Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fein KBC 35 Handbuch Seite 36

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KBC 35:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
OBJ_BUCH-0000000288-002.book Page 36 Tuesday, August 6, 2019 1:41 PM
it
36
Se l'elettroutensile è bloccato non esercitare più alcun
avanzamento e spegnere l'elettroutensile stesso. Veri-
ficare la ragione del bloccaggio ed eliminare la causa per
accessori che si bloccano.
Se si desidera avviare di nuovo un'unità di foratura con
fresa a corona che si trova nel pezzo in lavorazione,
controllare prima dell'accensione se è possibile ruotare
liberamente l'accessorio. Se l'accessorio è bloccato, è
possibile che lo stesso non giri e questo può causare
sovraccarico dell'utensile oppure che l'unità di foratura
con fresa a corona si stacchi dal pezzo in lavorazione.
Durante il fissaggio del supporto a colonna sul pezzo in
lavorazione tramite la piastra per vuoto prestare atten-
zione affinché la superficie sia liscia, pulita e non
porosa. Non fissare il supporto a colonna su superfici
laminate, come ad es. su piastrelle e rivestimenti di
materiali compositi. Se la superficie del pezzo in lavo-
razione non è liscia, piana oppure non sufficientemente
stabile è possibile che la piastra per vuoto si stacchi dal
pezzo in lavorazione.
Prima e durante la foratura assicurarsi che la depres-
sione sia sufficiente. Se la depressione non dovesse
essere sufficiente, la piastra per vuoto può staccarsi dal
pezzo in lavorazione.
Non effettuare mai forature sopra la testa e forature
verso la parete se la macchina è fissata solamente tra-
mite la piastra per vuoto. In caso di perdita del vuoto la
piastra per vuoto si stacca dal pezzo in lavorazione.
Provvedere affinché durante la foratura attraverso
pareti o soffitti le persone e il settore operativo
dall'altra parte siano protetti. La corona a forare può
fuoriuscire attraverso il foro e il materiale di foratura
può cadere dall'altra parte.
Non utilizzare questo utensile per lavori sopra la testa
con alimentazione di liquido. La penetrazione di liquido
nell'elettroutensile aumenta il rischio di una scossa elet-
trica.
In caso di danneggiamento fare sostituire immediata-
mente il tubo flessibile di protezione del cavo. Un tubo
flessibile di protezione del cavo difettoso può causare
surriscaldamento della macchina.
Norme speciali di sicurezza.
Utilizzare l'equipaggiamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare la protezione del
viso oppure gli occhiali di sicurezza. Portare sempre
cuffie di protezione. Gli occhiali di protezione devono
essere adatti a proteggere da particelle che nel corso di
diversi tipi di lavori possono essere scaraventate per
l'aria. Un carico acustico costantemente alto può com-
portare la perdita dell'udito.
Non toccare i bordi taglienti dell'unità di foratura. Esiste
pericolo di lesioni.
Prima dell'inizio dei lavori controllare la fresa a corona
per evitare lesioni. Utilizzare esclusivamente frese a
corona non danneggiate e non deformate. Frese a
corona danneggiate o deformate possono causare
lesioni gravi.
Prima della prima messa in funzione: Montare la prote-
zione contro contatto sulla macchina.
Assicurare sempre la macchina con la cinghia di
bloccaggio fornita in dotazione. In modo partico-
lare su superfici inclinate o non piane esiste peri-
colo di ribaltamento in caso di macchine senza
dispositivo di fissaggio.
Durante lavori sovratesta prestare attenzione a oggetti
che possono cadere, come ad es. carote da foratura e
trucioli.
Effettuare i lavori in posizione verticale oppure sopra la
testa senza l'impiego del contenitore per il liquido refri-
gerante. In questo caso utilizzare uno spray refrige-
rante. In caso di penetrazione di liquidi
nell'elettroutensile esiste il pericolo di una scossa elet-
trica.
Evitare il contatto con la carota che alla conclusione
dell'operazione di lavoro venga espulsa automatica-
mente dal perno di centraggio. Il contatto con una
carota surriscaldata oppure in caduta può provocare
seri incidenti.
Utilizzare l'elettroutensile collegandolo solo ed esclusi-
vamente a prese con contatto di terra che corrispon-
dano completamente alle norme vigenti. Utilizzare cavi
di collegamento completamente intatti e cavi di pro-
lunga presa con contatto di terra controllati ad inter-
valli regolari. Un conduttore di protezione interrotto
può essere causa di una scossa di corrente elettrica.
Per evitare lesioni tenere sempre lontano dai trucioli
rotanti le mani, i vestiti ecc. I trucioli possono causare
lesioni. Utilizzare sempre la protezione antitrucioli.
Non cercare di rimuovere l'utensile se lo stesso sta
ancora ruotando. Questo può causare gravi lesioni.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni
dell'acqua e del gas posati in maniera non visibile.
Prima di iniziare a lavorare, controllare la zona di ope-
razione utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
Non lavorare alcun materiale contenente magnesio. Esi-
ste pericolo di incendio.
Non lavorare alcun CFRP (plastica rinforzata con fibra di
carbonio) e alcun materiale contenente amianto. Que-
ste sostanze sono considerate cancerogene.
È vietato applicare targhette e marchi sull'elettrouten-
sile avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso
di danno dell'isolamento viene a mancare ogni prote-
zione contro scosse elettriche. Utilizzare targhette
autoadesive.
Non sovraccaricare l'elettroutensile oppure la valigetta
e non utilizzarli come scala o impalcatura. Il sovracca-
rico o la salita sull'elettroutensile oppure sulla valigetta
può comportare lo spostamento verso l'alto del bari-
centro dell'elettroutensile o della valigetta con conse-
guente ribaltamento dello stesso.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia
stato appositamente sviluppato oppure esplicitamente
approvato dalla casa costruttrice dell'elettroutensile.
Un funzionamento sicuro non è assicurato dal semplice
fatto che le misure di un accessorio combacino con il
Vostro elettroutensile.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis