Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Studiologic numacompact 2 Bedienungsanleitung Seite 52

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Part edit
TRANSPOSE
PART EDIT [3/10]
TRANSPOSE
0
PART EDIT [4/10]
OCTAVE
0
PART EDIT [5/10]
REV REND
64
PEDAL 1 - PEDAL 2
PART EDIT [6/10]
PEDAL 1
ON
STICK 1 - STICK 2
PART EDIT [8/10]
STICK 1
ON
52
Numa Compact 2 by Studiologic®
Questa funzione consente di trasporre una parte a differenza
del GLOBAL TRASPOSER che ha effetto su tutto lo strumento.
Questa funzione può essere impostat differentemente per
TRANSPOSE
ogni sezione di SOUND o Midi Zone e memorizzata in un PRO-
0
GRAM con differenti valori. Combinazioni interessanti si pos-
sono ottenere trasponendo un suono con intervalli musicali
come una quinta inferiore (- 5 semitoni) per ottenere quello
che è comunement conosciuto come un "cluster" ad intervalli
fissi. prova a selezionare una Tromba su Upper e un Sax su Lo-
wer, impostando il Sax 5 semitoni sotto inuna tipica imposta-
zione Jazz!
OCTAVE
Puoi impostare l'ottava (intervallo di 12 semitoni) separata-
mente per ogni parte; normalmente avrai bisogno di spostare
la parte LOWER una o due ottave sopra, se vuoi suonare degli
OCTAVE
accordi in un registro migliore. A volte invece puoi ottenere
0
un suono migliore quando lo SPLIT è attivato se sposti la par-
te UPPER una o due ottave sotto, se selezioni un Sax Tenore
in combinazione con un suono di Basso splittato sulla sinistra,
dato che le note più belle e più gravi del sax sarebber proba-
bilmente nella pozione sinistra della tastiera. Sperimenta sem-
plicemente le tue impostazioni preferite e memorizzale nel
PROGRAM.
REV SEND
La funzione consente di controllare la quantità di segnale che
deve essere inviata al processore di REVERB, indipendente-
REV SEND
mente per le parti LOWER e UPPER, programmabile con impo-
64
stazioni diverse per ogni PROGRAM. Un'impostazione tipica,
se splitti la tastiera e assegni un suono di BASS sulla sinistra,
potresti voler ridurre la quantità di REVERB per la parte sinistra
o controllare l'impostazione anche nella parte UPPER per ot-
tenere l'effetto desiderato. Il potenziometro MIX nel pannello
frontale, cambierà il rapporto (DRY/WET) con ogni tipo di river-
bero selezionato o valore di mandata.
Qui puoi decidere se i pedali sono abilitati o no per ogni se-
zione (UPPER/LOWER o ZONEA/ZONEB se il pulsante MIDI è
PEDAL 1
attivato).
ON
Come per i pedali, anche gli STICK possono essere abilitati se-
paratamente per le Parti e le Zone. Considera che lo STICK 2
STICK 1
sarà impostato automaticamente su AUTO se la funzione FX-
ON
AUTOSET è impostata su ON nell'area GLOBAL EDIT. Per con-
trollare manualmente lo STICK 2, puoi impostare su OFF l'FX-
AUTOSET e la funzione potrà essere impostata su ON o OFF e
memorizzata nei Program.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis