Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VOLTCRAFT V-Charge 2S QUAD Bedienungsanleitung Seite 14

Modellbau-ladegerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Non lasciare mai il prodotto incustodito in funzione. Nonostante l'ampia
e diversificata protezione dei circuiti, non si possono escludere malfunzionamento
o problemi di ricarica.
• Quando si collegano le batterie, prestare attenzione alla polarità corretta
dell'ingresso e dell'uscita.
• Se si utilizza il caricabatterie, non indossare materiali metallici o conduttivi quali
gioielli (catene, bracciali, anelli, ecc). Un cortocircuito comporta il pericolo di
incendio e di esplosione.
• Utilizzare il prodotto solo in condizioni climatiche temperate, non in climi tropicali.
• Evitare il funzionamento nelle immediate vicinanze di forti campi magnetici ed
elettromagnetici, antenne trasmittenti o generatori ad alta frequenza. Altrimenti il
sistema di controllo elettronico può esserne influenzato.
• Dispositivi con forti campi elettrici o magnetici, come ad esempio trasformatori,
motori, telefoni cordless, radio, non devono essere collocati nelle immediate
vicinanze del prodotto al fine di evitare interferenze.
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo
a uno caldo. La condensa presente può, in alcuni casi, portare a malfunzionamenti
o danni! Sussiste il pericolo di scosse elettriche fatali. Prima di mettere in funzione
il prodotto, lasciarlo riscaldare fino alla temperatura ambiente. Ciò può richiedere
diverse ore.
• Scollegare il prodotto dall'alimentazione, quando non utilizzato per lunghi periodi
(ad es. stoccaggio). Rimuovere il cavo di rete dalla presa di corrente.
• Nelle scuole, nei centri di formazione, nei laboratori fai da te e per il tempo libero,
l'uso delle apparecchiature elettriche deve essere controllato da personale
addestrato.
• Negli enti commerciali osservare le norme antinfortunistiche dell'Associazione
delle casse previdenziali di categoria per impianti e apparecchiature elettriche.
e) Sicurezza elettrica
• Prima di collegare alla rete elettrica, verificare che i valori di collegamento sulla
targhetta identificativa del prodotto corrispondano a quelli della rete elettrica.
• Come fonte di tensione, deve essere utilizzata solo una presa di contatto di
protezione adeguatamente protetta (230 V CA, 50 Hz) o una fonte di tensione CC
appropriata (7–17 V CC).
• La presa di corrente deve essere in prossimità dell'apparecchio e facilmente
accessibile.
• Per motivi di sicurezza, scollegare sempre la spina dalla presa di corrente durante
un temporale.
• Le spine non devono mai essere inserite o scollegate con le mani bagnate.
Informazioni sui parametri di carica
Le batterie sono costituite da due elettrodi inseriti in un elettrolita. Questo significa che una
batteria è un elemento chimico. All'interno di questo elemento si svolgono dei processi chimici.
Poiché si tratta di processi reversibili, le batterie ricaricabili possono essere ricaricate.
Per caricare una batteria è necessaria la cosiddetta tensione di carica, che deve essere
maggiore della tensione della cella. Inoltre, durante la ricarica deve essere apportata più
energia rispetto a quella prelevata. Questo rapporto tra energia apportata e prelevata viene
definito rendimento.
La capacità di erogazione, altamente dipendente dalla corrente di scarica, è fondamentale per
lo stato della batteria. La carica alimentata non può essere utilizzata come misura, perché una
parte di essa viene dispersa (ad es. viene trasformata in calore).
La capacità indicata dal produttore è la quantità di carica massima teorica che la batteria
ricaricabile può fornire. Ciò significa che una batteria ricaricabile da 2000 mAh è teoricamente
in grado di fornire una corrente di 1000 mA (= 1 A) per due ore. Il valore effettivamente
ottenibile dipende in larga misura da diversi fattori (stato della batteria, corrente di scarica,
temperatura, ecc.).
a) Scelta dei parametri di carica
Tutti i parametri devono essere impostati correttamente prima di ogni ricarica. Se si
utilizzano regolazioni non corrette, sussiste il rischio di incendio e lesioni e di danni
alle cose.
b) Scelta della corrente di carica adatta
Una corrente di carica troppo elevata riduce notevolmente la durata della batteria e, in casi
estremi, provoca incendi o esplosioni. La scelta della corrente di carica adatta ad un tipo di
batteria è quindi molto importante. La corrente di carica e scarica viene determinata in base
al coefficiente C di una batteria. Per la maggior parte delle batterie disponibili in commercio, il
coefficiente C è indicato sulla targhetta di identificazione.
La corrente di carica necessaria per una batteria è calcolata secondo la seguente formula:
Capacità in mAh x coefficiente C = corrente di carica in mA
Esempio: 1000 mAh x 5C = 5000 mA
Di conseguenza, una batteria da 1000 mAh con un coefficiente di 5C richiede una corrente di
carica di circa 5 A.
Se non è possibile determinare il coefficiente C di una batteria, applicare sempre un coefficiente
di 1C e utilizzarlo per calcolare la corrente di carica. Questa rappresenta sempre una corrente
di carica certa. Tuttavia, è importante notare che i tempi di ricarica possono variare in base ai
dati effettivi ma non verificati della batteria.
Per le batterie a cella singola, il coefficiente C è uguale a 1.
Elementi di comando
1 Connettore di rete (100–240 V CA)
3 Indicatori LED (canali di ricarica 1-4)
5 Porte di ricarica (canale di ricarica 2)
7 Tasto SETTING
Messa in funzione
a) Installazione
• Posizionare il caricabatteria con i piedini in plastica su un supporto resistente al calore
e non infiammabile vicino a una presa di rete con fusibile adeguato, se si desidera utilizzare
la rete elettrica. Per funzionare con la tensione CC, la sorgente di tensione CC deve essere
vicina o deve essere portata nelle vicinanze.
• Tenere il caricabatterie lontano da materiali combustibili o leggermente infiammabili (ad
es. tende). Non utilizzare mai il caricabatterie su sedili per auto, moquette o altri materiali
infiammabili.
b) Collegamento all'alimentazione elettrica
Non azionare mai il caricabatteria con una tensione al di fuori dell'intervallo
specificato nei dati tecnici.
• Connettore di alimentazione CA: Collegare il cavo di rete al connettore di rete per
100–240 V CA (1) e inserire la spina di rete in una presa di rete corretta.
• Connettore di alimentazione CC: Collegare il connettore di tensione CC per 7–17 V CC
(8) a una fonte di tensione CC appropriata, ad esempio un alimentatore da laboratorio
(vedere "Le specifiche tecniche") mediante un cavo adatto con il connettore XT60 (non in
dotazione). È possibile utilizzare alimentatori o eventualmente batterie per auto, in ambienti
privi di umidità. Tuttavia, tener conto dello stato di carica della batteria dell'auto quando si
è in viaggio.
Per l'alimentazione CC, si consiglia di utilizzare una batteria da 2-4S e da 7-17 V
CC.
Il caricabatteria non è dotato di protezione contro i cortocircuiti sull'ingresso. Non
collegare mai entrambi i connettori di alimentazione contemporaneamente. Non
tentare di utilizzare il caricabatteria con una tensione CA e, allo stesso tempo,
con l'alimentazione CC, ad esempio con una batteria ricaricabile. Il caricabatteria
si spegne e si avvia ripetutamente. L'alimentazione CA può causare danni o, nel
peggiore dei casi, il caricabatteria viene irrimediabilmente danneggiato.
c) Impostazione parametri
• Quando il caricabatteria è collegato a un'alimentazione, visualizza brevemente il logo del
dispositivo, il tipo e, successivamente, l'altezza della tensione di ingresso. I 4 indicatori
LED si accendono in rosso e in verde, fino a quando il caricabatteria non passa alla spia
di standby.
Impostazione della corrente di carica
• Premere il tasto SELECT (2), per passare alla preimpostazione della corrente di carica.
L'impostazione di base di fabbrica è 0,5 A.
• Premere il tasto SETTING (7), per regolare l'impostazione della corrente di carica tra
0,1 e 1,0 A. Premere e tenere premuto il tasto SETTING (7),, per confermare l'impostazione.
Sul display LCD (6) compare il messaggio di conferma "SAVE SETTING ..." (SALVATAGGIO
IMPOSTAZIONE). Il caricabatteria torna quindi all'indicatore di standby.
2 Tasto SELECT
4 Porte di ricarica (canale di ricarica 1)
6 Display LCD
8 Connettore di tensione CC 7–17 V CC

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

2300390

Inhaltsverzeichnis