Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso; Accensione/Spegnimento; Preparativi Per La Prova; Avvertenze Per La Pulizia Di Cri - Bosch 1 687 010 399 Originalbetriebsanleitung

Zubehörsatz für fremdinjektoren
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it

46 | 1 687 010 399 | Uso

4.
Uso
4.1

Accensione/spegnimento

!
Non spegnere EPS 200 / EPS 205 se la prova del
componente è in corso (solo in caso di un arresto di
emergenza). Spegnere EPS 200 / EPS 205 sempre
tramite l'interruttore principale centrale (sul lato an-
teriore dell'apparecchio) prima di scollegare la spina
per corrente trifase dalla rete elettrica trifase.
Con l'interruttore principale centrale sul lato anterio-
re dell'apparecchio accendereEPS 200 / EPS 205.
 Dopo l'accensione si avvia dapprima il sistema
operativo Windows e quindi il software del siste-
ma EPS 200.
Prima dello spegnimento chiudere innanzitutto il
software del sistema EPS 200 con l'interruttore prin-
cipale centrale e poi il sistema operativo.
i
Prima di una riaccensione, EPS 200 / EPS 205 deve
rimanere spento per almeno 60 secondi.
4.2

Preparativi per la prova

R
Prima di ogni ciclo di prova, tramite l'indicatore di
livello dell'olio verificare se l'olio di prova contenuto
nel rispettivo serbatoio è sufficiente.
R
Consigliamo di effettuare quotidianamente una prova
di tenuta del sistema. Il test di tenuta viene richiama-
to alla voce "Service >> Diagnosi apparecchio".
R
Per impedire la contaminazione dell'olio di prova,
ogni CRI va pulito accuratamente prima di procedere
alla prova. Per il controllo non serrare CRI danneg-
giati, sporchi o molto corrosi.
|
1 689 989 196
2016-10-03
4.3

Avvertenze per la pulizia di CRI

!
Non pulire la calotta del polverizzatore con spazzole
in ottone, in acciaio o altri oggetti simili, in quanto
potrebbero danneggiare i fori del polverizzatore. Non
pulire i fori di nebulizzazione con l'utensile di pulizia
degli ugelli 0 986 611 140. Non pulire il collegamen-
to elettrico dell'iniettore con un detergente a freddo!
1. Chiudere o coprire il raccordo di mandata, quello di
ritorno e la punta ugello dell'iniettore/portaugello
con coperchi di protezione.
2. Rimuovere lo sporco grosso presente sull'iniettore/
portapolverizzatore con una spazzola di plastica.
3. Effettuare una pulizia preliminare dell'iniettore con
un detergente a freddo.
!
Per il bagno ad ultrasuoni utilizzare il detergente
abrasivo Tickopur TR 13 o agenti pulenti paragonabili
in grado di eliminare corrosione e residui carboniosi.
4. Togliere il cappuccio di protezione dalla calotta del
polverizzatore.
5. Con un idoneo dispositivo di sostegno, immergere
l'iniettore/portapolverizzatore nel bagno ad ultrasuo-
ni fino a quando il dado di serraggio dello stesso è
completamente coperto dal detergente abrasivo.
6. Regolare la temperatura di pulizia su un valore com-
preso tra 60 ℃ e 70 ℃.
7. Dopo ca. 15 minuti prelevare l'iniettore/portapol-
verizzatore dal bagno ad ultrasuoni e asciugarlo
soffiando con aria compressa.
i
Dopo la pulizia conservare sempre gli iniettori/por-
tapolverizzatori in un recipiente pulito e ben chiuso.
In questo modo si impedisce la penetrazione di
particelle di sporco (per es. pelucchi, trucioli) negli
iniettori/nei portaugelli.
Robert Bosch GmbH

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis