Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Celestron Mikroskop II Bedienungsanleitung Seite 30

Digitales lcd-mikroskop
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
4. Utilizzare il portaobiettivi per ruotare gli obiettivi fino a quando l'obiettivo 4x è direttamente sopra il vetrino e scatta in posizione. Iniziare sempre con
l'obiettivo con minore potenza (4x con questo microscopio che conferisce un ingrandimento di 40x) e proseguire poi utilizzando potenze più elevate. Alla
potenza di 40x si ottiene il campo visivo più ampio e l'immagine più luminosa.
5. Guardare lo schermo LCD mentre si ruota la manopola della messa a fuoco fino a quando il campione risulta nitido. Potrebbe essere necessario regolare
le manopole di regolazione del tavolino (vedere la Figura 8 di cui sopra) per centrare il campione.
6. Con l'obiettivo 4x è possibile variare la potenza nell'intervallo 40x – 160x utilizzando lo zoom digitale. Per fare ciò, utilizzare i tasti di navigazione sullo
schermo LCD. Premere SU una volta e lo zoom si regola a 2x. Con ogni pressione aggiuntiva del tasto, lo zoom si regola di 1x, fino a raggiungere 4x. Se
si preme il tasto SU nuovamente partendo da 4x, si torna a 1x. Premendo il tasto GIÙ (da 1x), lo zoom si regola a 4x, quindi a 3x, 2x e di nuovo a 1x.
7. Per effettuare un'osservazione a potenze più elevate, ruotare il portaobiettivi sull'obiettivo 10x o 40x. Dopo questa modifica, sarà necessario rimettere a
fuoco l'immagine.
Suggerimento: quando si cambia obiettivo, abbassare il tavolino per assicurarsi che non vi sia alcun contatto tra l'obiettivo e la superficie del tavolino e
provocare danni.
Utilizzo dei filtri
Per modificare le impostazioni dei filtri ruotare l'apposita rotella (vedere la Figura 9 di seguito). Le scelte per la rotella dei filtri sono le seguenti:
Colore: rosso, verde, blu
Chiaro: aperture da 1 mm, 3 mm e 6 mm.
I filtri colorati funzionano bene con campioni trasparenti luminosi. Le diverse aperture di diametro (1 mm, 3 mm, 6 mm) possono aiutare a indirizzare la luce su
una sezione del campione, fornendo un'immagine più dettagliata.
IMMAGINI DIGITALI
Il microscopio digitale LCD II consente di acquisire istantanee e di registrare brevi video, senza la necessità di connettersi a un PC.
Nota: NON collegare il microscopio via USB quando si scattano foto. Fare ciò potrebbe causare danni al microscopio e/o al computer.
La scheda SD da 2GB in dotazione consente di salvare fino a 1.250 immagini (alla massima risoluzione) oppure 40 minuti di registrazione video.
Impostazioni
Regolare le impostazioni è una buona idea prima di registrare immagini con il microscopio LCD. Annotare le impostazioni correnti guardando la
schermata principale.
Sono presenti alcune icone sullo schermo che forniscono alcune importanti informazioni. Tali icone sono le seguenti (e come mostrato nella Figura 10):
A. MODALITÀ: Video
o immagini
B. IMPOSTAZIONI FILTRO DIGITALE: L'icona
l'impostazione normale.
Le altre icone sono monocromatico
C. Immagini rimanenti in memoria
D. ICONA SCHEDA SD:
E. DIMENSIONE IMMAGINE: Basata sul rapporto dei pixel
F. RETICOLO DI MISURAZIONE: Se il reticolo di misurazione è visibile, significa che la
funzionalità è attiva
Per cambiare impostazione, tenere premuto il tasto MENU. Qui di seguito è riportato un elenco
del menu Impostazioni:
1. SCHEDA SD: Selezionare questa voce del menu per formattare la scheda SD oppure per
visualizzare le immagini in essa contenute
2. ESPOSIZIONE: Selezionare questa voce del menu per modificare le impostazioni EV
3. EFFETTI IMMAGINE: Selezionare questa voce del menu per scegliere tra i filtri digitali:
Modalità normale – nessun filtro
Monocromatico
Magenta
denota "Nessun filtro" oppure
, magenta
, blu
Mostra che la scheda è inserita
Blu
Verde
Fig. 9
A.
e verde
F.
Rotella filtri
B.
C.
D.
E.
Fig. 10
29
ITALIANO
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

44341

Inhaltsverzeichnis