Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-82174 Originalanleitung Seite 110

Paneelsäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für YT-82174:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
I
pulsante di accensione tenendo premuto il pulsante di blocco.
Taglio con la troncatrice
Sono possibili tre tipi di taglio con la sega. Un taglio in cui la testa si muove verso il basso o un taglio in cui la testa abbassata
e bloccata si muove orizzontalmente. Il terzo tipo è il taglio profondo in cui la testa viene abbassata ad un'altezza prestabilita, è
tenuta in questa posizione e poi spostata orizzontalmente.
Il sollevamento completo della testa farà scattare un ulteriore blocco che impedisce l'abbassamento accidentale della testa. La
testa può essere abbassata solo dopo aver tirato il blocco (XVI).
Muovere la testa e bloccarla stringendo la vite di bloccaggio della guida (XVII). Impostare gli angoli della testa ed eseguire un ta-
glio simulato senza collegare la sega all'alimentazione elettrica. Verifi care che la sega circolare non entri in contatto con il banco,
la piastra di arresto o qualsiasi altro elemento diverso dal materiale da tagliare.
Quando si taglia con la testa abbassata che si muove sulle guide, abbassare la testa e bloccarla in posizione con il perno di bloc-
caggio. Sbloccare le guide allentando la vite di bloccaggio. Impostare gli angoli della testa ed eseguire un taglio simulato senza
collegare la sega all'alimentazione elettrica. Verifi care che la sega circolare non entri in contatto con il banco, la piastra di arresto
o qualsiasi altro elemento diverso dal materiale da tagliare. Controllare che il movimento sulle guide sia scorrevole.
Se la testa è regolata ad una certa altezza, allentare la vite di fi ssaggio del limitatore di abbassamento della testa, spostarla e
bloccarla in questa posizione stringendo la vite (XVIII). Quindi regolare l'altezza di abbassamento della testa avvitando la vite e
bloccarla con l'anello (XIX). Impostare gli angoli della testa ed eseguire un taglio simulato senza collegare la sega all'alimenta-
zione elettrica. Verifi care che la sega circolare non entri in contatto con il banco, la piastra di arresto o qualsiasi altro elemento
diverso dal materiale da tagliare. Controllare che il movimento sulle guide sia scorrevole.
Fissare il materiale da tagliare sul banco da lavoro in modo che sia sempre appoggiato alla piastra di arresto. Il morsetto fornito in
dotazione deve essere utilizzato per bloccare il materiale da lavorare. Fissare il perno di bloccaggio su un lato del banco da lavoro.
Fissare il perno stringendo la vite (XX). Regolare l'altezza del braccio di bloccaggio e a regolazione terminata fi ssarlo stringendo
la vite (XXI). Posizionare il materiale da tagliare sul banco e fi ssarlo serrando la piastra di fi ssaggio (XXII).
Dopo aver premuto l'interruttore, lasciare che la sega circolare raggiunga il regime di potenza e solo allora iniziare il taglio. L'inter-
ruttore non è dotato di un blocco che permetterebbe di bloccarlo in una delle posizioni. È vietato applicare la sega al materiale ed
avviare l'utensile. Ciò può causare il bloccaggio della sega oppure danni al materiale o alla sega stessa. Questo può causare lesioni.
Quando si riprende il taglio, lasciare che la sega circolare raggiunga il suo regime di potenza e poi inserirla nel taglio.
Durante il taglio non sovraccaricare il disco e non surriscaldare le lame in carburi agglomerati. Durante il taglio la lama della sega
circolare deve essere guidata con un movimento fl uido, evitando una pressione eccessiva. La pressione da esercitare sulla testa di
taglio non deve essere superiore a quella suffi ciente a tagliare il materiale. Evitare di colpire il materiale da tagliare con la sega circolare.
Se la sega è bloccata nel materiale da tagliare, rilasciare immediatamente la pressione sull'interruttore dell'utensile, scollegarla
dall'alimentazione elettrica e quindi rilasciare la sega dall'inceppamento.
Controllare che la sega non abbia subito danni o deformazioni che possono essere sorti al momento di inceppamento e sostituirla
con una nuova sega priva di difetti. Controllare anche la causa dell'inceppamento, ad esempio che non vi siano elementi metallici nel
materiale da tagliare che potrebbero bloccare la sega. Prima di iniziare la lavorazione eliminare la causa dell'inceppamento della sega.
Al termine del taglio, rimuovere la sega rotante dall'inceppamento e solo allora rilasciare la pressione sull'interruttore. Attendere
che la sega circolare si fermi completamente. Scollegare la sega dall'alimentazione elettrica scollegando la spina dalla presa di
corrente e quindi rimuovere il materiale da lavorare dal banco.
Procedere alla manutenzione dopo aver terminato il lavoro.
MANUTENZIONE E RIESAMI
ATTENZIONE! Prima di eseguire qualsiasi operazione di regolazione, manutenzione o riparazione, scollegare l'attrezzo dalla
presa di corrente. Al termine dei lavori, verifi care le condizioni tecniche dell'elettroutensile mediante ispezione e valutazione
esterna del corpo e dell'impugnatura, del cavo elettrico con spina e fl essibile, del funzionamento dell'interruttore elettrico, della
permeabilità delle fessure di ventilazione, della formazione delle scintille dalle spazzole, del livello di rumorosità dei cuscinetti e
degli ingranaggi, della messa in funzione e della scorrevolezza del funzionamento. Durante il periodo di garanzia, l'utente non
è autorizzato a smontare l'utensile né a sostituire alcun componente o elemento, in quanto ciò comporta la perdita dei diritti di
garanzia. Eventuali irregolarità riscontrate durante l'ispezione o il funzionamento segnalano la necessità di far riparare il dispo-
sitivo in un punto di assistenza. A tal fi ne contattare il produttore. Al termine dei lavori, l'involucro, le fessure di ventilazione, gli
interruttori, l'impugnatura supplementare e i coperchi devono essere puliti, ad esempio con un getto d'aria (pressione non supe-
riore a 0,3 MPa), una spazzola o un panno asciutto senza l'uso di prodotti chimici o di liquidi per la pulizia. Non utilizzare oggetti
appuntiti per la pulizia. Rimuovere la sega circolare e pulire l'interno degli schermi di protezione, il fi ssaggio della sega circolare
e la sega stessa dalla polvere e dalle altre impurità generate durante la lavorazione. Pulire maniglie, manopole e altri elementi di
regolazione con un panno asciutto e pulito.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
110

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis