CONSERVAZIONE E TRASPORTO
11
Condizioni di conservazione ideali: in luogo fresco, asciutto
e al riparo dalla luce. Proteggere l'attrezzatura dalla luce
diretta del sole, dall'esposizione a sostanze chimiche, a
calore e a forze meccaniche (ad esempio pressione o ten-
sione). Fig 11.
PULIZIA
12
Pulire il prodotto sporco con acqua tiepida e sapone neutro
o con una piccola quantità di detergente delicato. Risciac-
quare abbondantemente. Lasciare sempre l'assorbitore di
energia nell'apposita custodia durante la pulizia.
La leva di apertura del moschettone deve essere pulita e
lubrificata regolarmente. Utilizzare un olio senza acidi o un
lubrificante a base di Teflon/silicone.
ASCIUGATURA
13
Fare asciugare il prodotto bagnato in un luogo ombreggiato.
Durante l'asciugatura, aprire la zip della custodia dell'assor-
bitore di energia in modo da lasciare circolare l'aria attorno
alla fettuccia. Non rimuovere l'assorbitore di energia.
RIPARAZIONI E MODIFICHE
14
Le riparazioni e le modifiche devono essere effettuate
esclusivamente da professionisti espressamente autoriz-
zati.
Per le richieste di riparazione e di copertura in garanzia, fare
pervenire il prodotto direttamente a Mammut.
Dichiarazione di conformità
15
La dichiarazione di conformità può essere ottenuta e scari-
cata facendo clic sul link indicato o utilizzando il codice QR.
Per trovare il file, inserire il nome del prodotto o il codice
articolo.
Spiegazione della marcatura
16
Moschettoni
1. Marcature CE e UKCA, e numero dell'organismo notificato
2. Promemoria per l'utente finale sulla necessità di
leggere attentamente le presenti istruzioni così come
quelle eventualmente fornite con altri DPI che potreb-
bero essere utilizzati unitamente al presente articolo
3. Classe di resistenza (questa informazione varia a
seconda del tipo di moschettone)
4. Logo Mammut impresso nell'attrezzatura
5. Logo UIAA
6. Numero del lotto di produzione / Data di produzione
(XX=mese, YYYY=anno)
19