Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Max 10658 Gebrauchsanweisung Seite 90

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49
e la possibilità che il disco stesso subisca torsioni
o intrappolamenti all'interno del taglio, con con-
seguente pericolo di contraccolpi o rottura.
• Non disporre la mano in linea con il disco in
rotazione o dietro di esso. Se il disco, nel punto
d'impiego, si sposta in direzione opposta alla
mano dell'utilizzatore, il possibile contraccolpo
del disco in rotazione potrebbe proiettare il
disco stesso e l'elettroutensile direttamente
sull'utilizzatore.
• Qualora il disco si pieghi o rimanga intrappolato,
oppure se occorre interrompere un taglio per
qualsiasi ragione, spegnere l'elettroutensile e
mantenerlo fermo fino a quando il disco non
si è completamente arrestato. Non tentare in
alcun caso di rimuovere dal taglio il disco mentre
quest'ultimo è ancora in movimento: ciò po-
trebbe causare contraccolpi. Ricercare la causa
dell'intrappolamento o inceppamento del disco
e adottare gli opportuni provvedimenti.
• Non riprendere l'operazione di taglio già all'inter-
no del pezzo in lavorazione. Lasciare che il disco
raggiunga il pieno numero di giri, dopodiché
reintrodurlo con cautela nel taglio. Un riavvio
dell'elettroutensile all'interno del pezzo in lavo-
razione potrebbe provocare l'inceppamento, la
risalita o un contraccolpo del disco.
• Sostenere i pannelli o i pezzi in lavorazione di
grandi dimensioni, per ridurre al minimo i rischi
di inceppamento e di contraccolpo del disco. I
pezzi in lavorazione di grandi dimensioni tendo-
no a flettersi sotto il loro peso. I supporti devono
essere posti sotto al pezzo in lavorazione, in
prossimità della linea di taglio e del bordo del
pezzo stesso, su entrambi i lati del disco.
• Adottare particolare cautela nell'eseguire tagli
dal pieno su pareti preesistenti o su altri punti
non visibili. La parte sporgente del disco potreb-
be tagliare tubazioni del gas o dell'acqua, cavi
elettrici o oggetti che possono causare contra-
ccolpi. Avvertenze di sicurezza specifiche per
operazioni di spazzolatura
• Tenere presente che, anche durante il normale
funzionamento, alcune setole vengono proietta-
te all'esterno. Non sollecitare eccessivamente i fili
applicando carichi troppo gravosi sulla spazzola.
Le setole possono facilmente penetrare in indu-
menti leggeri e/o nella pelle.
• Consentire alle spazzole di funzionare alla
velocità di esercizio per almeno un minuto prima
del loro utilizzo. Durante tale periodo non so-
stare davanti o in linea con la spazzola. Infatti in
questa fase potrebbero staccarsi eventuali setole
o fili allentati. Allontanare da sé la direzione di
90
scarico della spatola in rotazione. Durante l'utiliz-
zo, dalle spazzole piccole particelle e frammenti
di filo potrebbero staccarsi per andare a confic-
carsi nella pelle dell'operatore.
Avvertenze di sicurezza supplementari
• Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio con
le mani prima che si siano raffreddati. Durante il
lavoro, i dischi raggiungono temperature molto
elevate.
• Fissare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in la-
vorazione può essere bloccato con sicurezza in
posizione solo utilizzando un apposito disposi-
tivo di serraggio oppure una morsa a vite e non
tenendolo con la semplice mano.
• L'elettroutensile non è adatto per l'impiego
stazionario. Non deve per esempio essere stretto
in una morsa o fissato su un banco da lavoro.
Montaggio degli utensili
Premere il blocco del mandrino (3) e ruotare
l'asse � nché non si blocca.
Aprire il collare (1). Se necessario, utilizzare la
chiave inglese.
Inserire nella boccola l'utensile necessario.
Con la chiave serrare il collare.
Rilasciare il blocco del mandrino. La
smerigliatrice è ora pronta per essere
utilizzata a mano.
Rimuovere gli utensili con la sequenza
inversa.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis