Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Come Funziona La Luce Pulsata Reattiva Rpl - Sensica SENSILIGHT mini Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Nota: Questo dispositivo
è stato progettato
appositamente per un
trattamento personale ed è
destinato all'uso domestico da
parte di un singolo utente.
Come funziona
la luce pulsata
reattiva RPL
La luce pulsata reattiva
RPL
è una tecnologia
TM
all'avanguardia basata sulla
luce pulsata ad alta intensità
IPL, clinicamente testata,
in combinazione con un
sensore di contatto in grado
di monitorare l'incarnato della
pelle. La luce pulsata emessa
dal dispositivo penetra la
cute per arrivare al fusto
pilifero, essendo assorbita e
trasportata dalla melanina,
pigmento dei peli e della
pelle. Il calore prodotto da
questa luce entra nel follicolo
e genera un effetto termico
localizzato, noto anche
come fototermolisi selettiva.
L'effetto termico disattiva il
follicolo pilifero provocando
una riduzione della ricrescita
pilifera, lasciando la pelle
attorno bella e inalterata.
Riduzione dei peli superflui
a lungo termine: il ciclo di
crescita pilifera
Due fattori giocano un ruolo
importante nella riduzione
ottimale dei peli superflui a
lungo termine:
?
TM
Il ciclo di crescita pilifera
La crescita pilifera prevede
tre fasi: anagen, catagen e
telogen. L'anagen è la fase
di crescita, mentre le fasi
catagen e telogen sono
fasi di riposo. La riduzione
permanente della ricrescita
dei peli superflui può
avvenire esclusivamente
durante la fase anagen, la
fase di crescita. Poiché la
crescita pilifera non è mai
uniforme si raccomanda di
completare il protocollo di
trattamento per assicurarsi
che tutti i peli superflui
siano esposti durante la
fase anagen.
Incarnato della pelle. La
pelle più scura contiene più
melanina, quindi assorbe
più energia, contrastando
l'efficacia della stessa sui
peli. Più l'energia viene
assorbita dalla pelle, più
grande è il rischio di effetti
indesiderati.
103

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ipl030

Inhaltsverzeichnis