Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Aerosol met Zuiger Gebrauchsanleitung Seite 6

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
nel caso ci sia la possibilità che del liquido sia pene-
trato all'interno dell'apparecchio, rivolgersi al nume-
ro verde Consumatori Italia 800 188 898
· Non bloccare le fessure d'aerazione durante l'uso.
• Non utilizzare l'apparecchio in caso di sonnolenza
o torpore.
• In caso di utilizzo da parte di bambini o persone con
ridotte capacita fisiche o cognitive è necessaria un'a-
deguata sorveglianza. L'apparecchio contiene piccole
parti che possono staccarsi ed essere ingerite acci-
dentalmente. I bambini devono essere supervisionati
per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
· questo prodotto non è un giocattolo.
· questo prodotto deve essere assemblato, mantenu-
to e maneggiato da parte di un adulto
· questo prodotto deve rimanere nel luogo di utilizzo
solo per il tempo necessario al suo impiego; una volta
conclusa la terapia l'apparecchio deve essere conser-
vato in un luogo sicuro fuori dalla portata dei bambini
• Non utilizzare raccordi od accessori non previsti dal
produttore.
• Assicurarsi che l'apparecchio sia posizionato durante
l'uso, su superfici piane e stabili, per prevenire even-
tuali rovesciamenti. Il piano d'appoggio, durante l'u-
so, deve essere libero da oggetti che possano ostruire
il corretto flusso dell'aria. Utilizzare esclusivamente
in posizione orizzontale, come illustrato in figura A.
• Non lasciare mai la spina del cavo inserita nella pre-
sa di corrente quando l'apparecchio non e in funzione
o quando e incustodito.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione disinserire l'apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica staccando la spina dalla presa
di corrente.
• Allorché si decida di non utilizzare più questo appa-
recchio, dopo aver staccato la spina dalla presa di cor-
rente, si raccomanda di renderlo inoperante tagliando
il cavo di alimentazione e di smaltire immediatamen-
te sia l'apparecchio che il cavo. Si raccomanda inoltre
di rendere innocue quelle parti dell'apparecchio su-
scettibili di costituire un pericolo, specialmente per
i bambini.
• Per lo smaltimento di accessori soggetti ad usura
fare riferimento alla normativa vigente. Per lo smalti-
mento dell'apparecchio fare riferimento alla normati-
va EU 2002/96/EC.
• Questo apparecchio non deve essere più utilizzato
se, dopo avere subito una caduta, si mostra danneg-
giato o deteriorato in qualsiasi sua parte. In caso di
dubbio rivolgersi al numero verde Consumatori Italia
800 188 898
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'ap-
parecchio, spegnerlo staccando la spina dalla presa di
corrente, rivolgersi esclusivamente al numero verde
Consumatori Italia 800 188 898. Non tentare di apri-
re o manomettere l'apparecchio.
ISTRUZIONI D'USO
1. Posizionare l'apparecchio in posizione orizzontale e
su di un piano stabile come illustrato in fig. A .
2. Al primo utilizzo dell'apparecchio pulire gli acces-
sori come indicato al punto "Pulizia dell'apparecchio
e degli accessori"
3. Svitare in senso orario la parte superiore dell'am-
polla (13) e inserire il farmaco nel serbatoio, attenen-
dosi alle dosi consigliate dal medico o dal farmacista.
Chiudere l'ampolla, riavvitandola in senso orario ( Fig
B).
4. Collegare il tubo (15) all'ampolla (Fig C) e all'ugello
dell'uscita dell'aria compressa(2) ( Fig E);
5. Collegare l'ampolla (13) al raccordo (14) e all'ac-
cessorio con il quale si vuole effettuare la terapia: for-
cella, boccaglio, mascherina per adulti o per bambini
( Fig D);
6. Collegare l'apparecchio alla corrente;
7. Mettere in funzione l'apparecchio azionando l'in-
terruttore(1);
8. Iniziare la terapia inalatoria. Durante la terapia è
possibile appoggiare l'ampolla sull'apposito soste-
gno(4);
9. Terminata l'applicazione spegnere l'apparecchio
e staccare la spina dalla presa di corrente. Riporre il
cavo nell'apposito vano (Fig F);
10. Quando il flusso aerosolico diventa intermittente,
interrompere la terapia per qualche secondo e far de-
positare le gocce di farmaco in sospensione sulle pareti
dell'ampolla. Riprendere la terapia e terminare la se-
duta quando il nebulizzato non esce più dall'ampolla;
11. Pulire l'apparecchio e gli accessori come indicato
di seguito.
PULIZIA DELL'APPARECCHIO E DEGLI ACCESSORI
Prima di effettuare operazioni di pulizia o manuten-
zione spegnere sempre l' apparecchio e togliere la spi-
na dalla presa di corrente. Si consiglia di effettuare la
pulizia dell'apparecchio immediatamente dopo aver
effettuato la terapia.
Pulizia e manutenzione dell'apparecchio
Attenzione! Non immergere o bagnare mai l'ap-
parecchio in acqua od altri liquidi. Per la sua pulizia
utilizzare esclusivamente un panno soffice pulito ed
asciutto.
Pulizia e manutenzione dell'ampolla e degli acces-
sori
Rimuovere e separare completamente tutti i compo-
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis