Herunterladen Diese Seite drucken

Siemens 3SE28 Serie Betriebsanleitung Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 3SE28 Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Fig. VI:
Comando
V
Velocità di comando massima 1,5 m/s
max
F
Forza minima nella direzione di comando 10 N
min
L'interruttore di sicurezza può essere manovrato solo con la
chiave codificata.
La direzione di movimento può essere lineare o radiale
Nota: La testa dell'azionamento è sfalsabile di 4 x 90 °
solo con l'azionatore innestato.
Non utilizzare il finecorsa di sicurezza per comando
di arresto!
Elementi di manovra - Frutto normale con chiusura e
apertura forzata
(collegamenti secondo EN 50013).
Avvertenze relative all'azionatore
Al fine di garantire il livello di sicurezza, gli azionatori
devono essere estratti ed innestati solo unitamente al cor-
rispondente interruttore di sicurezza.
Montare l'interruttore di posizione e l'azionatore in modo
tale che l'azionatore possa entrare nella testa dell'aziona-
mento senza elevate forze trasversali.
L'azionatore può essere consegnato solo a persone che in
base alla loro formazione specialistica dispongono di
nozioni ed esperienza relativamente all'applicazione delle
normative più importanti e delle direttive di sicurezza. Que-
ste permettono di ottenere una protezione ottimale per
l'uomo e la macchina e di riconoscere tempestivamente un
abuso. Se l'azionatore finisce nelle mani di personale non
autorizzato, il dispositivo di sicurezza può essere manipo-
lato e si può verificare un incidente.
Inoltrate per favore le informazioni ai vostri clienti, che dis-
pongono degli azionatori separati, affinchè essi possano
essere messi a disposizione solo di persone autorizzate.
Fig. VII:
Descrizione di sistema/Proposta applicativa
Con la macchina in funzionamento la porta di protezione è
chiusa. L'azionatore si trova nell'interruttore di sicurezza,
dove è bloccato. In questo stato i percorsi di abilitazione
del modulo di analisi sono chiusi e il percorso di abilita-
zione del modulo di comando aperto. Per scopi di manuten-
zione può accadere che l'operatore debba introdurre la
mano dietro alla griglia di protezione. In questo caso l'ope-
ratore deve prima disattivare la macchina.
Ciò provoca un'apertura del percorso di abilitazione sul
modulo di analisi e una disattivazione del livello di potenza
della macchina. Poichè il movimento potenzialmente peri-
coloso della macchina non si smorza immediatamente,
l'interruttore di sicurezza deve abilitare l'azionatore solo
dopo la conclusione del movimento di inerzia della mac-
china. Questo viene assicurato da un apposito modulo di
comando con funzione simile p. es. a un dispositivo di sor-
veglianza per fermo macchina oppure ad un modulo di tem-
porizzazione. Se la porta di protezione è aperta, i contatti di
sicurezza (contatto in apertura a separazione forzata
impediscono un riavvio della macchina. I contatti in chius-
ura supplementari possono essere impiegati come contatti
di segnalazione. Tali funzioni non servono in questo caso
alla sicurezza bensì alla disponibilità della macchina.
10
Se è presente un idoneo modulo di analisi, i contatti in chi-
usura possono essere integrati nel circuito di sicurezza con
la funzione di controllo aggiuntivo.
La coppia dei contatti di sorveglianza viene attivata per
accoppiamento geometrico dall'azionatore, in modo che la
posizione della porta di protezione possa essere immedia-
tamente rilevata. La coppia di contatti per la sorveglianza
del mezzo di blocco è collegata per accoppiamento geome-
trico con il chiavistello, in modo che un disfunzionamento
del meccanismo di ritenuta venga riconosciuto dal
comando adibito alla sicurezza. Una sicurezza contro chius-
ura erronea impedisce che il mezzo di blocco si trovi in
posizione di blocco anche se l'azionatore si trova ancora
all'esterno dell'interruttore di sicurezza. In questo modo è
possibile utilizzare anche questa coppia di contatti per la
sorveglianza del dispositivo di sicurezza. La possibilità
della sorveglianza reciproca delle coppie di contatti
consente di realizzare, con l'integrazione in adeguati con-
cetti di sicurezza, comandi orientati alla sicurezza fino alla
categoria 3 secondo la norma EN 954-1
Dati tecnici
Grado di protezione
Corrente termica nominale I
Temperatura ambiente
Tensione nominale d'isolamento U
Corrente nominale d'impiego I
Tensione di esercizio del magnete
Tempo di passaggio della corrente ED
Cavo di collegamento P
Protezione contro cortocircuiti (DIN VDE 0660 parte 200)
Fusibili DIAZED
Interruttore automatico
Caratteristica C secondo
DIN VDE 0641
)
IP 67
10 A
th
–30 fino a +70 °C
250 V
i
AC 12: 230 V 10 A,
e
AC 15: 230 V 4 A,
DC 12: 220 V 1 A,
DC 13: 220 V 0,4 A
DC 24 V,
AC 110 fino a 130 V,
AC 230 V
100 %
5,2 W
10 A Dz
6 A TDz
10 A
3ZX1012-0SE38-1AA1

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

3se38 serie3zx1012-0se38-1aa1