Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GCE MM40 - HP Bedienungsanleitung Seite 116

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 145
V3, V4 – VALVOLE DI SPURGO
Il sistema include due valvole di spurgo.
Le valvole di spurgo consentono di scaricare la
pressione nel lato vuoto delle tubazioni di raccolta, prima di rimuovere i tubi flessibili ad alta
pressione dalle bombole. Le valvole di spurgo vengono utilizzate anche per pulire le tubazioni
di raccolta prima di aprire la valvola di arresto d'ingresso e consentire l'ingresso di gas nella
tubazione principale. L'uscita della valvola di spurgo è dotata di un raccordo filettato.
R1, R2 – REGOLATORI
Il dispositivo include due regolatori di distribuzione ad alta pressione. I regolatori vengono
utilizzati per ridurre l'alta pressione di ingresso del gas alla pressione di uscita del gas
desiderata del sistema di distribuzione. Per informazioni sulla regolazione, vedere il rapporto di
prova fornito con il prodotto.
M1, M2 – MANOMETRI DI INGRESSO
Ciascun regolatore R1 e R2 è dotato di manometri ad alta pressione. Questi manometri indicano
la pressione delle tubazioni di raccolta destre e sinistre. Se il prodotto è dotato di manometri di
contatto, i manometri inviano informazioni sulla pressione al sistema di allarme.
T1, T2 – SENSORI DI PRESSIONE
Per ciascun regolatore è installato un sensore di pressione. Le funzioni principali sono il controllo
delle perdite sul lato di riserva e l'invio di informazioni di allarme. Quando viene rilevata una
perdita a causa di una caduta di pressione, l'allarme invia un messaggio al personale tecnico. La
variante con convertitore di pressione invia le informazioni sulla pressione all'unità di allarme.
5.2. LATO A BASSA PRESSIONE DEL DISPOSITIVO
IT
S1, S2 – VALVOLE DI SICUREZZA
Il sistema include due valvole di sicurezza su ciascun lato. Se la pressione sale al di sopra del
parametro consentito, la valvola di sicurezza si attiva e il gas viene rilasciato. A seconda della
variante, può essere dotato di una valvola di sicurezza con scarico manuale.
P1, P2 – TAPPI PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Al posto di questi tappi (G1/4"), è possibile installare un manometro di bassa pressione esterno
o un altro dispositivo per determinare i parametri del dispositivo, come la pressione in uscita o
la pressione di arresto.
E1 – TUBAZIONE DI SFIATO DELLA VALVOLA DI SICUREZZA
La tubazione di sfiato della valvola di sicurezza ha un diametro interno di 10 mm. La linea della
tubazione di sfiato deve terminare all'esterno del locale del dispositivo di distribuzione, come
descritto nella norma relativa all'installazione.
V5, V6 – VALVOLE DI SERVIZIO
Il sistema include due valvole di servizio. Queste valvole vengono utilizzate per la manutenzione.
Non è consentito azionare le valvole di servizio, ad eccezione dei tecnici di assistenza
qualificati. Con queste valvole di servizio è possibile eseguire la manutenzione del dispositivo
senza interrompere la fornitura di gas.
T3, T4 – SENSORI DI PRESSIONE
I sensori di pressione sono installati all'uscita del sistema, nello slot contrassegnato con LP
inviano le informazioni sul lato di distribuzione vuoto. Il sensore di pressione installato nello slot
contrassegnato con HP invia all'allarme le informazioni relative alla pressione di uscita troppo
alta. La variante con convertitore di pressione ha un solo sensore e l'altra parte è sigillata con
un tappo. I convertitori di pressione inviano le informazioni sulla pressione all'allarme.
M3 – MANOMETRO DI USCITA
La parte di uscita del dispositivo è dotata di un manometro di uscita. Il manometro indica
la pressione di uscita del dispositivo fornita allo stabilizzatore. Se il prodotto è dotato di un
manometro di contatto, il manometro invia le informazioni sulla pressione impostata all'unità
di allarme.
116/164

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis