Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch 0 607 561 118 Originalbetriebsanleitung Seite 47

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
OBJ_BUCH-2096-001.book Page 47 Monday, December 9, 2013 3:45 PM
 Effettuare accuratamente la manutenzione dell'utensi-
le pneumatico. Accertarsi che parti mobili dell'utensile
funzionino perfettamente, che non s'inceppino e che
non vi siano pezzi rotti o danneggiati al punto da pre-
giudicare il funzionamento dell'utensile pneumatico
stesso. Far riparare le parti danneggiate prima dell'im-
piego dell'utensile pneumatico. Molti incidenti sono pro-
vocati dal fatto che gli utensili pneumatici non vengono sot-
toposti a sufficienti interventi di manutenzione.
 Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s'inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
 Utilizzare l'utensile pneumatico, gli accessori, gli uten-
sili per applicazioni specifiche ecc. conformemente al-
le presenti istruzioni. Così facendo, tenere sempre pre-
sente le condizioni di lavoro e le operazioni da
effettuare. In questo modo vengono ridotti per quanto
possibile la formazione di polvere, le vibrazioni e lo svilup-
po di rumori.
 L'utensile pneumatico dovrebbe essere preparato, re-
golato o utilizzato esclusivamente da operatori qualifi-
cati ed espressamente istruiti.
 L'utensile pneumatico non deve essere modificato. Le
modifiche possono ridurre l'efficacia delle misure di sicu-
rezza ed aumentare i rischi per l'operatore.
Service
 Fare riparare l'utensile pneumatico solo ed esclusiva-
mente da personale specializzato e solo impiegando
pezzi di ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell'utensile pneumatico.
Indicazioni di sicurezza per seghetti alternativi
pneumatici
 Controllare se la targhetta di identificazione è leggibi-
le. Procurarsi eventualmente la targhetta per la sostituzio-
ne dal produttore.
 In caso di una rottura del pezzo in lavorazione o di una
parte accessoria oppure persino dell'utensile pneuma-
tico stesso, possono essere scagliati fuori pezzi a gran-
de velocità.
 Durante il funzionamento e in caso di interventi di ripa-
razione o di manutenzione nonché durante la sostitu-
zione di accessori sull'utensile pneumatico è necessa-
rio avere sempre una protezione per gli occhi antiurto.
Il grado della protezione necessaria dovrebbe essere
valutato separatamente per ogni singolo caso.
 Lavorando con determinati materiali è possibile che si
formino scintille e trucioli metallici, con i conseguenti
rischi.
 Accertarsi che l'utensile accessorio sia serrato corret-
tamente e saldamente.
 Non avvicinare in alcun caso la mano ad utensili acces-
sori in movimento. Ciò potrebbe causare lesioni.
 La protezione contro i contatti accidentali dovrà essere
saldamente applicata sull'utensile pneumatico. Se tale
Bosch Power Tools
protezione è difettosa, essa andrà sostituita. In tale mo-
do si eviteranno lesioni causate dall'utensile accessorio.
 Attenzione! In caso di funzionamento prolungato
dell'utensile pneumatico gli accessori possono diven-
tare bollenti. Utilizzare guanti di protezione.
 Utilizzare guanti aderenti. Le impugnature degli utensili
pneumatici diventano fredde a causa del flusso dell'aria
compressa. Mani calde sono più insensibili alle vibrazioni.
Guanti non aderenti possono essere afferrati da parti ro-
tanti.
 L'operatore ed il personale addetto alla manutenzione
devono essere in grado fisicamente di maneggiare il
formato, il peso e la potenza dell'utensile pneumatico.
 È importante essere preparati a movimenti inaspettati
dell'utensile pneumatico che possono verificarsi a se-
guito di forze di reazione oppure in caso di rottura
dell'accessorio. Tenere sempre ben saldo l'utensile
pneumatico e portare il proprio corpo e le proprie brac-
cia in una posizione che permette di compensare questi
movimenti. Queste misure precauzionali possono evitare
lesioni.
 Per il lavoro con questo utensile pneumatico assumere
una posizione comoda, prestare attenzione ad un so-
stegno sicuro ed evitare posizioni sfavorevoli oppure
posizioni in cui risulta difficile mantenere l'equilibrio.
Durante lavori che durano a lungo, l'operatore dovreb-
be cambiare la postura; questo può aiutare ad evitare
fastidi ed affaticamento.
 Accertarsi che la piastra di guida venga trattenuta sal-
damente contro il pezzo in lavorazione. Movimenti in-
controllati dell'utensile pneumatico possono causare lesio-
ni.
 In caso di un'interruzione dell'alimentazione dell'aria
oppure una pressione d'esercizio ridotta, spegnere
l'utensile pneumatico. Controllare la pressione d'eserci-
zio e a pressione d'esercizio ottimale avviare di nuovo.
 Utilizzare esclusivamente i lubrificanti consigliati dalla
Bosch.
 Utilizzando l'utensile pneumatico è possibile che l'ope-
ratore, svolgendo le attività concernenti al lavoro, pro-
vi sensazioni fastidiose alle mani, alle braccia, alle spal-
le, nell'area del collo oppure in altre parti del corpo.
 Qualora l'operatore dovesse riscontrare sintomi come
ad es. malessere continuo, disturbi, palpitazioni, dolo-
re, formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità, que-
sti sintomi di avvertimento non dovrebbero essere
ignorati. L'operatore dovrebbe comunicarli al suo dato-
re di lavoro e consultare un medico qualificato.
 Non utilizzare mai utensili accessori danneggiati. Pri-
ma di ogni utilizzo, verificare che gli accessori non pre-
sentino scheggiature, crepe, tracce di usura o di forte
logoramento. Qualora l'utensile pneumatico oppure
l'accessorio cadano, verificare che non risultino dan-
neggiati, oppure utilizzare un utensile accessorio inte-
gro. Non appena l'accessorio è stato controllato e mon-
tato, l'utensile dovrà restare in funzione per un minuto
al numero di giri massimo, mentre l'utilizzatore ed
Italiano | 47
3 609 929 C73 | (9.12.13)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

0 607 561 116

Inhaltsverzeichnis