confermate la selezione premendo su OK/ENTER.
2. Premete ripetutamente OK/ENTER per scegliere "ON" (attivo) o "Off" (disattivo).
Girate la manopola o premete il tasto t per andare alla prossima linea.
3. Selezionate la frequenza dell'allarme per l'ora di sveglia selezionata: ogni giorno, una volta,
fine settimana o giorni feriali. Se avete selezionato "una volta", dovete quindi impostare anche
la data alla quale desiderate essere svegliati. Premete quindi su OK/ ENTER per andare alla
prossima linea.
4. Impostate le ore dell'ora di sveglia girando la manopola, e premete quindi su OK/ ENTER per
passare alla cifra dei minuti. Impostate il numero di minuti e premete di nuovo su OK/ ENTER
per passare alla prossima linea.
5. Impostate il tipo della suoneria (Buzzer, DAB o FM) e premete su OK/ ENTER.
6. Impostate la durata della suoneria (15, 30, 45, 60, 90 o 120 minuti) e premete su OK/ ENTER.
7. Impostate il volume della suoneria e premete per l'ultima volta su OK/ ENTER per memorizzare
le impostazioni.
8. Impostate la seconda ora di sveglia nella stessa maniera che la prima ora di sveglia.
9. La suoneria si inserisce quando l'ora di sveglia è raggiunta. Il suono inizia con un volume
debole e il volume aumenta quindi progressivamente.
10. Premete il tasto i / MODE per spegnere il suono.
Disattivare la sveglia
Per disattivare la sveglia, andate al punto 2 delle impostazioni della sveglia.
Premete su OK/ ENTER finché "Off" è visualizzato invece di "On".
Ripetizione della sveglia
Quando la suoneria d'allarme si inserisce, premete un qualsiasi tasto salvo i / MODE.
Il suono è temporaneamente interrotto e si inserisce di nuovo dopo un periodo di 9 minuti.
Potete terminare questa funzione premendo il tasto i / MODE.
47