Processo di segatura
PERICOLO! Rischio di contrac-
colpi! Muovere sempre la sega, mai il
pezzo!
Tenere sempre l'apparecchio salda-
mente con entrambe le mani.
Non tirare mai all'indietro la sega!
Non inclinare mai la lama!
Durante il taglio con la sega, la piastra
di base deve poggiare sul pezzo in
modo sicuro e su tutta la superficie.
PERICOLO! Pericolo di lesioni!
Mentre si lavora non tenere mai il
pezzo con le mani! Serrare sempre
saldamente il pezzo.
Non lavorare mai un pezzo troppo pic-
colo per poter essere serrato.
AVVISO! Pericolo di danni all'appa-
recchio! Usare esclusivamente lame
idonee al materiale dal lavorare.
La lama va usata sempre con un
dispendio di forze misurato.
– Collocare il materiale da tagliare su una
superficie piana, idonea ed assicurarlo
contro scivolamenti.
– Marcare la linea di taglio.
– Regolare la profondità di taglio richiesta
(► Regolazione della profondità di
taglio – p. 20).
– Tenere la sega saldamente con entrambe
le mani.
– Appoggiare la piastra di base (9) sul
pezzo da lavorare in modo tale che la
lama non venga a contatto con nulla e le
marcature di taglio (7) si trovino sulla
linea di taglio.
– Tenere premuto l'interruttore ON/OFF con
blocco di accensione azionato.
– Attendere che la sega abbia raggiunto la
velocità di taglio massima.
– Spostare la sega sopra il pezzo da lavo-
rare, tenerla in posizione orizzontale e
condurla sempre in avanti finché il taglio è
completato (non tirare mai la sega
all'indietro!).
Nota: Per ottenere tagli precisi si
deve mantenere una linea di taglio
diritta e condurre la sega in avanti a
velocità costante.
Pulizia e manutenzione
PERICOLO! Pericolo mortale!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro
all'apparecchio, togliere la spina.
Si devono eseguire esclusivamente
gli interventi di manutenzione ed elimi-
nazione guasti di seguito descritti.
Tutti gli interventi di altra natura
devono essere effettuati da un tecnico
specializzato.
Panoramica della pulizia e della
manutenzione
Prima di ogni utilizzo
Cosa?
Controllare che il ca-
vo d'alimentazione e
la spina non siano
danneggiati.
Controllare e all'oc-
correnza stringere
tutti i collegamenti a
vite.
Regolarmente, a seconda delle condizioni
d'impiego
Cosa?
Eliminare la polvere
dalle prese d'aria del
motore.
Pulire l'apparecchio. Pulire l'apparecchio
Cambiare la lama
PERICOLO! Pericolo di lesioni!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro
all'apparecchio, togliere la spina.
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni!
Poco dopo il taglio, la lama può
essere ancora molto calda. Lasciare
raffreddare la lama riscaldatasi. Non
pulire mai la lama riscaldatasi con dei
liquidi infiammabili.
Una lama ferma può causare ferite!
Utilizzare sempre dei guanti di prote-
zione per cambiare la lama della
sega.
Smontaggio della lama
– Tener fermo l'albero motore con un uten-
sile idoneo.
IT
Come?
Controllo visivo.
Come?
Utilizzare un aspira-
polvere, spazzole o
pennelli.
con un panno legger-
mente inumidito.
21