Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione; Alcuni Suggerimenti - Candy CH64EXCP Gebrauchs- Und Installationsanweisungen

Kochmulde
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 117
- Tutti i pulsanti sono bloccati ad eccezione della funzione Pausa
(combinazione + e – sotto al timer) e di Accensione/Spegnimento
- Il timer non visualizza niente, tutti i display delle zone di riscaldamento si
attivano e visualizzano "0", accendendo i singoli segmenti verso sinistra,
quindi spegnendo i singoli segmenti verso destra, in modo continuo.
Nota: Nessun LED indica che la funzione Pausa è attiva. Premendo
nuovamente la combinazione + e – si disattiva la funzione Pausa.
Disattivazione della funzione Pausa:
Per disattivare la "funzione Pausa" mantenere premuta per ½ secondo la
combinazione di pulsanti + e – del timer. La funzione Pausa si disattiva, il
piano di cottura si riattiva (si sente un segnale acustico) e vengono
ripristinate le impostazioni precedenti delle zone di riscaldamento.
Nota: se il piano di cottura resta inattivo per più di 10 minuti esso si
spegnerà automaticamente.
Sicurezza contro le fuoriuscite
Qualcosa (un oggetto o un liquido) sta mantenendo premuto un qualsiasi
pulsante per più di 5 secondi. 2 bip veloci + 1 bip lungo ogni 30 secondi
mentre viene premuto il pulsante. Il piano di cottura si spegne.
simbolo continua a lampeggiare per tutto il tempo in cui questa situazione
persiste.
T mer
La funzione timer può essere attivata tramite il relativo pulsante o sfiorando
allo stesso tempo i pulsanti "+" e "-".
In entrambi i casi, la zona di riscaldamento deve essere selezionata ed il
relativo livello di potenza deve essere superiore a 0.
Selezionare la zona da temporizzare. Il livello di potenza della zona è
superiore a 0.
viene visualizzato fisso nella zona da temporizzare. "0 0"
nelle cifre riservate al timer.
1)
Con i pulsanti "+" o "-" è possibile selezionare il tempo del timer. Ogni
volta che il tempo varia non si avverte alcun bip.
2)
Premendo contemporaneamente i pulsante il timer si azzera
(visualizzazione 00).
3)
Se i pulsanti timer "+" o "-" sono mantenuti premuti durante un tempo da
determinare, si ha un'impostazione rapida.
4)
Durante l'impostazione del tempo del timer, è possibile passare da "00"
a "99" con il pulsante "-" e da "99" a "00" con il pulsante "+".
5)
Il tempo massimo corrisponde a 99 minuti.
6)
Quando il tempo è trascorso e il piano di cottura emette dei bip, premere
un qualsiasi pulsante per terminare la sequenza di inserimento e l'allarme.
7)
È possibile regolare il tempo del timer quando il timer era già in
funzione.
8)
La potenza delle zone temporizzate può essere modificata senza
conseguenza sulla programmazione del timer.
9)
L'ultimo minuto verrà visualizzato in secondi (per alcune varianti visibile
solo accedendo alla programmazione del timer durante il conto alla rovescia
dell'ultimo minuto)
10)
Premendo il pulsante timer senza avere selezionato alcuna zona e
quando non ci sono zone temporizzate, non accade nulla.
11)
Premendo il pulsante timer senza avere selezionato alcuna zona e
quando molte sono soggette a temporizzazione, il tempo visualizzato nella
cifra del tempo varia in modo rotatorio, indicando il tempo il cui display di
potenza ha la virgola decimale accesa.
12)
Nella zona soggetta a temporizzazione viene visualizzato in
alternanza potenza (5 s) e (0,5 s).
Il tempo rimanente è visualizzato nelle cifre riservate al timer. Se molte zone
sono temporizzate, il tempo più basso rimanente e la virgola decimale è
visualizzata nella zona corrispondente.
Indicatore del calore residuo
(in zone di riscaldamento radianti -> calcolato)
Gli stessi indicatori possono essere utilizzati anche per l'indicazione del
"calore residuo". È necessario stabilire una tabella oraria a tale proposito:
Tempo di calore rimanente = F (livello di potenza, tempo di lavoro).
Quando la temperatura sulla superficie in vetroresina del piano di cottura è
superiore a 65°C (valore teorico), questa condizione viene visualizzata sul
relativo display, tramite la lettera "H".
Per ottenere una temperatura superiore a 65°C una zona di riscaldamento
deve essere in funzione per un certo periodo di tempo, che dipende dal
livello di potenza. Una volta trascorso questo tempo, la segnalazione di
calore residuo viene visualizzata quando la zona di riscaldamento viene
spenta.
Spegnimento automatico di sicurezza
Se il livello di potenza non è variato per un tempo preimpostato, la
corrispondente zona di riscaldamento si spegne in automatico.
Il tempo massimo durante il quale una zona di riscaldamento può restare
accesa dipende dal livello di cottura selezionato.
NOTA: se si verifica una situazione di surriscaldamento durante il
funzionamento dei massimi livelli di potenza, il comando del piano di
cottura regola automaticamente il livello di potenza per proteggere il piano
di cottura dai surriscaldamenti.

7. PULIZIA E MANUTENZIONE

Prima di effettuare qualsiasi attività di manutenzione sul piano di cottura,
Questo
lasciarlo raffreddare.
• Utilizzare unicamente prodotti (paste detergenti e raschietti) progettati
specificatamente per superfici in vetroceramica. Sono reperibili
normalmente in commercio.
• Evitare sgocciolamenti, in quanto qualsiasi sostanza che cade sulla
superficie del piano di cottura brucia rapidamente e ne rende più difficile la
pulizia.
• Si consiglia di tenere lontano dal piano di cottura tutte le sostanze che
possono sciogliersi, quali oggetti in plastica, zucchero o prodotti a base di
zucchero.
MANUTENZIONE:
- Versare alcune gocce del detergente specifico sulla superficie del piano
di cottura.
- Sfregare le eventuali macchie più persistenti con un panno morbido o
carta da cucina leggermente inumidita.
- Asciugare con un panno morbido o carta da cucina asciutta fino alla
completa pulizia della superficie.
Se ci sono ancora macchie persistenti:
- Versare altre gocce di detergente specifico sulla superficie del piano di
cottura.
- Raschiare utilizzando un raschietto, mantenendolo ad un angolo di 30°
rispetto al piano di cottura, fino a quando la macchia non scompare.
- Asciugare con un panno morbido o carta da cucina asciutta fino alla
completa pulizia della superficie.
- Ripetere l'operazione se necessario.

ALCUNI SUGGERIMENTI:

Una pulizia frequente lascia uno strato protettivo che è fondamentale per
evitare graffi e usura. Prima di utilizzare nuovamente il piano di cottura
accertarsi che la superficie sia pulita. Per togliere segni lasciati dall'acqua,
utilizzare alcune gocce di aceto di vino bianco o di succo di limone. Quindi
asciugare con carta assorbente e alcune gocce di detergente specifico.
La superficie in vetroceramica resiste ai graffi causati da recipienti di
cottura a fondo piatto, tuttavia si consiglia sempre di sollevarli quando si
spostano da una zona all'altra.
N.B.:
Non utilizzare mai una spugna troppo bagnata.
Non utilizzare mai un coltello o un cacciavite.
Un raschietto con lametta non danneggia la superficie, a patto che
venga mantenuto ad un angolo di 30°.
Non lasciare mai un raschietto con lametta alla portata dei bambini.
Non utilizzare mai prodotti abrasivi o detergenti in polvere.
Cornice metallica: per pulire in modo sicuro la cornice metallica, lavare
con acqua e sapone, risciacquare e quindi asciugare con un panno
morbido.
Qualsiasi variazione di colore della superficie in vetroceramica non
influenza il relativo funzionamento o la stabilità della superficie. Tali
scolorimenti sono principalmente dovuti a residui di alimenti
combusti o dall'utilizzo di recipienti di cottura in materiali quali
alluminio o rame; questi tipi di macchie sono difficili da eliminare.
18 IT
Livello
Tempo massimo
di potenza
di attivazione (ore)
1
10
2
5
3
5
4
4
5
3
6
2
7
2
8
2
9
2
3 0° Maxi

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis