Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
ITALIANO

Sicurezza elettrica

Assicurarsi che la tensione del caricatore corrisponda a quella
erogata dalla rete.
Il caricatore è fornito di doppio isolamento,
in ottemperanza alla norma EN 60335, per la quale
non è richiesta la messa a terra.
L'INSIEME (fig. A)
Unità motore
1. Interruttore a velocità variabile
2. Selettore avanti/indietro
3. Pulsante di rilascio dell'attacco
4. Supporto punta
5. Batteria
6. Bottoni di sgancio per batteria
Attacco per avvitare e forare
7. Anello di regolazione coppia di torsione
8. Mandrino
Attacco per tagliare
9. Pulsante di sblocco
10. Pattino della sega
Attacco per levigare
11. Base della levigatrice
Caricabatteria
12. Caricabatteria
13. Indicatore di carica
14. Indicatore fine carica
Montaggio
Attenzione! Prima di montaggio, rimuovere la batteria.
Inserimento ed estrazione della batteria (fig. B)
KC2000
Per inserire la batteria (5), allinearla con il ricettacolo
dell'utensile. Fare scivolare la batteria nella base fino a
che non si inserisce con uno scatto.
Per togliere la batteria, premete simultaneamente i due
bottoni di sgancio (6) ed allo stesso tempo tirate fuori la
batteria dal ricettacolo.
KC2002
Per inserire la batteria (5), allinearla con il ricettacolo
dell'utensile. Fare scivolare la batteria nella base fino a
che non si inserisce con uno scatto.
26
Per estrarre la batteria, premere il pulsante di sgancio (10)
e, contemporaneamente, estrarre la batteria dalla base.
Montaggio e stacco dei diversi attacchi (fig. C)
I diversi attacchi sono facilmente intercambiabili.
Bloccate l'utensile posizionando il selettore avanti/indietro
(2) nella posizione centrale.
Per staccare gli attacchi, premere il pulsante di sblocco (3)
e togliere l'attacco dall'utensile.
Per montare un attacco, allineatelo con l'utensile come
raffigurato ed inserirlo spingendo fino a che si agganci.
Inserire e staccare una punta o una punta giravite
(fig. A & D)
L'attacco per avvitare e forare è attrezzato con un mandrino
senza chiave che permette cambiare con facilità le punte.
Bloccare l'utensile collocando il selettore avanti/indietro
(2) nella posizione centrale (fig. A).
Aprite il mandrino girando con una mano la parte
anteriore (15) mentre con l'altra mano sorreggete la parte
posteriore (16) (fig. D).
Inserire lo stelo della punta (17) nel mandrino.
Stringere con decisione il mandrino girando con una mano
la parte anteriore (15) e sorreggendo con l'altra la parte
posteriore (16).
Questo utensile viene fornito con un cacciavite a doppia punta
inserito nel supporto punte (4) (fig. A).
Per staccare la punta del cacciavite dal supporto punte,
sollevarla dalla cava.
Per rimettere nel supporto la punta del cacciavite,
premervela con decisione.
Inserire e staccare una lama (fig. F & G)
Bloccate l'utensile posizionando il selettore avanti/indietro
(2) sulla posizione centrale (fig. F).
Per accoppiare una lama, sollevate la leva (18) e
mantenetela in questa posizione (fig. G).
Inserite la lama nel supporto come raffigurato.
Assicuratevi che i denti puntino in avanti
Rilasciate la leva.
Per togliere la lama, sollevate la leva (18) e tirate fuori la
lama dal supporto.
Inserire e togliere fogli di carta abrasiva (fig. F & I)
La testa della levigatrice usa fogli di carta vetrata preconfezionati.
Bloccate l'utensile posizionando il selettore avanti/
indietro (2) sulla posizione centrale (fig. F).
Prima di collocare un nuovo foglio, togliete le due punte
romboidali addizionali (20) (fig. I).
Per collocare un foglio di carta abrasiva, allineatelo, come
raffigurato, con la base della levigatrice.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kc2002

Inhaltsverzeichnis