Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gardena EasyCut 40/18V P4A Betriebsanleitung Seite 40

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EasyCut 40/18V P4A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
v Tenere il caricabatteria pulito.
Se esso è sporco, sussiste il pericolo di scosse elettriche.
v Prima di ogni impiego controllare caricabatteria, cavo e connettore.
Non utilizzare il caricabatteria se si riscontrano danni. Non aprire il
caricabatteria personalmente e farlo riparare solamente da elettricisti
qualificati e unicamente con parti di ricambio originali. Caricabatteria,
cavi e connettori danneggiati aumentano il pericolo di scosse elettriche.
v Non mettere in funzione il caricabatteria su un fondo facilmente
infiammabile (ad es. carta, tessuti, ecc.) o in un ambiente infiammabile.
Per effetto del riscaldamento che si verifica durante l'operazione di ricarica del
caricabatteria sussiste pericolo di incendio.
v La sostituzione del cavo di collegamento, quando necessaria, deve essere
eseguita da GARDENA o da un servizio di assistenza clienti autorizzato per appa-
recchi elettrici GARDENA per evitare pericoli per la sicurezza.
v Non mettere in funzione il prodotto mentre è in carica.
v Le presenti norme di sicurezza valgono solo per batterie agli ioni di
litio del sistema POWER FOR ALL PBA 18V.
v Utilizzare la batteria solo in prodotti dei costruttori del sistema
POWER FOR ALL.
Solo in questo modo la batteria viene protetta da pericoloso sovraccarico.
v Caricare le batterie solamente con caricabatterie consigliati dal pro-
duttore. Sussiste pericolo di incendio se su un caricabatteria vengono utilizzate
batterie diverse da quelle per le quali esso è destinato.
v La batteria viene fornita parzialmente carica.
Per garantire le piene prestazioni della batteria, prima di utilizzarla per la prima
volta ricaricarla completamente nel caricabatteria.
v Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
v Non aprire la batteria. Sussiste il pericolo di cortocircuito.
v Se la batteria è danneggiata o viene utilizzata in modo improprio pos-
sono generarsi dei vapori. La batteria può prendere fuoco o esplodere.
Fare entrare aria pulita e, in caso di disturbi, consultare un medico. I vapori pos-
sono irritare le vie respiratorie.
v In caso di utilizzo errato o di batteria danneggiata, può fuoriuscire del
liquido combustibile dalla batteria. Evitare il contatto. In caso di contatto
fortuito risciacquare con acqua. Se il liquido entra in contatto con gli
occhi ricorrere aggiuntivamente all'aiuto del medico.
I liquidi che fuoriescono dalla batteria possono causare irritazioni cutanee
o ustioni.
v In caso di batteria difettosa può fuoriuscire del liquido e inumidire gli
oggetti adiacenti. Verificare le parti interessate.
Pulirle o eventualmente sostituirle.
v Non cortocircuitare la batteria. Tenere la batteria non utilizzata lonta-
no da clip, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti in metallo che
potrebbero causare un ponte tra i contatti.
Un cortocircuito tra i contatti della batteria può causare ustioni o incendi.
v I contatti della batteria possono essere molto caldi dopo l'uso. Si rac-
comanda quindi di prestare attenzione quando si rimuove la batteria.
v La batteria può danneggiarsi con oggetti appuntiti come ad es un ago
o un cacciavite oppure mediante l'azione di forze esterne.
Può verificarsi un cortocircuito interno e la batteria può prendere fuoco, fumare,
esplodere o surriscaldarsi.
v Non effettuare la manutenzione di batterie danneggiate.
Tutte le operazioni di manutenzione delle batterie devono essere effettuate solo
dal produttore o da servizi di assistenza clienti autorizzati.
Proteggere la batteria dal calore, ad es. anche dall'esposizione
v
continua al sole, incendio, sporcizia, acqua e umidità.
Sussiste pericolo di esplosione e cortocircuito.
v Mettere in funzione e conservare la batteria solo a una temperatura
ambiente compresa tra – 20 °C e + 50 °C.
Non lasciare la batteria in auto ad es. in estate. In presenza di temperature < 0 °C
le prestazioni possono subire restrizioni specifiche per gli apparecchi.
v Ricaricare la batteria solo in presenza di temperature ambiente com-
prese tra 0 °C e + 45 °C. La ricarica a temperature non comprese nell'intervallo
indicato danneggiano la batteria o aumentano il pericolo di incendio.
v Dopo l'uso lasciare raffreddare la batteria per almeno 30 minuti prima
di ricaricarla o di conservarla.
Sicurezza elettrica
PERICOLO! Arresto cardiaco!
Questo prodotto durante il suo funzionamento genera un campo elettro-
magnetico. Questo campo può, in presenza di particolari situazioni,
agire sul funzionamento di impianti medici attivi o passivi. Per escludere
il pericolo di situazioni che possano condurre a lesioni gravi o mortali
le persone che hanno un impianto medico devono, prima dell'utilizzo di
questo prodotto, consultarsi con il proprio medico e il produttore
dell'impianto.
Rimuovere la batteria in caso di emergenza.
Utilizzare il prodotto con batteria solo tra gli – 10 °C e i 40 °C.
Ispezionare attentamente il terreno nel quale il prodotto deve essere utilizzato
ed eliminare cavi e oggetti estranei.
In caso di avvio non intenzionale (ad es. a causa di un interruttore coperto da
pellicola) rimuovere immediatamente la batteria dal prodotto e fare riparare
quest'ultimo dall'Assistenza Clienti GARDENA.
Staccare la batteria dal prodotto nel caso in cui questo inizi a vibrare in modo
anomalo. Le forti vibrazioni pos sono causare delle lesioni.
Non utilizzate il prodotto nelle vicinanze dell'acqua.
Non lavorare nelle vicinanze di piscine o stagni.
Proteggere i contatti elettrici della batteria dall'umidità.
40
14733-20.960.02.indd 40
14733-20.960.02.indd 40
Sicurezza personale
PERICOLO! Pericolo di soffocamento!
I piccoli pezzi possono essere ingeriti facilmente. I sacchetti in polieti lene
rappresentano un pericolo di soffocamento per i bambini piccoli. Tenere
i bambini lontano durante il montaggio.
Occorre sapere come spegnere subito questo prodotto in ogni momento in
caso di emergenza.
Evitare il contatto con l'olio della lama, in particolare se si hanno reazioni
allergiche.
Lavorare solamente alla luce del sole o con buone condizioni di visibilità.
Verificare il prodotto prima di ogni utilizzo. Prima di ogni utilizzo eseguire un
esame visivo del prodotto. Verificare che gli ingressi per l'aria siano liberi.
Se, durante l'utilizzo del prodotto, si è sviluppato troppo calore, lasciarlo raffred-
dare prima di conservarlo.
Avviso! Se si lavora con protettori auricolari o a causa dei rumori causati dal
prodotto le persone vicine potrebbero non essere viste dal suo utilizzatore.
Indossare sempre gli indumenti adatti, guanti di prote zione e scarpe robuste.
Assicuratevi di indossare, durante lo svolgimento delle attività, scarpe sicure.
2. UTILIZZO
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di procurarsi ferite da taglio nel caso in cui il
prodotto parta involontariamente.
v Prima di trasportare il prodotto aspettare che la lama si sia
fermata, togliere la batteria e spingere la copertura protettiva
oltre la lama.
Come caricare la batteria [ fig. O1 / O2 / O3 ]:
ATTENZIONE!
Osservare la tensione di rete. La tensione della fonte elettrica deve
coincidere con le indicazioni riportate sulla targhetta del caricabatteria.
Nella dotazione del tagliasiepi a batteria GARDENA art. 14733-55
non è presente alcuna batteria o caricabatteria.
Grazie all'intelligente processo di ricarica lo stato di carica della batteria
viene riconosciuto automaticamente e la batteria viene ricaricata in funzio-
ne della sua temperatura e tensione con la corrente di carica ottimale.
In questo modo la batteria viene preservata e rimane sempre completa-
mente carica in caso di stoccaggio del caricabatteria.
1. Premere il tasto di sblocco
(A)
e togliere la batteria
(D)
mento
.
2. Collegare il caricabatteria
(C)
ad una presa.
3. Spingere il caricabatteria
(C)
sulla batteria
Quando la spia di carica della batteria
peggia di verde, la batteria è in carica.
Quando la spia di carica della batteria
è accesa di verde in modo permanente, la batteria è completa-
mente carica (durata della carica, vedi 6. DATI TECNICI).
4. Durante la carica verificare ad intervalli di tempi regolari lo stato della
ricarica.
(B)
5. Una volta che la batteria
è completamente carica, è possibile
(C)
toglierla dal caricabatteria
.
Significato degli elementi di visualizzazione:
Visualizzazione sul caricabatteria [ fig. O3 ]:
Luce lampeggiante
La ricarica viene segnalata dalla luce lampeggiante della spia di carica
spia di carica della
(Lc)
batteria
.
batteria
(Lc)
Nota: la ricarica è possibile solo se la temperatura della batteria
è compresa nell'intervallo della temperatura di ricarica consentito,
vedi 6. DATI TECNICI.
Luce continua
La luce continua della spia di carica della batteria
spia di carica della
batteria è completamente carica oppure che la temperatura della batte-
(Lc)
batteria
ria non è compresa nell'intervallo della temperatura di ricarica consentito
e pertanto la batteria non può essere ricaricata. Non appena viene rag-
giunto l'intervallo di temperatura consentito, la batteria viene ricaricata.
Senza batteria inserita, la luce continua della spia di carica della
(Lc)
batteria
segnala che la spina è inserita nella presa e che il caricabat-
teria è pronto per l'uso.
(B)
dal suo alloggia-
(B)
.
(Lc)
sul caricabatteria lam-
(Lc)
sul caricabatteria
(Lc)
segnala che la
19.04.22 09:41
19.04.22 09:41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

14733

Inhaltsverzeichnis