Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GCE MEDISELECT II Bedienungsanleitung Seite 119

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Allorché non c'è più erogazione di gas, riportare il selettore di flusso sulla
posizione "0" (assicurarsi che sia correttamente posizionato).
Per i riduttori con uscita a pressione, assicurarsi che questa uscita funzioni
correttamente mediante collegamento e scollegamento dell'innesto rapi-
do.
6.2. CONNESSIONI DI USCITA E UTILIZZO DA PARTE DEL
PAZIENTE
6.2.1. ELENCO DEGLI ACCESSORI DISPONIBILI
Per l'utilizzo con l'uscita di flusso:
Umidificatore, mascherine facciali e cannule nasali, economizzatore di gas,
atomizzatore.
Per l'utilizzo con l'uscita a pressione:
Tubi flessibili a bassa pressione, flussometri, generatori di vuoto Venturi .
In caso di riduttori provvisti di uscita in pressione e dispositivo Venturi,
non utilizzare contemporaneamente le due funzioni. Specie nel caso in
cui la pressione di ingresso sia inferiore a 50 bar, questo può incidere
negativamente sula performance del riduttore.
Prima di collegare qualsiasi accessorio o dispositivo medico al riduttore,
controllare sempre che essi siano compatibili con il tipo di attacco e con le
caratteristiche del riduttore.
6.2.2. COLLEGAMENTO ALL'USCITA DI PRESSIONE
Uscita di pressione I
Assicurare che l'allungo dell'innesto rapido sia compatibile con l'uscita di
pressione.
Collegare l'allungo dell'innesto rapido.
Controllare il corretto collegamento dell'allungo.
La valvola di riduzione con l'allacciamento filettato come un'uscita di pres-
sione deve essere soltanto una parte integrale dell'impianto medicinale.
Non usarla per altri fini!
Uscita di pressione II
Assicurare che il contropezzo dell'allacciamento sia compatibile con l'uscita
di pressione.
Avvitare il contropezzo.
Controllare l'avvitamento corretto del contropezzo.
Quando l'uscita in pressione é utilizzata con dispositivi medici che richie-
dono un elevato flusso di ingresso (ad esempio un ventilatore polmonare
con una richiesta di 100 l/min ad una pressione minima di 2,8 bar) verifica-
re l'idoneità delle caratteristiche del riduttore consultando l'allegato 1. Al
fine di ottenere una sufficiente performance dal riduttore, si raccomanda
di sostituire la bombola quando la lancetta del manometro raggiunge la
zona rossa
119/195
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Medireg ii

Inhaltsverzeichnis