Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indesit I6VMC6A/GR Betriebsanleitung Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
temperatura massima all'interno del forno (250°C) e
quindi non consigliamo di cucinare alimenti usando
solo questa impostazione, a meno che non si stiano
cuocendo torte (che vanno cotte a una temperatura di
180°C o inferiore).
Suggerimenti pratici per la cottura
In modalità di cottura GRILL, posizionare la
leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui
di cottura (grasso e/o grassi).
GRILL
• Inserire il vano in posizione 3 o 4. Posizionare gli
alimenti al centro del vano.
• Consigliamo di impostare il livello di alimentazione al
massimo• La resistenza superiore viene regolata da
un termostato e potrebbe non funzionare in modalità
uniforme.
PIZZA
• Usare una teglia per pizza in alluminio. Posizionare la
teglia sulla griglia in dotazione.
Per una crosta croccante, non usare la leccarda, che
evita la formazione della crosta estendo il tempo di
cottura totale.
• Se la pizza ha molti ingredienti, consigliamo di
aggiungere mozzarella sopra alla pizza a metà del
processo di cottura.
Uso del timer di cottura*
1. Per impostare il cicalino, ruotare la manopola del
TIMER DI COTTURA in senso orario di quasi un giro.
2. Ruotare la manopola in senso antiorario per impostare
l'ora desiderata: allineare i minuti sulla manopola del
TIMER DI COTTURA con l'indicatore sul pannello di
controllo.
3. Quando è scaduto il tempo selezionato, viene emesso
un suono da un cicalino e il forno si spegne.
4. Quando il forno è spento il timer di cottura può essere
usato come un normale timer.
Per usare il forno in modalità manuale, in altre parole
quando non si vuole usare la fine del timer di cottura,
ruotare la manopola del TIMER DI COTTURA fino a
che non raggiunge il simbolo .
*
Disponibile solo in alcuni modelli.
Pianificare la cottura col programmatore
elettronico*
Impostazione dell'orologio
Dopo che il dispositivo è stato collegato alla corrente,
o dopo un blackout, il display torna automaticamente a
0:00 e inizia a lampeggiare. Per impostare l'ora:
1. Premere contemporaneamente il
DI COTTURA e
TEMPO DI FINE COTTURA.
2. Entro 4 secondi dalla pressione di questi pulsanti,
impostare l'ora esatta premendo i pulsanti + e -. Il
pulsante + consente di avanzare a livello delle ore, mentre
il pulsante - fa diminuire le ore.
Dopo aver impostato l'ora, il programmatore passa
automaticamente in modalità manuale
Impostazione del timer
Il timer attiva l'inizio di un conto alla rovescia, quando il
tempo è scaduto viene emesso un cicalino.
Per impostare il timer, procedere come segue:
1. premere il pulsante TIMER
.
2. Premere i tasti + e - per impostare l'ora desiderata.
3. Quando i pulsanti vengono rilasciati il timer inizia il
conto alla rovescia e il timer attuale compare sul display.
4. Dopo che è trascorso il tempo viene emesso il suono
di un cicalino, che può essere spento premendo qualsiasi
pulsante (eccetto i pulsanti + e -). Il simbolo
! Il timer non accende o spegne il forno.
Regolazione del volume del cicalino
Dopo aver selezionato e confermato le impostazioni
dell'orologio, usare il pulsante - per regolare il volume
del cicalino dell'allarme.
Impostazione del tempo di cottura con avvio ritardato
Decidere come prima cosa quale modalità di cottura
e impostare una temperatura adeguata usando le
manopole SELETTORE e TERMOSTATO sul forno.
A questo punto è possibile impostare il tempo di
cottura.
1. Premere il tasto TEMPO DI COTTURA
2. Entro 4 secondi dalla pressione di questo pulsante,
impostare il tempo desiderato premendo i pulsanti + e
-. Se, ad esempio, si desidera impostare un tempo di
cottura di 30 minuti, sul display compare:
3. 4 secondi dopo aver rilasciato i pulsanti, il tempo
attuale (ad esempio 10.00) ricompare sul display col

simbolo
e la lettera A (AUTO).
pulsante TEMPO
.Sul display compare:
si spegne.
.
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

I6vmc6aw/grI6vmh2a/grI6vmh2aw/gr

Inhaltsverzeichnis