Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Crown CT24001HX Originalbetriebsanleitung Seite 46

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
surriscaldamento� In questa situazione, lasciar raffred-
dare l'elettroutensile prima di riaccenderlo�
Quando questo sistema di protezione è attivato, le
spie 8 lampeggiano come mostrato in fig. 9.1 per 3
secondi�
Protezione dal sovraccarico (vedi fig. 9.1)
Il sistema di protezione da sovraccarico del motore
spegne automaticamente l'elettroutensile quando vie-
ne azionato in modo tale da indurre corrente eccessiva�
Quando questo sistema di protezione è attivato, le
spie 8 lampeggiano come mostrato in fig. 9.1 per 3
secondi�
Protezione per evitare che le batterie si scarichino
eccessivamente
La batteria 10 è protetta dal sistema di sicurezza che
evita che si scarichi in profondità� Qualora dovesse
scaricarsi completamente, l'elettroutensile si spegne-
rà automaticamente� Attenzione: non tentare di ac-
cendere l'elettroutensile quando il sistema di pro-
tezione è attivato, la batteria 10 potrebbe esserne
danneggiata.
Indicatori dello stato di carica della batteria (vedi
fig. 9.2)
Premendo il pulsante 9 le spie 8 mostrano lo stato di
carica della batteria 10 (vedi fig. 9.2).
Avviamento progressivo
L'avviamento graduale consente un avvio regolare de-
gli elettroutensili: il tamburo viene fatto avanzare gra-
dualmente senza strappi e contraccolpi; nessun carico
simile a un salto viene imposto al motore al momento
dell'accensione�
Modificare la direzione di espulsione dei trucioli
La modifica della direzione di espulsione dei trucioli
aumenta la sicurezza del lavoro e rende il lavoro più
comodo�
Fermo di sicurezza (vedi fig. 10)
Il fermo di sicurezza a molla 15 permette di appoggia-
re a lato l'utensile elettrico subito dopo aver terminato
l'uso, senza rischiare di danneggiare la superficie trat-
tata o le lame dell'utensile elettrico� Quando l'utensile
elettrico viene sollevato dalla superficie trattata il fermo
di sicurezza a molla 15 ritorna nella posizione iniziale,
e quando lo si appoggia, la piastra base posteriore 16
non viene a contatto con la superficie trattata (l'uten-
sile elettrico è supportato dal fermo di sicurezza 15),
questo permette al tamburo di ruotare senza che la
superficie trattata venga a contatto con le lame (vedi
fig. 10.2).
Durante la piallatura, il fermo di sicurezza 15 si sposta
indietro per permettere l'uso�
Manopola aggiuntiva con regolatore profondità
piallatura (vedi fig. 11-12)
Impostare la profondità desiderata ruotando la mano-
pola aggiuntiva 11 a destra o a sinistra, secondo i livelli
della scala 12 (vedi fig. 11).
I livelli della scala 12 sono impostati in modo tale che
la rotazione della manopola 11 di un livello modifica
la profondità di piallatura di 0,5 mm (vedi fig. 12). Per
esempio, 0�5 è stato preimpostato, ruotando la mano-
pola si imposta il 1.0 questo significa che la profondità
di piallatura passa da 0,5 mm a 1 mm�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Piallatura
• Assicurarsi che il materiale da trattare sia saldamen-
te fissato.
• Selezionare la direzione in cui vengono gettati i tru-
cioli, installare un sacchetto per la polvere 19 o colle-
gare l'elettroutensile a un aspirapolvere�
• Posizionare la piastra base anteriore 13 sulla super-
ficie trattata in modo tale che le lame non vengano a
contatto con la superficie da trattare.
• Accendere l'utensile elettrico e aspettare che il tam-
buro raggiunga la massima velocità�
• Quindi spostare in avanti l'utensile elettrico� Control-
lare la velocità di piallatura - per prestazioni ottimali è
necessario del tempo� Una velocità troppo elevata non
velocizza il lavoro, ma può causare un sovraccarico
dell'utensile elettrico abbassando la qualità del lavoro
sulla superficie trattata.
• All'avvio del processo di piallatura esercitare una
pressione maggiore sulla parte anteriore dell'utensile
di piallatura, mentre al termine del lavoro sulla parte
posteriore, per evitare di scheggiare rispettivamente
all'inizio e alla fine della piallatura.
• La piallatura risulta semplificata se si inclina la su-
perficie da trattare in modo tale da piallare verso il
basso�
• Non spegnere l'utensile elettrico durante il funziona-
mento É necessario prima interrompere il contatto tra
le lame e la superficie trattata, ad esempio, sollevando
l'utensile elettrico dalla superficie trattata.
Raccomandazioni per migliorare la qualità della
superficie trattata
La qualità della superficie trattata dipende dalla pro-
fondità di piallatura, dalla velocità di lavorazione, dal-
la direzione della piallatura e dalle condizioni delle
lame�
• Profondità di piallatura - con una bassa profondità
di piallatura, la superficie trattata risulta più levigata,
ma richiede più passaggi per la rimozione dello spes-
sore desiderato�
Per il trattamento preliminare - impostare un valo-
re di profondità piallatura superiore, riducendo così
il tempo di lavoro�
Per il trattamento finale - impostare un valore di
profondità piallatura inferiore, per ottenere una su-
perficie più levigata.
• Velocità di lavorazione - con una bassa profondità
di piallatura, la superficie risulta più levigata.
• Direzione di piallatura (in direzione / in direzione
contraria rispetto alle fibre) - nel caso di piallatura
in direzione delle fibre del legno la superficie trattata
risulta più levigata�
• Condizione delle lame - nel caso in cui si utilizzino
lame poco affilate o lame frastagliate o scheggiate, la
superficie in legno trattata può presentare dei difetti
Italiano
46

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ct24001hx-4

Inhaltsverzeichnis