Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

It - Guida All'uso; Primo Utilizzo - Barbecook RILA Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13

IT - GUIDA ALL'USO

1. USO ALL'ESTERNO
Tutte le unità di cottura RILA sono realizzate
esclusivamente per uso esterno. È disponibile una
copertura per la conservazione all'esterno.
Si consiglia di conservare l'unità RILA in un luogo asciutto,
se non viene utilizzata per un periodo di tempo prolungato.
È importante trattare regolarmente il piano di cottura con
olio, sia la superficie che il bordo. Il piano di cottura è in
acciaio e si corrode se l'olio non viene cotto al suo interno.
Una volta cotto correttamente l'olio, si sviluppa solo una
minima corrosione. Quando il piano di cottura non viene
utilizzata per periodi più lunghi, si consiglia di trattarlo con
olio ogni 7-10 giorni per prevenire la corrosione. Qualsiasi
corrosione che si sviluppa può essere rimossa con lana
d'acciaio.
In caso di eccessiva corrosione, si consiglia di lucidare
la superficie con una spazzola metallica. È preferibile
riscaldare previamente il piano di cottura in modo da
ridurre lo strato di corrosione. Una volta lucidato a fondo
il piano di cottura, sarà possibile rimuovere i residui di
lucidatura con un panno. Una volta trattato il piano di
cottura con olio, tornerà come nuovo.
Il piano di base dell'unità RILA contiene un foro per
consentire il deflusso dell'acqua piovana. Per evitare che
l'unità RILA si intasi, si consiglia di rimuovere le ceneri
dopo ogni utilizzo. Le ceneri (calde) potrebbero anche
cadere attraverso il foro. Tenerlo in considerazione quando
si sceglie un luogo in cui collocare l'unità RILA. Si può
anche collocare un secchio di metallo contenente acqua
per raccogliere le ceneri.
2. LEGNA
Per la migliore esperienza di cottura, si consiglia di
utilizzare legna secca per evitare la formazione di fumo
durante la cottura.
Impilare i pezzi di legna a due a due, preferibilmente con la
corteccia rivolta verso l'esterno per impedire una ulteriore
formazione di fumo. Il faggio secco è l'opzione migliore,
perché brucia riducendosi ad una massa di carbone
che riscalda in modo ottimale il piano di cottura. Questa
massa di carbone si sposta facilmente per dirigere il calore
altrove. Quando si accende il fuoco e si aggiunge legna
nuova al fuoco, di solito viene emesso fumo per un po'
finché non prende fuoco correttamente.
La dimensione ideale per i pezzi di legno è di circa 10 x 30
centimetri. Si sconsiglia l'uso di pezzi di legna più grandi.
Tendono a prendere fuoco rapidamente, ma generalmente
non bruciano correttamente a causa della mancanza di
spazio per l'ossigeno nella base. Siate rispettosi: non
impilare troppa legna.

3. PRIMO UTILIZZO

Al primo utilizzo, è importante accendere un fuoco più
piccolo per circa 30 minuti per consentire al piano di
cottura di stabilizzarsi correttamente. Se si accende
un fuoco troppo grande usando legna che raggiunge
temperature molto elevate, come il tipo di legna usato
nell'edilizia, si potrebbe causare la deformazione del piano
di cottura. Non accettiamo richieste di risarcimento per
danni derivanti da un utilizzo errato.
Tutti i piani di cottura RILA sono trattati contro la
corrosione durante la produzione. Dopo aver preparato
correttamente il piano di cottura con un piccolo fuoco,
si può iniziare a creare un fuoco più grande. Poiché i top
del piano di cottura RILA hanno uno spessore di 6 mm, è
necessario un fuoco alto per riscaldarli adeguatamente.
Una volta che il piano di cottura è ben riscaldato, applicare
olio d'oliva e stenderlo con un canovaccio da cucina.
Effettuare questa operazione 2-3 volte. Quindi, raschiare
il piano di cottura con una spatola e spingere le scaglie
nel fuoco. Inizialmente, il piano di cottura emette una
sostanza nera. Basta applicare olio d'oliva qualche altra
volta, stendere l'olio e raschiare il piano di cottura. Si
consiglia di utilizzare l'olio d'oliva le prime 2-3 volte che
si utilizza l'unità di cottura RILA. Dopo i primi utilizzi, è
possibile iniziare a utilizzare altri tipi di olio, ad esempio olio
di girasole. Anche la cottura dell'olio nel piano di cottura lo
protegge dalla corrosione.
4. COTTURA
Occorrono tra 25 e 45 minuti, a seconda delle condizioni
climatiche e della temperatura esterna, affinché la piastra
di cottura raggiunga una temperatura di circa 300˚C sul
bordo interno e circa 200˚C sul bordo esterno.
Una volta che la legna del fuoco iniziale brucia
correttamente, stendere la massa calda sotto i bordi del
piano di cottura e aggiungere altra legna con la corteccia
rivolta verso l'alto.
Ripetere la procedura per l'intera durata al fine di
mantenere caldo il piano di cottura. In caso di vento, il
piano di cottura sarà più caldo nel punto in cui il vento
esce dall'unità di cottura RILA, ovvero nella direzione del
vento.
È possibile compensare questo spingendo più carboni
ardenti nella direzione opposta. Una volta che il piano di
cottura inizia a scaldarsi, si deve prima raschiarla usando
la spatola e poi strofinarlo con un panno oliato. Una volta
che il piano di cottura è abbastanza caldo per la cottura,
aggiungere un po' di olio nella zona in cui si intende
cucinare.
Ogni volta che il piano di cottura inizia ad apparire asciutto
e opaco, è necessario aggiungere altro olio per garantire
che il piano di cottura sia sempre sufficientemente
barbecook.com
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bc-woo-6016

Inhaltsverzeichnis