elevato degli attrezzi elettrici
più piccoli e possono rompersi.
▶ Utilizzando abrasivi dal doppio utilizzo, impiegare sempre il carter di protezione previsto per il
rispettivo scopo. L'impiego di un carter di protezione errato può solo offrire una protezione insufficiente,
che può causare lesioni di grave entità.
Indicazioni di sicurezza particolari per lavori di lucidatura:
▶ Non lasciare parti allentate nel carter di lucidatura, in particolare cavi di fissaggio. Riporre o
tagliare di misura il cavo di fissaggio. Cavi di fissaggio allentati che ruotano contemporaneamente
all'utensile possono avvolgere le dita dell'operatore oppure impigliarsi nel pezzo in lavorazione.
2.3
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
▶ Utilizzare il prodotto e gli accessori solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶ Non manipolare né apportare mai modifiche al prodotto o agli accessori.
▶ Mantenere sempre pulite le feritoie di ventilazione. Pericolo di ustioni a causa di feritoie di ventilazione
coperte!
▶ Durante l'utilizzo del prodotto indossare occhiali protettivi, un elmetto di protezione e protezioni acustiche.
▶ Gli utilizzatori e tutte le persone che si trovano nell'area di lavoro durante l'impiego del prodotto
devono indossare un equipaggiamento di protezione personale. A seconda dell'impiego, indossare una
mascherina aderente, una protezione per gli occhi oppure occhiali protettivi per proteggersi da frammenti
di pezzo in lavorazione che potrebbero sollevarsi in aria e circolare per l'ambiente. Se appropriato,
indossare una mascherina antipolvere, protezioni acustiche, guanti protettivi e un grembiule da officina
per proteggersi da frammenti di pezzo in lavorazione che potrebbero sollevarsi in aria e circolare per
l'ambiente.
▶ Indossare guanti protettivi durante il cambio utensile. Un eventuale contatto con l'utensile utilizzato può
causare lesioni da taglio ed ustioni.
▶ Utilizzare occhiali di protezione. Un materiale scheggiato può causare ferite al corpo ed agli occhi
dell'operatore.
▶ La polvere che si genera durante la levigatura, la smerigliatura, il taglio e la foratura può contenere
sostanze chimiche pericolose. Alcuni esempi sono: piombo o vernici a base di piombo; mattoni,
calcestruzzo e altri prodotti di muratura, pietra naturale o altri prodotti a base di silicati; determinate
categorie di legname, quali rovere, faggio e legno trattato chimicamente; amianto o materiali contenenti
amianto. Determinare l'esposizione dell'utilizzatore e degli astanti in base alla classe di pericolosità dei
materiali su cui si sta lavorando. Adottare i provvedimenti necessari al fine di mantenere l'esposizione ad
un livello di sicurezza, ad es. utilizzare un sistema di raccolta della polvere o indossare una mascherina
di protezione delle vie respiratorie. I provvedimenti generali per la riduzione dell'esposizione includono i
seguenti punti:
▶ lavorare in un ambiente ben aerato,
▶ evitare un contatto prolungato con la polvere,
▶ allontanare la polvere da viso e corpo,
▶ indossare abbigliamento protettivo e lavare con acqua e sapone le parti esposte.
*2359096*
2359096
Italiano
95

Werbung

loading