Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beurer JFT60 Gebrauchsanweisung Seite 37

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per lo scopo descritto nel presente manuale tecnico di istruzione.
- Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da servizi assistenza autorizzati. In caso contrario la garanzia
viene invalidata.
- Questo apparecchio è conforme alla direttiva UE 93/42/EEC.
- Questo apparecchio è conforme alla norma ASTM E 1965-98.
- Questo apparecchio è conforme alla norma europea EN60601-1-2 ed è sottoposto a misure speciali concernenti la com-
patibilità elettromagnetica. Tener presente che dispositivi di comunicazione portatili e mobili ad alta frequenza possono
influenzare questo apparecchio. Richiedere informazioni più dettagliate all'indirizzo indicato del servizio assistenza clienti.
- Per domande concernenti l'uso dei nostri apparecchi, consultare il proprio rivenditore o contattare il servizio assistenza.
- Leggere attentamente queste istruzioni, conservarle per l'uso futuro, metterle a disposizione degli altri utenti e rispettare
le avvertenze.
2. Informazioni utili sull'uso di questo termometro
Prima di utilizzare un termometro frontale, auricolare o un tradizionale termometro a mercurio, tenere presente quanto
segue:
Ogni tipo di termometro si presta alla misurazione della temperatura corporea in uno specifico punto del corpo: il termo-
metro frontale solo alla misurazione sulla fronte; il termometro auricolare solo alla misurazione nell'orecchio; il termometro
a mercurio alla tradizionale misurazione rettale (nel retto), ascellare (sotto l'ascella) o boccale (sotto la guancia) e sublingu-
ale (sotto la lingua).
A seconda del punto in cui viene effettuata la misurazione si ottiene un valore della temperatura diverso. La variazione può
essere di 0,2 – 1°C. Pertanto il campo fisiologico delle temperature si presenta come segue:
• temperatura frontale misurata con un termometro frontale: da 35,8 a 37,6 °C;
• sull'orecchio – misurata con un termometro da orecchio: da 36,0 a 37,8 °C,
• temperatura rettale misurata con un termometro tradizionale: da 36,3 a 37,8 °C.
• nella bocca – misurata con un termometro convenzionale: da 36,0 a 37,4 °C.
Il suggerimento della Beurer:
non è possibile confrontare le temperature misurate con termometri diversi. Occorre pertanto riferire al proprio medico (
o, in caso di auto-diagnosi, considerare) con che tipo di termometro e in quale punto del corpo è stata misurata la
temperatura.
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis