Herunterladen Diese Seite drucken

Collegamento Dei Diffusori - Onkyo TX-SR605 Bedienungsanleitung

Av-receiver

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Collegamento del ricevitore AV—Continua

Collegamento dei diffusori

Configurazione dei diffusori
Per sperimentare la migliore esperienza audio surround
possibile, occorre collegare sette diffusori e un subwoofer attivo.
La tabella che segue indica i canali da utilizzare in
funzione del numero di diffusori disponibili.
Numero di diffusori:
Anteriore sinistro
Anteriore destro
Centrale
Surround sinistro
Surround destro
Surround posteriore*
Surround posteriore sinistro
Surround posteriore destro
* Se si utilizza soltanto un diffusore di surround posteriore,
collegarlo ai terminali (L) SURR BACK SPEAKERS.
A prescindere dal numero di diffusori utilizzati, per un
suono basso davvero potente e compatto si consiglia
l'uso di un subwoofer attivo.
Per ottenere il massimo dal sistema audio surround
utilizzato, occorre effettuare le impostazioni dei
diffusori utilizzando il microfono di impostazione in
dotazione (si veda a pagina 41).
Uso di diffusori dipolari
È possibile utilizzare diffusori dipolari per i canali di
surround destro e sinistro e per i canali di surround
posteriore destro e sinistro. I diffusori dipolari emettono
lo stesso suono in due direzioni.
Di solito sui diffusori dipolari è stampata una freccia che indica
il modo in cui occorre disporli. I diffusori di surround destro e
sinistro dipolari devono di preferenza venire posizionati in modo
che le loro frecce siano dirette verso il televisore / lo schermo,
mentre i diffusori di surround posteriore destro e sinistro dipolari
devono di preferenza venire disposti in modo che le rispettive
frecce siano dirette l'una verso l'altra, come mostrato.
Diffusori dipolari
1
Televisore/schermo
2
4
3
5
6
7
8
1. Subwoofer
2. Diffusore anteriore sinistro
3. Diffusore centrale
4. Diffusore anteriore destro
5. Diffusore di surround
sinistro
2
3
4
5
6
7
✓ ✓
✓ ✓
✓ ✓
✓ ✓
✓ ✓
Diffusori normali
1
Televisore/schermo
2
3
4
5
6
7
8
6. Diffusore di surround
destro
7. Diffusore di surround
posteriore sinistro
8. Diffusore di surround
posteriore destro
Collegamento di un subwoofer attivo
Collegare mediante un cavo idoneo l'uscita PRE OUT
SUBWOOFER del ricevitore AV a un ingresso del
subwoofer attivo, come mostrato. Se il subwoofer non è
attico e si utilizza un amplificatore esterno, collegare
l'uscita PRE OUT SUBWOOFER a un ingresso
dell'amplificatore.
Subwoofer
attivo
LINE INPUT
LINE INPUT
Applicazione delle etichette per i diffusori
I terminali positivi (+) per i diffusori del ricevitore AV
utilizzano un codice colore che ne semplifica
l'identificazione (i terminali negativi (–) per i diffusori
sono tutti di colore nero).
Terminale per diffusore
Anteriore sinistro e Zona 2 sinistro
Anteriore destro e Zona 2 destro
Centrale
Surround sinistro
Surround destro
Surround posteriore sinistro
Surround posteriore destro
Sono colorate secondo il medesimo codice anche le etichette in
dotazione per i diffusori; applicarle al lato positivo (+) del cavo
di ciascun diffusore conformemente alla tabella precedente. A
questo punto occorre semplicemente abbinare il colore delle
etichette con quelli corrispondenti dei terminali dei diffusori.
Usare lo strumento per terminali degli
altoparlanti
Lo strumento fornito in dotazione permette di allentare e
serrare i terminali degli altoparlanti. Se utilizzate degli
spinotti a banana, serrate i terminali degli altoparlanti prima
di inserire gli spinotti in mod da ottenere un'ottima qualità
sonora. (In Europa è vietato utilizzare gli spinotti a banana
per collegare gli altoparlanti a un amplificatore audio.)
Colore
Bianco
Rosso
Verde
Blu
Grigio
Marrone
Marrone chiaro
19
It-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

loading