Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GOP 14,4 V-EC Professional Originalbetriebsanleitung Seite 48

Akku-multi-cutter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GOP 14,4 V-EC Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
OBJ_BUCH-1808-001.book Page 48 Friday, May 31, 2013 9:29 AM
48 | Italiano
ricabile nella base fino a quando la striscia rossa non è più vi-
sibile e la batteria ricaricabile è bloccata in modo sicuro.
Accendere/spegnere
Per accendere l'ettroutensile, spingere l'interruttore di avvio/
arresto 1 in avanti in modo che sull'interruttore si veda «I».
Per spegnere l'ettroutensile, spingere l'interruttore di avvio/
arresto 1 all'indietro in modo che sull'interruttore si veda «0».
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Elec-
tronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica l'elettroutensile si spegne attra-
verso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.
Nota bene: Se l'elettroutensile si disinserisce automatica-
mente a causa della batteria scarica oppure surriscaldata,
spegnere poi l'elettroutensile con l'interruttore di avvio/arre-
sto 1. Caricare la batteria oppure lasciarla raffreddare prima
di accendere di nuovo l'elettroutensile. In caso contrario la
batteria potrebbe venire danneggiata.
Preselezione della frequenza di oscillazione
Tramite la rotellina per la preselezione del numero di oscilla-
zioni 4 è possibile preselezionare la frequenza di oscillazione
richiesta anche in fase di funzionamento.
Il numero di oscillazioni necessario dipende dal tipo di mate-
riale in lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e
può essere dunque determinato a seconda del caso eseguen-
do delle prove pratiche.
Indicazioni operative
 Prima di effettuare lavori all'elettroutensile (p.es. la-
vori di manutenzione, cambio d'utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile. In caso d'azionamento accidentale dell'interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
 Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre
fino a quando si sarà fermato completamente.
Nota bene: Tenendo chiuse durante il lavoro le prese di ven-
tilazione 2 dell'elettroutensile, viene ridotta la durata
dell'elettroutensile stesso.
Principio operativo
Tramite l'azionamento oscillante, l'elettroutensile oscilla fino
a 20000 volte al minuto per 2,8°. Questo consente lavori
precisi in uno spazio ristretto.
Lavorare con una pressione scarsa ed uni-
forme altrimenti peggiora la prestazione
operativa e l'accessorio può bloccarsi.
Durante il lavoro muovere avanti ed indietro
l'elettroutensile affinché l'accessorio non si
riscaldi troppo e non si blocchi.
2 609 140 973 | (31.5.13)
Tagli
 Utilizzare esclusivamente lame integre ed in perfette
condizioni. Lame deformate oppure non affilate possono
rompersi, influenzare negativamente il taglio oppure cau-
sare un contraccolpo.
 In caso di lavori di taglio di materiali leggeri da costru-
zione, rispettare le vigenti norme legislative e le racco-
mandazioni della casa costruttrice del materiale.
 Seguendo il procedimento di taglio dal centro possono
essere lavorati solo materiali teneri con legno, lastre di
carton gesso o simili!
Prima di tagliare con lame HCS nel legno, pannelli di masoni-
te, materiali da costruzione ecc. controllare gli stessi in merito
a corpi estranei come chiodi, viti o altro. Eventualmente ri-
muovere i corpi estranei oppure utilizzare lame bimetalliche.
Tranciatura
Nota bene: Durante la tranciatura di piastrelle da parete tene-
re presente che gli utensili, in caso di uso di lunga durata, sono
sottoposti ad una usura elevata.
Levigatura
La capacità di asportazione e la micrografia vengono determi-
nate essenzialmente dalla scelta del foglio abrasivo, dal livello
di numero di oscillazioni preselezionato e dalla pressione di
contatto.
Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato possono garantire
buone prestazioni abrasive e non sottopongono l'elettrouten-
sile a sforzi eccessivi.
Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere sempre cura
di esercitare una pressione uniforme.
Un eccessivo aumento della pressione esercitata non com-
porta una più alta prestazione abrasiva ma provoca una mag-
giore usura dell'elettroutensile e del foglio abrasivo.
Per poter levigare con precisione angoli, spigoli e punti diffi-
cilmente accessibili è possibile anche lavorare soltanto con la
punta oppure con uno spigolo della piastra di levigatura.
In caso di levigatura di precisione, il foglio abrasivo può riscal-
darsi notevolmente. Ridurre il numero di oscillazioni e la pres-
sione di contatto e lasciare raffreddare regolarmente il foglio
abrasivo.
Una volta utilizzato un foglio abrasivo per la lavorazione del
metallo non utilizzarlo più per altri materiali.
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura originali Bosch.
Per la levigatura collegare sempre un'aspirazione della polvere.
Raschiatura
Per la raschiatura selezionare un alto livello di numero di oscil-
lazioni.
Lavorare su un fondo morbido (p.es. legno) con un angolo
piatto e con scarsa pressione di contatto. Altrimenti la spatola
può tagliare nel fondo.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
Utilizzando l'elettroutensile conformemente alle norme, lo
stesso non può essere sovraccaricato. In caso di carico trop-
po elevato oppure allontanamento dal campo di temperatura
ammissibile di 0–70 °C la coppia viene ridotta oppure l'elet-
troutensile si spegne. In caso di numero di giri ridotto, l'elet-
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gop 18 v-ec professional

Inhaltsverzeichnis