Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hofmann Megaplan MEGAMOUNT 551 Installation, Bedienung Und Wartung Seite 32

Universelle lkw-reifenmontiergerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Portarsi con la colonnetta mobile in posizione di
lavoro C.
6) Posizionare il disco stallonatore contro il secondo tallone del
pneumatico e ruotare l'autocentrante fino a portare la pinza
nel punto più in basso (ore 6).
7) Allontanare il disco stallonatore dalla ruota.
8) Rimuovere la pinza e rimontarla nella medesima
posizione (ore 6) al di fuori del secondo tallone (vedi
fig. N).
9) Ruotare l'autocentrante in senso orario di 90° fino a portare
la pinza a ore 9.
10) Avanzare con il disco stallonatore fino a portarsi all'interno
del bordo del cerchio di 1-2 cm avendo cura di rimanere a
circa 5 mm dal profilo.
Iniziare la rotazione in senso orario controllando che, dopo una
rotazione di circa 90°, il secondo tallone inizi a scivolare nel
canale del cerchio.
11) A montaggio ultimato allontanare l'utensile dalla ruota,
ribaltarlo in posizione di fuori lavoro e rimuovere la pinza.
12) Posizionare la pedana sotto la verticale della ruota, ab-
Portarsi con la colonnetta mobile in posizione
N
di lavoro B.
13) Chiudere completamente le griffe dell'autocentrante aven-
do cura di sostenere la ruota per evitarne la caduta.
ATTENZIONE !
Questa operazione può essere estremamente
pericolosa! Effettuarla manualmente solo nel caso si
sia assolutamente sicuri di riuscire a mantenere in
equilibrio la ruota. Per ruote pesanti e di
grandi dimensioni si DEVE utilizzare un
adeguato mezzo di sollevamento.
14) Traslare la pedana in modo da liberare la ruota dall'auto-
centrante.
15) Rimuovere la ruota.
N.B.: Nel caso il pneumatico lo consenta si può velocizzare l'opera-
zione sopra descritta montando entrambi i talloni in una sola volta:
- Procedere come ai punti 1,2,3,4 sopra descritti, ma invece
di agganciare alla pinza il solo primo tallone (vedi punto 4),
agganciarli entrambi.
- Sollevare il cerchio con il pneumatico agganciato e ruotarlo
in senso antiorario di 15-20 cm. (pinza a ore 10).
- Procedere come descritto ai punti 10, 11, 12, 13, 14, 15 di
questo paragrafo.
Take the mobile control unit to work position C.
6) Position the bead loosener disk against the second bead
of the tyre and turn the spindle until the clip is at the low point
(at 6 o'clock).
7) Move the disk away from the wheel.
8) Remove the clip and replace it at 6 o'clock outside the
second bead (See Fig. N).
9) Turn the spindle clockwise 90° to bring the clip to 9 o'clock.
10) Move the disk forward until it is about 1-2 cm inside the
edge of the rim. Begin to turn the spindle clockwise checking
to make sure that, with a 90° turn, the second bead begins to
slip into the centre well.
11) When the bead is fully mounted, move the tool away from
the wheel, tip it to its non-working position and remove the
clip.
12) Position the platform under the wheel, lower the spindle
until the wheel rests on the platform.
Take the mobile control unit to work position B.
13) Close the arms of the spindle completely. Support the wheel
to prevent it falling off.
DANGER!
This operation can be extremely dangerous.
Do it manually only if you are certain you can keep
the wheel balanced.
For large and heavy tyres an adequate lifting
device must be used.
14) Move the platform to remove the wheel from the spindle.
15) Remove the wheel.
NB: If the tyre permits it, the operation described above can be
speeded up by mounting both beads at the same time:
- Follow the steps described under points 1,2,3,4 described
above but instead of attaching the clip to just the first bead
(refer to point 4) clip it to both.
- Lift the rim with the tyre hooked to it and turn it anticlockwise
15-20 cm (clip at 10 o'clock).
- Follow the steps described in points 10,11,12,13,14,15 above.
32

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis