Herunterladen Diese Seite drucken

MEDCAPTAIN VS-10S Bedienungsanleitung Seite 235

Video laryngoscope
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VS-10S:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Appendice A
Per i trasmettitori la cui potenza nominale massima in uscita non è elencata sopra, la
distanza di separazione raccomandata in metri (m) può essere determinata utilizzando
l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza nominale
massima in uscita del trasmettitore in watt (W) secondo il produttore del trasmettitore.
NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza di separazione per l'intervallo di
frequenza più alto.
NOTA 2: le bande ISM (industriale, scientifica e medica) comprese tra 150 kHz e
80 MHz sono da 6,765 MHz a 6,795 MHz; da 13,553 MHz a 13,567 MHz; da
26,957 MHz a 27,283 MHz e da 40,66 MHz a 40,70 MHz.
NOTA 3: è stato incorporato un fattore aggiuntivo di 10/3 nelle formule utilizzate per
calcolare la distanza di separazione raccomandata per i trasmettitori nelle bande di
frequenza ISM comprese tra 150 kHz e 80 MHz e nell'intervallo di frequenza da
80 MHz a 2,7 GHz per ridurre la probabilità che le apparecchiature di comunicazioni
mobili/portatili possano causare interferenze se portate inavvertitamente nelle aree
paziente.
NOTA 4: queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni. La
propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione da
parte di strutture, oggetti e persone.
52/52

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading

Verwandte Produkte für MEDCAPTAIN VS-10S

Diese Anleitung auch für:

Vs-10mVs-10h