Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Cura; Eliminazione Dei Guasti; Garanzia Del Produttore - STEINEL LS 150 M LED Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Diagramma degli allacciamenti (Fig. 4.1)
La sorgente luminosa di questo faro LED non è
sostituibile; in caso questo fosse necessario, per
es. alla fine della sua durata utile, occorre cambiare
l'intero faro LED.
5. Montaggio
Pericolo legato alla presenza
di corrente elettrica!
Il contatto con parti conduttive potrebbe provocare
una scossa elettrica, ustioni o addirittura la morte.
• Staccare la corrente e interrompere l'alimentazio-
ne di tensione.
• Accertarsi dell'assenza di tensione con un indi-
catore di tensione.
• Provvedere affinché l'alimentazione di tensione
rimanga interrotta.
Pericolo di danni!
Uno scambio dei cavi di allacciamento potrebbe
provocare un cortocircuito.
• Contrassegnare i cavi di allacciamento in modo
da poterli identificare.
• Collegare a nuovo i cavi di allacciamento.
Preparazione del montaggio
• Controllare tutti i componenti per verificare se
presentano danneggiamenti. In caso di danni
non mettere in funzione il prodotto.
• Selezionare il luogo di montaggio adatto.
– Protetto da vibrazioni.
– Non in aree a rischio di esplosione.
– Non su superfici facilmente infiammabili.
– Non guardare la lampada LED da breve
distanza (<20 cm).
– Montaggio del faro LED in posizione orizzon-
tale (± 15°).
• Orientare il faro correttamente. (Fig. 5.1)
Fasi di montaggio
• Accertarsi che l'alimentazione di tensione sia
disattivata. (Fig. 4.1)
• Svitare la vite di sicurezza. (Fig. 5.2)
• Staccare l'involucro dal supporto per montaggio
a muro. (Fig. 5.2)
• Staccare il morsetto a innesto dal supporto per
montaggio a muro. (Fig. 5.3)
• Segnare i fori. (Fig. 5.4 / 5.5)
• Effettuare i fori e inserire i tasselli. (Fig. 5.6 / 5.7)
• Perforare la pelle. Inserire il tappo di tenu-
ta, far passare il cavo (conduttore incassato).
(Fig. 5.8 / 5.9)
• Piegare una delle due linguette.
Perforare la pelle.
Far passare il cavo (conduttore in superficie).
(Fig. 5.10 / 5.11)
• Collegare il cavo di allacciamento.
(Fig. 5.12 / 5.13)
• Collegare il morsetto a innesto. (Fig. 5.12 / 5.13)
• Infilare l'involucro sul supporto per montaggio a
muro. (Fig. 5.14)
• Avvitare la vite di sicurezza. (Fig. 5.15)
• Attivare l'alimentazione di corrente. (Fig. 5.15)

6. Pulizia e cura

Pericolo legato alla presenza
di corrente elettrica!
Il contatto di parti conduttive con acqua può
provocare una scossa elettrica, ustioni o addirittura
la morte.
• Pulite l'apparecchio solo quando è asciutto.
Pericolo di danni a cose!
Detergenti sbagliati potrebbero danneggiare l'ap-
parecchio.
• Pulite l'apparecchio con un panno leggermente
inumidito, senza detersivi.

7. Eliminazione dei guasti

Apparecchio fuori tensione.
– Il fusibile non è stato acceso o è difettoso.
• Accendere il fusibile.
• Sostituire il fusibile difettoso.
– Linea interrotta.
• Accendere l'interruttore di rete.
• Controllare il cavo con un indicatore di ten-
sione.
– Corto circuito nel cavo di collegamento alla rete.
• Controllare gli allacciamenti.
L'apparecchio non si accende.
– Interruttore di rete spento.
• Accendere l'interruttore di rete.
– Il fusibile non è stato acceso o è difettoso.
• Accendere il fusibile.
• Sostituire il fusibile difettoso.
– Sorgente luminosa guasta.
• La sorgente luminosa non è sostituibile.
Sostituire completamente l'apparecchio.
– 20 –
8. Smaltimento
Apparecchi elettrici, accessori e materiali d'imbal-
laggio devono essere consegnati agli appositi centri
di raccolta e smaltimento.
Non gettare gli apparecchi elettrici nei
rifiuti domestici!
Solo per paesi UE:
Conformemente alla Direttiva Europea vigente in
materia di rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici
e alla sua attuazione nel diritto nazionale, gli appa-
recchi elettrici ed elettronici non più idonei all'uso
devono essere separati dagli altri rifiuti e consegnati
a un centro di riciclaggio riconosciuto.

9. Garanzia del produttore

Questo prodotto STEINEL viene costruito con la
massima cura, con controlli di funzionamento e del
grado di sicurezza in conformità alle norme vigenti
in materia; vengono poi effettuati collaudi con prove
a campione. STEINEL si assume la responsabilità
di una fabbricazione ed un funzionamento perfet-
ti. La garanzia si estende a 36 mesi ed inizia il gior-
no d'acquisto da parte dell'utilizzatore finale. Noi
eliminiamo difetti riconducibili al materiale o alla fab-
bricazione; la prestazione della garanzia consiste a
nostra discrezione nella riparazione o nella sostitu-
zione dei pezzi difettosi. Il diritto alla prestazione di
garanzia viene a decadere in caso di danni a pezzi
soggetti ad usura nonché in caso di danni o difet-
ti che sono da ricondurre ad un trattamento inade-
guato o ad una cattiva manutenzione. Sono esclusi
dal diritto di garanzia gli ulteriori danni conseguenti
che si verificano su oggetti estranei.
La garanzia viene prestata solo se l'apparecchio
viene inviato non smontato, ben imballato e ac-
compagnato da una breve descrizione del difetto e
dallo scontrino o dalla fattura (in cui siano indicati la
data dell'acquisto e il timbro del rivenditore), al cen-
tro di assistenza competente.
Centro assistenza riparazioni:
Dopo la scadenza del periodo di garanzia o in ca-
so di difetti per i quali non si ha diritto alla presta-
zione di garanzia, siete pregati di rivolgerVi al centro
di assistenza più vicino per informarVi sulla possibi-
I T
lità di riparazione.
5
3
A N N O
A N N I
DI GARANZIA
DI GARANZIA
DEL PRODUTTORE
DEL PRODUTTORE
A N N I
DI GARANZIA
DEL PRODUTTORE
– 21 –
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ls 300 m led

Inhaltsverzeichnis