Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch 0601B42001 Originalbetriebsanleitung Seite 95

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
corrente un riavvio dell'elettroutensile (ad es. in caso di
estrazione della spina durante il funzionamento).
In tale caso, per rimettere in funzione l'elettroutensile, andrà
nuovamente premuto il tasto ins. verde (57).
Protezione contro un utilizzo non autorizzato (vedere
figura G3)
Per la protezione contro un utilizzo non autorizzato è possibi-
le bloccare il coperchio di sicurezza dell'interruttore di avvio/
arresto (16) con l'ausilio di un lucchetto.
– Spingere la finestrella d'ispezione (58) completamente
verso l'alto e esercitare una lieve pressione sul coperchio
di sicurezza.
– Chiudere i due occhielli della finestrella di sicurezza e l'oc-
chiello della piastra di base dell'interruttore di avvio/arre-
sto con un lucchetto.
Indicazioni operative
Indicazioni generali per l'operazione di taglio
Durante tutti i tagli è necessario assicurarsi innanzi-
u
tutto che la lama non possa in alcun caso entrare in
contatto con le battute, né con altre parti dell'appa-
recchio.
Per eseguire scanalature o intagli, utilizzare l'elettrou-
u
tensile esclusivamente con un apposito dispositivo di
protezione (ad es. cuffia di protezione a tunnel, tam-
pone a pressione).
Non utilizzare l'elettroutensile per eseguire fessure
u
(scanalature terminanti nel pezzo in lavorazione).
Proteggere la lama da qualsiasi tipo di urti. Non sottoporre in
alcun caso la lama a pressione laterale.
Per evitare il pericolo di un blocco del pezzo in lavorazione, il
cuneo separatore deve essere allineato alla lama di taglio.
Non lavorare in alcun caso pezzi in lavorazione deformati. Il
pezzo in lavorazione deve avere sempre un bordo diritto per
l'appoggio alla guida parallela.
Conservare sempre il piano scorrevole sull'elettroutensile.
Posizione dell'operatore (vedi fig. H)
Non restare in alcun caso direttamente in linea con la
u
lama. Posizionarsi sempre sullo stesso lato della lama
sul quale si trova la guida. Il contraccolpo potrebbe sca-
gliare il pezzo in lavorazione ad alta velocità contro chiun-
que si trovi di fronte ed in linea con la lama.
– Non avvicinare in alcun caso le mani, le dita o le braccia
alla lama in rotazione.
A tale riguardo, attenersi alle seguenti avvertenze:
– Trattenere in sicurezza il pezzo in lavorazione con entram-
be le mani e premerlo con forza sul banco.
– Per tagliare pezzi di piccole dimensioni e per tagliare ad
angoli obliqui verticali, utilizzare sempre il piano
scorrevole (12) in dotazione e la guida parallela
supplementare (41).
Bosch Power Tools
Dimensioni massime del pezzo in lavorazione
Angolo obliquo verticale
45°
Taglio
Eseguire tagli diritti
– Regolare la guida parallela (5) sulla larghezza di taglio de-
siderata.
– Posizionare il pezzo in lavorazione sul banco sega, davanti
alla copertura di protezione (3).
– Mediante la manovella (15) sollevare o abbassare la lama
fino a posizionare la dentatura superiore della lama
stessa (24) a circa 3 − 6 mm sopra la superficie del pezzo
in lavorazione.
– Accendere l'elettroutensile.
– Tagliare completamente il pezzo in lavorazione esercitan-
do una pressione uniforme.
Se si esercita una pressione eccessiva, è possibile che le
punte della lama di taglio si surriscaldino e che il pezzo in
lavorazione subisca dei danni.
– Spegnere l'elettroutensile ed attendere che la lama si sia
completamente arrestata.
Esecuzione di tagli di angoli obliqui verticali
– Regolare l'angolo obliquo verticale desiderato della lama.
Nel caso in cui la lama sia inclinata verso sinistra la battu-
ta parallela (5) deve trovarsi a destra della lama stessa.
– Seguire le fasi operative in modo conforme: (vedi «Ese-
guire tagli diritti», Pagina 95)
Tagliare l'angolo obliquo orizzontale (vedere figura I)
– Impostare l'angolo obliquo orizzontale desiderato nella
guida angolare (2).
– Avvicinare il pezzo in lavorazione alla guida angolare (2).
– Sollevare o abbassare la lama mediante la manovella (15)
finché i denti superiori della sega non si vengono a trovare
a ca. 5 mm sopra la superficie del pezzo in lavorazione.
– Accendere l'elettroutensile.
– Con una mano premere il pezzo in lavorazione contro la
guida angolare e con l'altra mano spingere il pomello di
fissaggio (53) lentamente in avanti nella scanalatura di
guida (28).
– Spegnere l'elettroutensile ed attendere che la lama si sia
completamente arrestata.
Verifica ed effettuazione delle regolazioni base
Per garantire tagli precisi, dopo un impiego intensivo
dell'elettroutensile, verificarne le regolazioni base e, all'oc-
correnza, modificarle.
Per eseguire tali operazioni, occorrono esperienza ed appo-
siti attrezzi speciali.
Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale
operazione in modo veloce ed affidabile.
Italiano | 95
Altezza max. del pezzo in
lavorazione [mm]
70
50
1 609 92A 5UC | (18.09.2020)

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Gts 635-216 professional