Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Analisi Corporea - ADE BA 913 Melody Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1. Posizionare la bilancia su un tavolo e accenderla con la funzione Tap-On. A tal fine premere
brevemente con la mano sul centro della bilancia. Sul display vengono dapprima visualizzati tutti
i simboli, poi la scritta "0,0 kg" e contemporaneamente inizia la riproduzione musicale.
2. Per selezionare la memoria desiderata (1 - 12), mantenere premuto il tasto OK e
contemporaneamente selezionare con il tasto
con il tasto OK.
3. Una volta scelta la memoria (p.es. memoria n. 03), lampeggia il simbolo del sesso. Per
selezionare il sesso (
maschile o
femminile), premere il tasto
con il tasto SET.
4. Una volta scelto il sesso, sul display lampeggia il valore della statura (valore di default 170 cm).
Per inserire la propria statura, premere il tasto
5. Una volta inserita la statura, sul display lampeggia il valore dell'età (valore di default 30 age). Per

inserire la propria età, premere il tasto
6. Una volta inserita l'età, sul display lampeggia il valore dell'attività sportiva (valore di default A1).
Per inserire il proprio livello di fitness (A1 – A5), premere il tasto
con il tasto SET.
Una volta concluso l'inserimento dei dati, dopo alcuni secondi la bilancia si spegne
automaticamente. La riproduzione della musica continua sino al tempo impostato oppure sino a
quando il riproduttore viene spento manualmente.
Per inserire i dati delle altre persone che utilizzano la bilancia o per modificare quelli già salvati,
ripetere le operazioni descritte sopra.

6. Analisi corporea

L'analisi può essere effettuata solo a piedi nudi. I dati personali devono precedentemente essere
stati inseriti e salvati (vedere pagina 3 - 4).
1. Accendere la bilancia utilizzando la funzione Tap-On, ovvero premendo brevemente ed
energicamente con il piede sul centro della bilancia. Sul display vengono dapprima visualizzati
tutti i simboli, poi la scritta "0,0 kg" e contemporaneamente inizia la riproduzione musicale. Con i

tasti
o
selezionare la memoria contenente i suoi dati personali.
2. Durante la prima misurazione vengono visualizzati sul display i dati personali salvati in questa
memoria e, alcuni secondi dopo, la scritta "0.0 kg". Se invece la bilancia è già stata utilizzata
almeno una volta, sul display vengono dapprima visualizzati i dati personali salvati in questa
memoria e poi i dati dell'ultima analisi. In questo modo potrà confrontare i cambiamenti dei
valori tra una misurazione e l'altra.
3. Quando sul display compare la scritta "0,0 kg", significa che la bilancia è pronta per iniziare
l'analisi.
4. Salire prudentemente a piedi scalzi sulle strisce in acciaio inox (unità di misura) a destra e a
sinistra della bilancia, rimanere tranquilli e non tenersi a nessun sostegno.
5. Dopo che la scritta si è stabilizzata sul display, il valore del peso lampeggia due volte e rimane
visualizzato. Successivamente, mentre viene effettuata l'analisi corporea, sul display scorre il
simbolo "
". Conclusa l'analisi, i valori rilevati verranno visualizzati per 10 secondi sul display
nel seguente ordine: peso, grasso corporeo, acqua corporea e IMC (Indice di Massa Corporea).
Poi la bilancia si spegne automaticamente. La riproduzione della musica continua sino al tempo
impostato oppure sino a quando il riproduttore viene spento manualmente.

o
la memoria desiderata. Poi confermare

o
e confermare la scelta

o
e memorizzare la scelta con il tasto SET.
o
e memorizzare la scelta con il tasto SET.

o
e memorizzare la scelta
4
ESEMPIO:
kg
F
43.9
BMI
W
15.2
Negli uomini, un indice di massa corporea normale si colloca tra 20 e 25, nelle donne tra 19 e 24.
Nelle persone di terza età, viene considerato normale un indice di massa corporea sino a 26.
Il valore di grasso corporeo indica la percentuale di grasso, riferita al peso complessivo, presente in
un corpo. Un valore ideale valido per tutti non esiste, perché dipende in modo significante dal sesso
(a causa della diversa costituzione fisica) e dall'età. Il grasso corporeo è d'importanza vitale per le
funzioni quotidiane del corpo: protegge gli organi, imbottisce le articolazioni, regola la temperatura
corporea, accumula vitamine e funge da serbatoio di energia. Per le donne si ritiene sufficiente una
percentuale di grasso corporeo compresa tra il 10 % e il 13 %, per gli uomini compresa tra il 2 % e il
5 %, fatta eccezione per chi pratica sport a livello agonistico. La percentuale di grasso corporeo non
è un indicatore univoco di salute. Una condizione caratterizzata da un peso corporeo troppo alto con
un'alta percentuale di grasso corporeo viene messa in relazione alla comparsa di varie malattie del
benessere, come diabete, malattie cardiocircolatorie, ecc. Mancanza di movimento e alimentazione
scorretta sono spesso le molle che fanno scattare queste patologie. Esiste un chiaro rapporto
causale tra sovrappeso e mancanza di movimento.
La maggior parte del corpo umano è costituita da acqua. Questa acqua corporea è distribuita in
maniera diversa in tutto il corpo. Un tessuto muscolare magro contiene circa il 75 % di acqua, il
sangue ne contiene l'83 %, il grasso corporeo circa il 25 % e le ossa circa il 22 %. Negli uomini, circa
il 60 % della massa corporea è costituita da acqua, nelle donne circa il 55 % (a causa di una
maggiore percentuale di grasso corporeo). Di tutta questa acqua corporea, circa i due terzi si trovano
nelle cellule (acqua intracellulare). L'altro terzo è chiamato acqua extracellulare.
Età
Grasso corporeo
Costituzione
Costituzione
magra
normale
10 - 16
< 18 %
18 - 28 %
17 - 39
< 20 %
20 - 32 %
40 - 55
< 23 %
23 - 35 %
56 - 85
< 24 %
24 - 36 %
Età
Grasso corporeo
Costituzione
Costituzione
magra
normale
10 - 16
< 10 %
10 - 18 %
17 - 39
< 12 %
12 - 20 %
40 - 55
< 13 %
13 - 21 %
56 - 85
< 14 %
14 - 22 %
14.9
F
=
Grasso corporeo %
W
=
Acqua corporea %
%
BMI =
Indice di massa
62.0
%
Donne
Acqua corporea
Leggero
Costituzione
sovrappeso
Sovrappeso
normale
29 - 35 %
> 35 %
57 - 67 %
33 - 38 %
> 38 %
47 - 57 %
36 - 41 %
> 41 %
42 - 52 %
37 - 42 %
> 42 %
37 - 47 %
Uomini
Acqua corporea
Leggero
Costituzione
sovrappeso
Sovrappeso
normale
19 - 23 %
> 23 %
58 - 72 %
21 - 25 %
> 25 %
53 - 67 %
22 - 26 %
> 26 %
47 - 61 %
23 - 27 %
> 27 %
42 - 56 %
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis