Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamenti Pneumatici; Smaltimento - Michelin MBV50 Bedienungs- Und Wartungshandbuch

Elecktrokompressoren mit geshmiertem kolben
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
IT
Perdite d'aria
Possono dipendere dalla cattiva tenuta di qualche raccordo,
controllare tutti i raccordi bagnandoli con acqua saponata.
Il compressore gira però non carica
MCX24 – MB24 - MB24S –MB30 - MX24 - MCX50 - MB50 – MB50S -
MX50 – MBV50 - MCV172 – MVX50 – MB10- MB15: (fig. 18)
Può essere dovuto alla rottura delle valvole (C1 – C2) oppure di una
guarnizione
(B1
B2)
intervenire
danneggiato.
MCX50B - MCX100 – MCX200 – MCX360 – MCX510 – MCX550 –
MCX670 – MCX800 – MCX850 – MCX1100 – MCX1350 – MCX1700 –
MCX1960 – VCX50 - VCX 100/3 MC – VCX150 - MB100: (fig. 19)
Può essere dovuto alla rottura delle valvole F1 e F2 oppure di una
guarnizione (D1 – D2), intervenire sostituendo il particolare
danneggiato.
Il compressore non parte
Se il compressore ha difficoltà a partire, controllare:
-
Che la tensione di rete corrisponda a quella nella targhetta dati.
-
Che non vengano utilizzate prolunghe elettriche di sezione o
lunghezza non adeguata.
-
Che l'ambiente di lavoro non sia troppo freddo. (al di sotto dei 0°C)
-
Che non sia intervenuto il protettore termico
-
Che ci sia olio nel carter per garantire lubrificazione. (fig.7)
-
Che la rete elettrica sia alimentata (presa ben collegata,
megnetotermico, fusibili integri)
Il compressore non si arresta
-
Se il compressore non si arresta al raggiungimento della massima
pressione entrerà in funzione la valvola di sicurezza del serbatoio.
È necessario contattare il più vicino centro assistenza autorizzato
per la riparazione.
ATTENZIONE
-
Evitare assolutamente di svitare qualsiasi connessione con il
serbatoio in pressione, accertarsi sempre che il serbatoio sia
scarico.
-
È vietato effettuare fori, saldature o deformare volutamente il
serbatoio dell'aria compressa.
-
Non eseguire operazioni sul compressore senza prima avere
disinserito la spina dalla presa di corrente.
-
Temperatura ambiente consigliata di funzionamento 0°C +35°C.
-
Non
indirizzare
getti
d'acqua
compressore.
-
Non posizionare oggetti infiammabili vicino al compressore.
-
Durante soste di utilizzo portare il pressostato in posizione "0"
(OFF) (spento).
-
Non indirizzare mai il getto d'aria verso persone o animali.
-
Non trasportare il compressore con il serbatoio in pressione.
-
Fare attenzione che alcune parti del compressore come testa e
tubi di mandata possono raggiungere temperature elevate. Non
toccare questi componenti per evitare bruciature. (fig. 8-9)
-
Trasportare il compressore sollevandolo o tirandolo per le apposite
impugnature o manici.
-
Bambini e animali devono essere tenuti lontani dall'area di
funzionamento della macchina.
-
Se usate il compressore per verniciare:
a) Non operate in ambienti chiusi o in prossimità di fiamme libere
b) Assicuratevi che l'ambiente dove operate abbia un adeguato
ricambio d'aria
c) Proteggete il naso e la bocca con un'apposita mascherina.
-
Se il cavo elettrico o la spina sono danneggiati non usare il
compressore e rivolgersi al centro assistenza autorizzato per la
sua sostituzione con un componente originale.
-
Se viene posto su uno scaffale o un piano più alto del pavimento
deve essere fissato per evitare una possibile caduta durante il suo
funzionamento.
-
Non inserire oggetti e mani all'interno delle griglie di protezione per
evitare danni fisici e al compressore.
-
Evitare di usare il compressore come oggetto contundente verso
persone cose o animali per evitare gravi danni.
-
Terminato l'utilizzo del compressore disinserire sempre la spina
dalla presa di corrente.
sostituendo
il
particolare
o
liquidi
infiammabili
sul
14
MCX24 – MB24 - MB24S – MX24 –MB30 MCX50 - MB50 – MB50S -
MX50 - MCV172 – MVX50 - MB10 – MB15:
Pressione massima di esercizio 8.5 bar
Pressione massima di utilizzo 8 bar
Pressione di aspirazione: pressione atmosferica.
MBV50 - MCX50B - MCX100 – MCX200 – MCX360 – MCX510 –
MCX550 – MCX670 – MCX800 – MCX850 – MCX1100 – MCX1350 –
MCX1700 – MCX1960 – VCX50 - VCX 100/3 MC – VCX150 - MB100:
Pressione massima di esercizio 10.5 bar
Pressione massima di utilizzo 10 bar
Pressione di aspirazione: pressione atmosferica.
Attenzione: questo apparecchio è stato progettato e costruito
esclusivamente per comprimere aria, qualsiasi altro gas o liquido non
è ammesso.
Livello sonoro misurato in campo libero a 4 m di distanza ±3dB(A) alla
massima pressione di utilizzo.
MCX24 – MB24 - MB24S – MX24 -
MCX50 - MB50 – MB50S - MX50 –MBV50
MCV172 – MVX50 - MB10 – MB15
MCX50B - MCX100 – MCX200 – MCX360
MCX510 – MCX550 – MCX670 – MCX800
– MCX850 –VCX50 - VCX 100/3 MC –
VCX150 - MB100
MCX1100 – MCX1350 – MCX1700 –
MCX1960
Il valore del livello sonoro può aumentare da 1 a 10 dB(A) in funzione
dell'ambiente in cui viene installato il compressore.
CONSIGLI UTILI PER UN BUON FUNZIONAMENTO
-
Per un buon funzionamento della macchina a pieno carico
continuativo alla massima pressione di esercizio assicurarsi che la
temperatura dell'ambiente di lavoro in ambiente chiuso non superi
i +25°C.
-
Si suggerisce di utilizzare il compressore con un servizio massimo
al 70% in un'ora a pieno carico, questo per permettere un buon
funzionamento del prodotto nel tempo.
IMMAGAZZINAMENTO COMPRESSORE
IMBALLATO E DISIMBALLATO
Per tutto il periodo che il compressore rimane inattivo prima del
disimballo immagazzinarlo in luogo asciutto con una temperatura
compresa fra i + 5°C e + 45°C e in posizione tale da evitarne il contatto
con agenti atmosferici. Per tutto il periodo che il compressore rimane
inattivo dopo essere stato disimballato, in attesa della messa in
funzione o per interruzioni di produzione, proteggerlo con teli per
evitare che la polvere vada a depositarsi sui meccanismi. È
necessario, se il compressore rimane inattivo per lunghi periodi, di
sostituire l'olio e di verificare il funzionamento.

COLLEGAMENTI PNEUMATICI

Assicurarsi di utilizzare sempre tubi pneumatici per aria compressa
che abbiano caratteristiche di massima pressione adeguate a quelle
del compressore. Non cercare di riparare il tubo se difettoso.

SMALTIMENTO

A fine vita, il compressore e tutte le sue parti (incluso qualsiasi tipo
lubrificante) deve essere smaltito in ottemperanza alle leggi vigenti nel
paese di utilizzo. Nessuna parte deve essere dispersa nell'ambiente.
CI RISERVIAMO DI APPORTARE QUALSIASI MODIFICA SENZA
PREAVVISO OVE NECESSARIO.
RPM
dB(A)
2850
75
2850
77
2980
78

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis