Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Crown CT24001HX Originalbetriebsanleitung Seite 47

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
(segni, righe longitudinali, ecc�)� Controllare con par-
ticolare attenzione le condizioni delle lame, in quanto
da queste dipende la sicurezza del funzionamento e la
qualità del lavoro�
Scanalatura (vedi fig. 13)
• Impostare la larghezza di lavorazione usando il fer-
mo laterale 29 (vedi fig. 13.1).
• Impostare l'altezza di lavorazione usando il fermo
verticale 23 (vedi fig. 13.1).
• Eseguire la piallatura premendo il fermo laterale 29
sulla superficie di lavorazione laterale (vedi fig. 13.2).
Ripetere l'operazione sino ad ottenere il risultato de-
siderato�
Smussatura bordi (vedi fig. 14)
La scanalatura a V 14 permette di smussare i bordi dei
pezzi trattati�
Inclinare l'utensile elettrico a 45° (vedi fig. 14) ed ese-
guire la piallatura� Durante l'operazione prestare parti-
colare attenzione all'angolo di inclinazione dell'utensile
elettrico e all'uniformità di lavorazione�
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull'elettrou-
tensile rimuovere la batteria 10.
Istruzioni manutenzione batteria
• Caricare dovutamente la batteria 10 prima che sia
completamente scarica� Interrompere l'operazione in
bassa potenza e caricarla immediatamente�
• Non caricare ulteriormente se la batteria 10 è già
completamente carica; questo provoca la diminuzione
della vita della batteria�
• Carica la batteria 10 ad una temperatura compresa
tra 10°C e 40°C (50°F e 104°F)�
• Caricare la batteria 10 ogni 6 mesi se non usata per
lunghi periodi�
• Rimpiazzare le batterie scariche per tempo� Un de-
clino di performance o un accorciamento della durata
massima d'utilizzo indica l'invecchiamento della batte-
ria 10 e la necessità di rimpiazzarla� Si dovrebbe te-
nere conto che la batteria 10 può durare meno se si
opera a temperature inferiori agli 0°C�
• Nel caso in cui l'apparecchio elettrico non e' usa-
to per un lungo periodo, si consiglia di conservare la
batteria 10 a temperatura ambiente, con un livello di
carica al 50%�
Lame intercambiabili (vedi fig. 15-20)
Non tirare troppo gli inserti per non dan-
neggiare la filettatura.
É necessario affilare o sostituire le lame
non più affilate per tempo. Per evita-
re sbilanciamenti o vibrazioni sostitu-
ire (affilare) sempre entrambe le lame
contemporaneamente. Usare lame dello stesso
tipo. Non usare mai la piallatrice elettrica se è in-
stallata una sola lama.
Fare attenzione durante la sostituzio-
ne / affilatura delle lame della piallatrice
elettrica per evitare di ferirsi con i bordi
affilati delle lame. Dopo aver sostituito
le lame, far sempre ruotare il tamburo per assicu-
rarsi che ruoti liberamente. Controllare anche il
fissaggio delle viti 33.
Le lame 35 sono affilate da entrambi i lati e il loro de-
sign non prevede la ri-affilatura. Nel caso in cui viene
perso il filo della lama da una lato, le lame 35 dovreb-
be essere girate, se entrambi i fili della lama vengono
persi, le lame 35 devono essere sostituite� Di seguito
denominata "lama intercambiabile"�
• Regolare la profondità di piallatura a "0"�
• Estrarre le chiavi 20 e 21 dal contenitore 22, come
descritto in precedenza�
• Rovesciare l'apparecchio elettrico ed allentare i
bulloni di serraggio 33 utilizzando la chiave 21 (vedi
fig. 15).
• Usando la chiave 21 spostare la lama intercambiabi-
le 35 di lato ed estrarla, come mostrato in fig. 16.
• Sostituire la lama intercambiabile 35 o girarla (se il
secondo bordo tagliente della lama è abbastanza affi-
lato) come mostrato in fig. 17.
• Installare la lama intercambiabile 35 in posizione,
come mostrato in fig. 17.
• Mettere un righello di metallo sulla superfici laterali
delle piastre base 13 e 16 e allineare la parte laterale
della lama intercambiabile 35 (vedi fig. 18).
• Mettere il righello di metallo sulle superfici superiori
delle piastre di base 13 e 16 e far si chela lama inter-
cambiabile 35 tocchi il righello nel punto in alto, giran-
do le viti di regolazione 37 con la chiave a brugola 20
(vedi fig. 19), il tamburo 34 deve essere in grado di
girare� Assicurarsi che la lama intercambiabile 35 vie-
ne regolata in modo simile per tutta la sua lunghezza
(il bordo tagliente della lama intercambiabile 35 deve
essere parallelo alla superficie della piastra di base
anteriore 13)�
• Serrare i bulloni di fissaggio 33 con la chiave 21 fin-
ché non blocca tutti gli elementi nella fessura del tam-
buro 34 (vedi fig. 20).
• Ripetere le operazioni sopra per la seconda lama
intercambiabile 35�
Sostituzione della cinghia di trasmissione (vedi
fig. 21)
• Svitare le viti 42 dell'alloggiamento di protezione 5 e
rimuoverlo (vedi fig. 21).
• Rimuovere la cinghia di trasmissione usurata 39�
• Pulire le pulegge della cinghia con una spazzola�
• Posizionare una nuova cinghia di trasmissione 39
sulla puleggia motrice 41 (diametro minore) e quindi
tirare la puleggia condotta 40 (diametro maggiore) ruo-
tando il tamburo 34�
• Riposizionare l'alloggiamento di protezione 5 e fis-
sare le viti 42�
Pulitura dell'utensile elettrico
Una condizione indispensabile per un uso sicuro e a
lungo termine dell'utensile elettrico è quella di tener-
lo pulito� Passare dunque con regolarità sull'utensile
elettrico dell'aria compressa attraverso i fori dell'a-
ria 6�
Italiano
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ct24001hx-4

Inhaltsverzeichnis