Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scarico; Rimozione Del Calcare E Pulizia; Rimessa In Servizio; Verifica Funzionale - Bosch CS 750 Installations- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Disfunzioni

AVVISO:
Danni dovuti alla corrosione!
Se l'anodo viene trascurato, ciò può causare danni prematuri dovuti alla
corrosione.
▶ In relazione alla qualità dell'acqua in loco, controllare l'anodo annual-
mente o ogni due anni e se necessario sostituirlo.
Controllo dell'anodo
▶ Rimuovere il cavo di collegamento dall'anodo verso il bollitore.
▶ Collegare in serie un tester (con scala di misurazione mA). Con il bol-
litore pieno la corrente non deve essere inferiore a 0,3 mA.
▶ Con un valore di corrente insufficiente e con forte consumo
dell'anodo: sostituire immediatamente l'anodo.
Montaggio del nuovo anodo
▶ Montare l'anodo ben isolato.
▶ Creare un collegamento elettrico dall'anodo al serbatoio tramite il
cavo di collegamento.
9.4.2

Scarico

▶ Prima di eseguire ogni azione di riparazione o di pulizia, staccare l'ali-
mentazione elettrica dal bollitore e poi procedere a svuotarlo.
▶ Svuotare il bollitore lato riscaldamento mediante il dispositivo di
svuotamento montato a carico del committente. Evacuare il bollitore
lato sanitario ad es. con una pompa autoadescante attraverso lo
svuotamento, a carico del committente, sul collegamento KW.
9.4.3

Rimozione del calcare e pulizia

Per aumentare l'effetto della pulizia, riscaldare lo scambiatore di calore
prima di spruzzarlo con getto d'acqua. Con l'effetto di choc termico si
rimuovono meglio le incrostazioni (ad es. depositi di calcare).
▶ Staccare dalla rete il bollitore sul lato acqua potabile.
▶ Chiudere le valvole d'intercettazione e se è presente una resistenza
elettrica staccarla dalla rete elettrica
▶ Svuotare il bollitore.
▶ Aprire l'apertura di ispezione sul bollitore.
▶ Verificare La presenza di impurità all'interno del bollitore.
-oppure-
▶ Con acqua povera di calcare:
Controllare regolarmente l'interno del corpo del bollitore per ACS e
pulirlo dai depositi di calcare.
-oppure-
▶ In presenza di acqua calcarea o sporco intenso:
rimuovere regolarmente il calcare del bollitore a seconda della quan-
tità di calcare con una pulizia chimica (ad es. con un anticalcare
adatto a base di acido citrico).
▶ Eseguire una pulizia a spruzzo del bollitore.
▶ Asportare i residui calcarei utilizzando un aspiratore a secco/umido
dotato di un tubo di aspirazione in plastica.
▶ Chiudere l'apertura d'ispezione con una nuova guarnizione.
Bollitore con apertura di ispezione
AVVISO:
Danni causati dall'acqua!
Una guarnizione difettosa o usurata può comportare danni causati
dall'acqua.
▶ Durante la pulizia, verificare ed eventualmente sostituire la guarni-
zione della superficie di pulizia.
54
9.4.4

Rimessa in servizio

▶ Dopo aver eseguito una pulizia o una riparazione lavare accurata-
mente il bollitore.
▶ Sfiatare sul lato riscaldamento e sul lato acqua potabile.
9.5

Verifica funzionale

AVVISO:
Danni dovuti a sovrapressione!
Una valvola di sicurezza che non funziona correttamente può portare
danni dovuti alla sovrapressione!
▶ Controllare il funzionamento della valvola di sicurezza e pulire più
volte con lo sfiato.
▶ Non chiudere l'apertura di sfiato della valvola di sicurezza.
10
Disfunzioni
Collegamenti ostruiti
In caso di idraulica realizzata con tubazioni di rame, in alcune circostante
può verificarsi, a causa dell'effetto elettrochimico tra anodo al magnesio
e materiale delle tubazioni, l'ostruzione dei loro collegamenti sui rac-
cordi del bollitore.
In questo caso occorre separare elettricamente le giunzioni dei rac-
cordi dalle tubazioni in rame, utilizzando dei raccordi di tipo isolante.
Formazione di cattivo odore e colore scuro dell'acqua riscaldata
Di solito questo è da ricondurre alla formazione di idrogeno solforato per
opera di batteri in grado di ridurre i solfati. I batteri si presentano
nell'acqua povera di ossigeno, essi dissolvono l'ossigeno dai resti di sol-
fato (SO4) e creano acido solfidrico dal forte odore.
▶ Pulizia del serbatoio del bollitore, sostituzione dell'anodo ed eserci-
zio
con ≥ 60 °C.
▶ Se ciò non è di aiuto: sostituire l'anodo con un anodo di protezione. I
costi di trasformazione sono a carico dell'utente.
Intervento del limitatore della temperatura di sicurezza
Se il limitatore della temperatura di sicurezza contenuto nella caldaia
interviene ripetutamente:
▶ Informare l'installatore.
CS 750 – 6720872568 (2017/06)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis